fabius se devi cambiare, o cambi come si deve, o resta dove sei... vai di 330ci... e se proprio proprio c'è uno spiraglietto x il diesel, 330cd... secondo me, in entrambi i casi, non ti penti un secondo dell'acquisto che hai fatto
mah, l'idea di cambiare è sopratutto nata dalla voglia di coupè, non devo gareggiare o andare sulla luna, certo se potessi mi arei un m3 ma non ho le possibilità. Credo di andare su un 318ci con un bell'allestimento sportivo, possibilmente nera e con gli style 44...tipo quella che aveva blackthunder...
Lo scarico a contropressione variabile lo ha solo il 330Ci. Le migliorie adottate dal motore sono sul vanos doppio e più evoluto, e sui collettori di aspirazione; a me non risulta omologato euro 3. Per quello che ne so io, è stato sostituito dal 2.2 da 170cv proprio per evitare che l'omologazione euro3 lo impigrisse ancora di più. Il 2.2 è euro 3.
Perdonaci se insistiamo, ma ci sembri una pecorella smarrita (318) e ti vogliamo riportare sulla retta strada Se ho capito bene tu vuoi un coupè, ma non ti vuoi svenare, questo significa che quando parli del 318 parli della versione 1.9 da 118cv(!!!), prodotta sino al 2001. Non ti voglio convincere a spendere di più di quello che vuoi spendere (chi ti consiglia il 330 o l'M3 forse non ha capito le tue esigenze), solo a ottimizzare i tuoi soldi per ottenere il massimo. Se cerchi un 318Ci, diciamo del 2000, lo trovi mediamente a 12000 euro, con dotazione di serie scarsa e pochi optional. Se provi a vedere per un 323Ci dello stesso anno, sarai sorpreso nel notare che il prezzo medio è proprio lo stesso, 12000 euro. Con la differenza che la dotazione di serie era ben diversa (aveva i sedili elettrici con memoria di serie), la meccanica è meno sfruttata, e molte volte monta anche un sacco di optional, che non paghi nel prezzo. Nella sezione vendo del forum c'è un tipo che vende un bellissimo 323Ci con cerchi da 18, magari ti fa un prezzaccio e l'auto è ottima (verifica, non lo conosco), puoi provare a sentire. Tu hai un 320d, se prendi un 318 1.9 dopo averla guidata scendi e la prendi a calci
No, quello è un 320Ci molto più recente. Io mi riferivo a questo: http://bmwpassion.dnsalias.org/viewtopic.php?t=23771
mi piacerebbe di un colore che non sia titan silber.....ne ho già avuti 2 e vorrei cambiare...non per altro.
Fabio stasera vedrai il mio 330Ci e il 330Cd di Mdx... sicuramente gli altri poi non li penserai nemmeno...
Il 2000 sei cilindri in linea nasce come M50 B20 e appare per la prima volta sotto il cofano della 520i E34, e poi sulle E36 prima del '93. Di base è: 1991cc L6 DOHC 24v Alesaggio 80mm x Corsa 66mm Rapporto di compressione 11:1 Basamento e testata in lega d'alluminio 150cv a 6000giri 19.3Kgm a 4200giri L'evoluzione è l'M50TU B20, adottata da E34 ed E36. Ha il VANOS sul lato aspirazione, il rapporto di compressione sale a 11.3:1, e le camicie dei cilindri sono in nikasil e non più in ghisa grigia. 150cv a 5900giri 19.4kgm a 4200giri Ultimo step evolutivo è l'M52 B20. Appare sulle E36 ed E46. Non ha il doppio VANOS, che rimane solo sul lato di aspirazione. Ha lo scarico a contropressione variabile (come ogni M52), il rapporto di compressione sale a 11.7:1 ed è omologato Euro 2. 150cv a 5500giri 19.4Kgm a 3900giri Esiste invero un ulteriore evoluzione dell'M52, l'M52TU B28, ovvero il 2.8 omologato Euro 3 che ha il VANOS su ambedue gli assi a camme. Presente solo sulle E38, E39 ed E46. Considerazione puramente personale. Il 318Ci va benissimo se si cerca una bella coupè dall'aspetto anche sportivo (col giusto kit) con una guidabilità eccellete (è molto più leggera dei 6L) e con consumi parchi. Come prestazioni... beh... discreta in autostrada, e decisamente pigra in città. Il 320Ci è un 6L. Basta questo per amarla. Fluido, romboso, indistruttibile e adeguatamente vivace (non sportivo). Consuma abbastanza se ci dai col gas, ma non entusiasma per cattiveria. Il 323Ci è il massimo nel rapporto prezzo/prestazioni. E' ricco di coppia, consuma mediamente poco (ovvio è un 6L quindi non consuma mai pochissimo) e mantenerlo non ti svena. Le altre motorizzazioni sono più impegnative. L'ideale sarebbe un 320Cd, ma costa ancora parecchio visto che è richiestissimo. Fossi in te 323Ci subito. Al massimo 325Ci se vuoi più cattiveria agli alti regimi. Il 318... mah... rispetto al 320d non è molto più lento, am al piede hai sempre poca coppia, e ti "sembra" pachidermico. Se proprio vuoi risparmiare il 320Ci.
Cioè..di tutta la gamma di motori della e46 al lancio, solo il 2800 era Euro 3? Se solo ritrovasse il depliant..mi ricordo benissimo che c'era scritto che...soddisfa le normative antinquinamento in vigore dal 2000..ma non mi ricordo più se si riferisse a tutta la gamma di motori..
Se non ricordo male l'M52 è stato introdotto nel 02/96 con l'intero restyling della linea E36. Ma non vorrei dire castronerie. Per quel che ricordo poi l'M52TU B28 è l'unico L6 pre M54 che rispetta l'Euro3, e l'unico della famiglia M52 con il doppio VANOS.
Il mio vecchio 320i, di costruzione ottobre 94, è gia riportato come M52 nell'etk online di realoem. Aveva il vanos lato aspirazione e l'omologazione Euro 2 perchè sul libretto era riportato che rispettava la normativa 94/12
Io invece sono un felicissimo possessore di una 320ci 150 cv presa nel 2000... Sul fatto "prestazioni" sono pienamente d'accordo dal 325 in su... Per quanto riguarda invece la scelta tra 318 e 320ci penso sia sempre migliore un 6 cilindri da un 4... Al di la' delle prestazioni che puo' avere un 318... La silenziosita'e la rotondita'di funzionamento,l'elasticita' di marcia,l'assenza di vibrazioni di un motore a sei cilindri sono sicuramente doti che un 4 cilindri non potra' mai avere... Personalmente ho avuto,e in famiglia abbiamo una BMW a 4 cilindri,ma quando guido un sei cilindri la differenza si sente,eccome... Questo e' il mio modesto parere... :wink: