Volano bimassa pesante su Z3 2,8 Coupè?

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da Teopiù, 28 Luglio 2015.

  1. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ciao

    E' normale e capita anche a voi che su una Z3 Coupè 2,8 la cambiata sia lenta....soprattutto nelle prime 3 marce....????

    Mi spiego......sembra che una volta schiacciata la frizione il motore sia lento a scendere di giri.......e occorre "aspettare un attimo" rendendo le cambiate lente.......

    Mi hanno detto che potrebbe dipendere da un volano piuttosto pesante? O da altro?

    Problema già riscontrato?
    Come risolto, se risolto?
    Qualcuno ha montato volano leggero? Nel caso come si è trovato, contro indicazioni?
    Che marca di volano (immagino che si debba cambiare anche la frizione....)

    Io avrei trovato questo.......dove specificano che occorre montare la frizone del 330...........che ne dite?

    http://www.ebay.it/itm/FIDANZA-ALUM...-X5-E46-E39-/151046723123?hash=item232b161633

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2015
  2. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ciao,

    tutti in ferie?

    O nessuno mi sa autare?:wink:
     
  3. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    tutti gli L6 bmw benzina aspirati ad iniezione indiretta non M hanno questo comportamento, da sempre: molta inerzia, può piacere come non piacere..
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Forse ho capito male, ma credo sia invece un vantaggio.

    Nella guida sportiva i giri devon calare il meno possibile quando si cambia, altrimenti quando innesti un rapporto piu' lungo a basso numero di giri la macchina si pianta e rallenta.

    Io cambio in modo rapidissimo proprio per far calare i giri il meno possibile, cosa perfezionata dai cambi dkg che servono proprio per non far mai calare i giri quando si cambia marcia.

    Il problema di volani e pulegge pesanti e' che aumentano le masse sospese diminuendo la risposta e accelerazione del motore.

    Su motori di serie son voluti per aver maggior robustezza e il vantaggio che l'inerzia del volano piu' pesante faccia calare meno i giri del motore, quindi e' giusto abbia questo comportamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2015

Condividi questa Pagina