Personalmente con il Bardahl XTC C60 5W40 sul mio N54 ho ottenuto un calo di quasi 10 gradi rispetto al Castrol 0W30 di prima installazione, e il mio è un motore che tende a scaldare. Guardate in questo video la z435is da 400Cv come in un affondo a Vmax passa da 110 gradi a 130 in pochi secondi.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Medesima cosa sul 2.0 TFSI rispetto al Castrol di serie. Dopo 50 minuti tirati a Monza massimo 109 - 110 gradi sono un bel biglietto da visita.
Ma l'olio con l'indice di viscosità a caldo piu alto tra questa fascia di prodotti quale è? Tempo fa si era detto qui dentro che il bardhal tecnos c60 in versione 5w30 ha indice piu alto di molti 0w40.. L'obbiettivo sarebbe avere un olio che resta "denso" anche ad alte temperature no? Ma uno piu "liquido" circolerebbe meglio... o no? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Bardahl fa anche il 15w50 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altrimenti devi passare alla linea racing e li hai 5w50 10w60 20w60
a settembre proveremo un po', intanto se ce la faccio prima di metà agosto levo il silenziatore sul centrale e lo sostituisco con tubo dritto giusto per farla borbottare un po' di piu
Non so ancora come è fatta la linea di scarico ma per esperienza posso dirti che se in futuro hai idea di mettere il downpipe, mantieni il silenziatore centrale in quanto successivamente il sound diventerà davvero invasivo. Se invece proprio non puoi farne a meno (ma hai gli scarichi sportivi AMG? Se si, francamente, non capisco perché vuoi metterci mano) almeno fai in modo che la modifica sia reversibile.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Con gli scarichi AMG fa già un suono devastante, ogni cambio marcia sembra che ti tirino una palla di metallo sul cofano...
si ho già lo scarico performance, bhè se dopo sarà troppo invasivo si taglia e risalda il silenziatore.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG https://vimeo.com/134932670 https://vimeo.com/134932767 Ho superato i 10k km...e giorno dopo giorno mi capacito sempre di più che è veramente un grande "giocattolino".
Che belle secche che tira quando cambi marcia! Proprio bella questa AMG, mi intriga.. Mi dici se si sente tanto che è trazione anteriore o comunque il 4x4 fa il suo lavoro?
L'A45 AMG ha la ripartizione prevalente al posteriore ma il 60% del peso è comunque davanti. In ogni caso tanta efficacia, smusa un poco davanti e poi la senti che accompagna dietro. Come quasi tutte le TI....
fede brutte notizie... in mercedes sgamano praticamente tutto... allora anche solo smontando lo scarico e mettendo il downpipe si perde garanzia... mappa idem hanno un contatore che rileva le riprogrammazioni e se non risultano a loro sui terminali... fregati... mi tocca aspettare un po' prima di metterci le mani, giusto cambio olio e via:,(
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Come detto da ar. Accompagna dietro,in uscita di curva scivola il posteriore che è una bellezza. In inserimento è abbastanza precisa. Per mandarla in sottosterzo bisogna davvero forzare,e non poco. È veramente fatta al punto giusto.mi piace che è compatta ed agile...una vera lama. Bene...allora meglio mettere da parte tutte le scimmie Non mi rischio la garanzia per una manciata di cv. Mi sa che mi butto sul fronte dell'assetto e freni. Vorrei mettere tubi in treccia,che ancora non si trovano,è un buon assetto. Poi vorrei prendere 4 cerchi con i controca**i...ma non so su cosa orientarmi.sicuro lo voglio aperto....l'impianto frenante merita,e deve essere messo in vista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti anche io lascio perdere per il momento... troppe rotte da originali e non ho voglia di rischiare buttare soldi per una cinquantina di cv su un auto che già cammina parecchio. Assetto io penso di far fare gli angoli come si deve in caso giusto molle, ho il performance e sinceramente si comporta già molto bene, i cerchi anche io ci avevo pensate magari qualcosa di ultra leggero in modo da diminuire le masse non sospese
io non ho assetto performance...ma se devo metterci mani, lo devo fare per bene. cerchi pensavo anche io a oz oppure bbs...anche se...se ne trovano forgiati di davvero belli...ma costano un occhio della testa volk hre
...no aspe´.....se é un Hang-on come fa ad avere ripartizione prevalente al post? Anche nella migliore delle ipotesi bloccando completamente arrivi al 50%dietro...di piú non puoi no?
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG È quello il dubbio che avevo, per quello chiedevo! Se ar avesse ragione sarebbe perfetta! (Dal comportamento descritto da Fede sembrerebbe abbia ragione) EDIT: cercando ho trovato questo La nuova vettura è equipaggiata di serie con trazione 4MATIC AMG variabile, dal flusso verso le ruote posteriori affidato ad una compatta Power Take-off Unit (PTU), integrata nel cambio. La potenza del motore è convogliata verso l’asse posteriore per mezzo di un albero di trasmissione in due parti. La frizione a lamelle a comando elettroidraulico è montata in blocco con il differenziale posteriore, per ottenere una ripartizione ideale dei pesi. Appena si verifica un pattinamento sull’asse anteriore, il comando della frizione a lamelle lo rileva: una pompa idraulica comprime il pacco di lamelle senza che il guidatore se ne accorga, trasferendo la coppia motrice verso le ruote posteriori. La ripartizione della potenza è impostata in maniera variabile: in condizioni normali, A 45 AMG viaggia a trazione anteriore, con esigenze di guida più dinamiche la trazione integrale ripartisce la coppia tra avantreno e retrotreno fino al rapporto di 50:50. Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk