in effetti la vendono ad un prezzo decisamente più basso dei competitor /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sarà anche un po' meno accessoriata, ma diamine, va bene così.......se la voglio "nuda" (che poi è comunque parecchio accessoriata) la prendo così, altrimenti gli infilo gli optional che voglio e costerà sempre parecchio meno delle altre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dopo l'estate sicuramente cambio olio alla piccola, avrò fatto 10k km e preferisco sostituirlo con un buon bardahl ovviamente solo olio e filtri e non in mercedes, poi l'ufficiale a marzo si fara in sede ufficiale. Non mi fido molto dell'assistenza ufficiale... anche se mi sa che prenotando quello express che in 2 ore te lo fanno magari riesco a vedere i lavori che fanno visto che ho sentito di olio non cambiato ma aspirati 2 litri e messi 2 litri nuovi di rabbocco...
Non vorrei andare OT, ma dell'olio che ti mettono i concessionari, quello proveniente dai bidoni da 200 litri, è olio molte volte rigenerato da 2/3 euro al litro. Io sulle mie auto metto solo Bardahl XTC/C60 che porto personalmente al concessionario.. ed assisto all'operazione, e non voglio sentire ragioni o scuse dal concessionario.
Ragazzi una questione, parlando con un amico che oltre ad essere ingegnere meccanico è anche rivenditore ufficiale bardahl a Roma, mentre parlavamo del + e del - di auto, lui ha un s3 con oltre 400cv... oltre a 430 e via dicendo mi dice per prima cosa di fare il cambio olio a 10k km e di cambiare gradazione, che lo 0w40 non va bene, anche se mantiene bene le temperature l'auto visto il radiatore aggiuntivo è meglio qualcosa che sopporti meglio le alte temperature... esordendo in questo modo:ci credo a quelle turbine rotte, con quello schifo di olio che mettono in questo gioiello di motore...
Il tuo amico però dubito conosca bene la problematica di quelle turbine perché suggerire di cambiare la gradazione, insomma, non è proprio corretto. Comunque sia, liberi di fare come meglio credete. Circa il cambio olio ogni 10k km, invece, pienamente d'accordo.
La mia S3 gira con la sua K04 di serie con 375cv senza metanolo e con il 5w30 di serie....temperatura olio perfetta, max 109 - 110 gradi in full load.
A bene quindi concordi con i 10k km cambio olio e invece dici di lasciare lo standard 0w40 magari mettendo il bardahl invece che mobil 1 o petronas.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Anche il Mobil non è niente male, e avendo cura nella fase di riscaldamento si può andare sul 5w-50
Se l'auto la tiri spesso le temperature mediamente saranno alte, e un olio 50 è più viscoso e ha più potere lubrificante a caldo.
ok ma la gradazione 50 la usi se vai in pista o se vivi nel sahara /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Però con benzina da 7000 giri la cosa un po cambia...sei abituato con 3 mila giri di meno! Ho appena smesso di girare con il 330d a noleggio, incredibile quanto si sta bassi di giri! Un benza ha più bisogno di gradazioni alte, il 330 è a 4000 giri di quinta a 260km/h contro i 8 e rotti giri a 280km/h dell'S54 con conica... Lo stesso vale per motorizzazioni inferiori, su un benza sei a 7000 giri quando con un D sei a 3500 giri... se tiri un D arrivi dai 4000 ai 4500 giri se tiri un 335i sei comunque sopra i 4000 ed arrivi lo stesso a 7000 giri...meglio più protezione sempre..
quindi mi consigliate il 5w50... sarei propenso anche io, alla fine l'auto la tratto con i guanti bianchi, mai tirate a freddo e via dicendo, poi la fortuna è che l'amg ha la temperatura olio quindi in modo da poter essere certi di essere in temperatura prima di tirare, per la questione garanzia dite che posso farmi storie?L'a45 non tira a 7000 ma puer sempre 6400 li tira e sinceramente quando la prendo non sto di certo a guidare in nonno style... appena raggiunta la temperatura ottimale si incomincia a scannare
sorry hai ragione, avendo avuto sempre naftoni non ci avevo pensato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io uso Bardahl XTC C60 5W40 e taglio la testa al toro!
Hai riscontrato diminuzioni delle temperature d'esercizio con lo Shell? All'epoca della Uno Turbo, dopo aver provato i più balsonati nonchè costosi olii racing, ripiegai su consiglio del mio meccanico sullo Shell Helix Competition, e ci fu immediatamente un abbattimento di 10°. Oggi che BMW è passata a Shell, ancora non sono riuscito a sapere se abbatte le temperature d'esercizio del N55