A parte le varie disquisizione sugli oli alla "io ce l'ho più duro del tuo..." occhio alle gradazioni. Che soprattutto con queste temperature entrano in crisi alcune di queste secondo le spefiche SAE... Ma cmq non temete il motore se trattato bene farà i suoi bei 400k km e oltre sia con il Mobil, Castrol, Bardahl, Total etc /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io pensavo appunto di andare sullo Shell Helix Ultra, che a livello di minor consumo olio mi hanno detto tutti che è ottimo - - - - - aggiornamento post - - - - - In che senso? Gradazioni più basse sono preferibili con le alte temperature?
quindi? shell o castrol? 0w40 non va bene non e' acea c3 e ll04 ma b3/b4 ll01, abolito. Un 5w40 0 0w30?? che ne dite? aiutooooo - - - - - aggiornamento post - - - - - meglio del castrol?? io l'ho trova a prezzo sracciato.
Eccomi, anch'io in fase di tagliando e stavo pensando allo Shell Helix Ultra. Ho letto qualcosa qui e anche in giro che ha una buona resa. Ma voi lo state usando? Come vi trovate?
io lo scorso anno di sti tempi sono passato ad un Motul 8100 x-clean 5w40 (provenivo dal classico castrol 0w-30 di mamma BMW). Devo dire che inizialmente ero scettico , ma a distanza di un anno e specie in questi giorni roventi apprezzo il passaggio al Motul.
Nel senso che con alte temperature un 0w-30 non garantisce adeguata protezione al motore... entra un pò in crisi per la bassa viscosità. Si usano ora gradazioni così basse (cosa che una volta nemmeno nell'Artico) per via dei consumi, meno viscosità, più scorrevolezza, meno consumi, meno protezione del film sul metallo. In soldoni non ti preoccupare, però è bene che prima del marketing e dei prezzi specchietti per allodole sappiate di cosa state parlando. http://tinyurl.com/qcrnsdx
Io pensavo di usare quello al prossimo tagliando (settimana prossima). Ho letto, come diceva Coals nel suo post, che lo Shell helix è condensato a partire dal gas naturale ed ha una viscosità molto molto elevata, ideale per le temperature assassine attuali.
ciao io lo uso,Shell Helix Ultra Extra 5w30,da quando ho preso il bm (m47 163cv usato)45k in 4 anni con cambio olio annuale e per ora zero probelemi (sgrat.)Ora sono a quota 133k,ho pulito l'egr a 130k (durante il cambio candelette) ma era solo leggermente incrostata così come il collettore di aspirazione. non so se gli altri oli siano migliori o no però io questo lo consiglio vivamente saluti Gio. dimenticavo consumo olio quasi inesistente!
Ottimo e gran bel feedback, hai notato per caso una riduzione di rumorosità del motore anche? So che con queste temperature il fatto che sia sintetizzato da gas naturale e sia quindi più pulito degli olii classici aiuta molto nella tolleranza e dissipazione delle suddette temperature
Ottimo, quindi probabilmente sto facendo la scelta giusta. Sto comunque leggendo in giro e sembra che lo Shell Helix Ultra sia tra gli oli con un miglior potere detergente... Sulla rumorosità non ho letto nulla, ma se ci fosse un riscontro...
Mi spiace ma per la rumorosità non posso esprimere giudizi, come detto ho messo lo Shell appena acquistato il Bm(non mi fidato di quello messo dalla conce dove l'ho presa, quindi non ho termini di paragone. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non l'ho detto io... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La viscosità è quella della gradazione di riferimento, che ha margini larghi ma cmq il riferimento è quello, molto molto alta non significa nulla. Non vi fissate... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per queste temperature seguendo le specifiche LL se uno le vuole seguire il massimo è il 5w-40, altrimenti magari con cambi più ravvicinati 10w-50 10w-60
Sulla rumorosità un po' si va a sensazioni, quindi è anche difficile da controllare... però l'ho letto diverse volte.
Si alla fine sono fissazioni un po' geek, un po' da curiosi, un po' da smanettoni, un po' per imparare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> direi che con il 5w-40 Shell Helix Ultra si va tranquilli - - - - - aggiornamento post - - - - - Diciamo che magari le premesse sono quelle di una viscosità superiore e migliore lubrificazione e che quindi, probabilmente, in molti casi questo potrebbe tradursi in una diminuzione di rumorosità del motore. Poi dipende tutto dal motore, dall'auto, da un sacco di cose diverse da utente ad utente. Compresa un po' di suggestione eh :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Compresa un pò tanta suggestione... Son sicuro che con una prova cieca (senza sapere di che olio si tratti) tutti non saprebbero che pesci pigliare... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E metteteci un olio che rispetta le specifiche e che costi pochi che butterete l'auto ben prima che il motore finisca anche metà della propria vita utile... E non vi fate prendere per il c**o dai prezzi... che se sapeste quanto costa per grandi volumi capirete quanto fessi siete stati.
Così, pour parler... Sabato abbiamo fatto il tagliando alla moto di un mio amico: Abbiamo preso Elf al Carrefour, 4l 18euro, naturalmente verificando che rispettasse le caratteristiche richieste dal produttore, non abbiamo neanche sostituito il filtro (è stato un intervento preventivo, visto che dovevamo fare un bel giro e aveva olio stravecchio). Ebbene... col primo olio trovato, il motore gira benissimo, e il cambio (che su buona parte delle moto è a bagno d'olio motore) va mooolto meglio. Magari se avesse scelto un olio da 30euro al litro, avrebbe dato tutto il merito a quello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buongiorno a tutti, avevo postato l'info su un altro post , ma visto che ne state parlano ora vi chiedo , ho un e46 320d 136cv abito in prov di latina che olio mi consigliate? La BM ha circa 220.000 km.Mi sono stufato del Castrol Grazie
Ci saranno 50 oli che vanno bene... Latina = caldo = 5w-40 LL01... prendi quello che ti costa meno... io in Germania prendo il Total Quartz 9000 a poco più di 4 euro litro spedito (con spedizione di 20 litri e dividento in due o più). Devi scegliere tu ognuno ti dirà la sua, è un olio, fatto da una base con additivi fatti da pochissime aziende al mondo, con pochi tipi ci copri tutto il mercato, poche seghe mentali.