Ciao ragazzi .... dopo un annetto che ho la mia f11 mi sarei deciso a cambiare qualcosa per dargli un tocco di sportività che aimè non ha! Volevo partire con i cerchi che sto cercando già da un po... La mia macchina è come quella nella foto qui sotto ma purtroppo non ha quei pezzetti neri lucidi attorno ai finestrini... e monta dei classici 18 originali bmw. Questi cerchi sono da 20 ... e già qui ho dei dubbi L'altra cosa è il prezzo... 3000 eurozzi !!!!!!!!!!!! http://www.leebmann24.de/bmw/5er/so...ml?l24_baureihe=141&l24_felgengroesse=170&p=2 Inoltre vengono venduti con le runflatttttt (((( L'ultima cosa è che mi piacciono tantissimo! Cosa ne dite?
Io dico che i 20" sono la misura giusta per la F10/F11 Poi a prescindere da modello del cerchio , si adatterebbero meglio ancora se la vettura avesse il pacchetto Msport con le relative molle ribassate.
Dopo 5 mesi di f11 coi 18 da 2 mesi sono passato ai 20 che vedi in firma stupendi di estetica ma........ Ho già piegato 3 cerchi e non faccio fuoristrada :-( mandati prima due a Latina per raddrizzarli appena tornati su ho preso un buco secco trovato in statale dopo una curva ho nuovamente piegato il posteriore destro....... non so perché poi si piegano sempre quelli dietro forse perché più ribassati 275/30 ) ah dimenticavo ovciamente NON runflat monta se decidi altrimenti basta un sassolino per piegarli....
Opinione cerchi 20 Ahahahahhaah Finché non mi lascia a piedi no dai... Queste sono stupidaggini, rognose ma stupidaggini Le gomme le gonfi il mio gommista a 2.5 tutte e 4 mi pare Perché??
e me lo chiedi in due mesi piegato 3 cerchi.!! la questione sono due.. ho hai preso dei cerchi di *****.!!!!! ho pressione sbagliata.!!! se gonfi troppo solleciti il cerchio, se gonfi poco si rivina il pneumatico .......
Opinione cerchi 20 I cerchi che ho su sono mak bimmer Made in Italy non certo cessi.... Reputo che siano tra i migliori... Gonfio come detto a 2.5 Dove sbaglio??
Opinione cerchi 20 Guarda il mio consiglio è questo Se la macchina la usi per lavorare come il sottoscritto rimani sui 18!!! Se come tanti qui dentro fai 10000km annuì usando poco la macchina allora vai di 20 ma stai sempre attento a dove passi le ruote sulla strada :-)
mmm raga mi sa tanto che ormai per come ci siamo ridotti i cerchi da 20 non sono il caso... dover girare con il patema di incappare in qualche cratere stradale da terzo mondo e spaccare 500 euro di cerchio e relativa gomma mi sa che è troppo rischioso.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> povera itaGlia....
La macchina non ti vibra per niente intorno a 110 - 120? Ho avuto un paio di cerchi leggermente bozzati insieme alla macchina (acquistata usata) vibrava come un vibratore per elefanti.... e non riuscivo a venirne a capo... per vari gommisti consultati le bozze che avevo non dovevano creare grossi problemi... invece la mia f11 vibrava di brutto! Quindi ce anche questo fattore...
Opinione cerchi 20 Quando avevo preso una buca e storto i cerchi si Vibrava Raddrizzati non vibrava più a nessuna velocità Ora che ne ho storto un altro con una buca vibra Ma sempre leggermente, mai vibrazioni forti ( pure prima ) Tanto è vero che a volte non capisco se prendendo buche ho storto o meno i cerchi.... Coi 20 senti anche i sassolini quando ci passi sopra Per sapere se dritti o meno devo andare dal gommista e smontare tutte le gomme e metterle sulla equilibratrice per vedere come girano....
Si esatto ... c'è anche un'altro attrezzo specifico che tirano fuori solo certi gommisti vogliosi di lavorare... praticamente centrano il cerchio su un mozzo, avvicinano una puntina al cerchio, fanno girare il cerchio e si vede dove striscia o si allontana se il cerchio è bozzato... Su diversi gommisti consultati soltanto un vecchio amico gommista mi ha tirato fuori l'attrezzo... gli altri andavano tutti a occhio...
Opinione cerchi 20 Ciao gasrn per quanto riguarda il mio parere penso che le f10 f11 siano nate per avere cerchi da 20" visto la stazza che hanno .... Poi ovviamente BMW di serie ti da i 18" o in alcuni caso tipo i modelli business i addirittura i 17" per un discorso puramente economico (anche se analizzando la questione sui costi di produzione di certo LORO NON ANDREBBERO a rimessa) ... Io i 20" li ho da 3 anni e percorro circa 20.000 km l'anno con la macchina utilizzandola prevalentemente dal venerdì al lunedì (il resto dei giorni mi muovo con furgoni aziendali macinando 50000 km annui :mrgreen) ..... Onestamente questo gran problema di piegare i cerchi non lo condivido ... Ovvio un po' di attenzione in più ci vuole visto le strade che abbiamo sia a nord che a sud (mettiamo anche il centro per non dimenticare nessuno) ma è anche vero che non viviamo a Kabul ..... In tre hanni che monto i 20" li ho fatti rettificare una sola volta quando li ho fatti riverniciare ma niente di grave ! Poi considera che tutto dipende anche dal tipo di cerchio che monti e della sua stessa qualità ! Quindi io grossi problemi non me li farei ! [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION] che i cerchi MaK siano ottimi cerchi e Italiani non disgusto ma dire che sono tra i migliori non mi sembra proprio il caso ... Capisco che ti piacciono, che li hai e che facciano la loro figura esteticamente ma qualitativamente non sono proprio il top (e fidati che li ho avuti anni addietro anche sui furgoni aziendali in misura da 16") .... Non mischiamo fischi per fiaschi !!!! È tempo dimostra anche il fatto che tra tutti i cerchi che esistono aftermarket sono quelli che costano meno (un motivo ci sarà ???) Ora aver piegato 3 cerchi in così poco tempo può avere solo due spiegazioni: - ho i cerchi qualitativamente non sono il top - ho il tuo sistema di guida è inappropriato per avere cerchi grossi Poi se si pretende di guidare le nostre macchine nei circuiti urbani a 70/80/90 km/h e prendere buche a più non posso fregandosene allora non c'è cerchio che tenga !
Opinione cerchi 20 Di cerchi da 20 Made in Cina ce ne sono a bizzeffe...... E costano 1/3 dei mak Questo intendevo Ovvio che ci sono cerchi da 20 che costano anche il doppio del mak ( vedi quelli originali Bmw ) ma credo che i mak siano validi e resistenti..... Riguardo al discorso tuo infatti mi sono reso conto che PER ME i 20 non vanno bene Io come detto ci lavoro con la macchina Faccio 50/60000km annuì e non posso appunto fare come te il fighetto a passo d'uomo col mio Bmw controllando che non ci siano buche o solchi per strada Fare i 50km orari per me è infattibile Io li faccio nella rampa di discesa del mio garage..... I 90km in statale per me vuol dire arrivare ad appuntamenti tardi o comunque perdere tempo Se non ci sono velox e la strada lo permette si va..... Il tempo è denaro...... E ricordarsi ogni buca è impossibile perché faccio sempre strade diverse.... Non le solite 2 o 3 Come ho scritto in passato ho piegato 3 dei 4 cerchi originali Bmw da 18 che avevo prima di questi.... Quindi non reputo i mak il problema.... Ma comunque concludendo il discorso avere belle macchine e bei cerchi ti porta ad uno scotto da pagare.... Io famosi 75€ per raddrizzarlo.... Quando mi stuferò di raddrizzarli li venderò Ho comprato 5 cerchi apposta perché così non rimango mai a piedi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quei cerchi da 20 in foto sono stupenderrimi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> se percorri strade ben tenute puoi montarli......altrimenti coi 19 stai più tranquillo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> monta pneumatici NON runflat e fai un giro anche su ebay /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.ebay.de/itm/GENUINE-20-BMW-STYLE-356-V-SPOKE-ALLOYS-TYRES-F10-F11-5-SERIES-F12-F13-6-/151687656239?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item235149f32f
secondo me dal punto di vista estetico il top sono i 20 sulla f10/11 non si discute. ma soprattutto grazie alle nostre stupende strade, il giusto connubio tra sicurezza ed estetica i 19 sono meglio.......
io non so che strada fai tu , ( mi tocco intanto ) forse una strada bombardata ?? due anno con i venti e sono ancora dritti come un fuso .........la cosa che succede a te mi è successa con la e 61 ma montavo cerchi di cacca ........
Vado controcorrente, cerchi da 17", i V236 di serie sulla versione Futura nel 2011. Esteticamente non saranno il top, ed infatti un paio di volte sono stato vicino all'acquisto di 1 set da 18", ma posso permettermi di guidare tranquillo senza scarti improvvisi e patemi d'animo. Naturalmente gomme non ROF, "gommoni" /55 a far da cuscinetto e circa 35.000 km l'anno.