DPF: rimozione o foratura? Personalmente su vw...per sicurezza chiedi ad un mappatore serio che a seconda della centralina che monti ti saprà sicuramente dire se sei a rischio recovery o meno!
ragazzi anche se centra poco,mi sembra l'unico topic dove potrei chiedere,dato che si tratta di una cosa "simile" allora praticamente dovrei rimappare la centralina e mi è stato detto che è molto consigliabile levare il prekat (barilotto subito dopo la turbina) sostituendolo con un tubo dritto o almeno di svuotare l'originale cosi da essere piu libero... volevo chiedere,lo svuotamento dell originale lo consigliate? la macchina è €4 quindi senza fap... ah inoltre, il prekat ha incluso dentro il kat? perche non capisco la differenza tra prekat e kat...
Ciao, il prekat è quello a forma di barilotto dopo la turbina, il kat è al centro della macchina.. io penso che il prekat sia consigliato da svuotare o meglio sostituire con un tubo vuoto (downpipe) però per averne la certezza dovresti chiedere nella sezione della E46, certamente qualcuno con la tua stessa auto avrà già fatto quest'operazione!
DPF: rimozione o foratura? Per me qualsiasi tappo a valle della turbina ma molto vicino alla stessa andrebbe tolto..piuttosto dieci cat in fondo allo scarico ma niente in prossimità di essa..è un componente delicato che soffre le alte temperature, togliendo il FAP si passa da 900gradi a 650 la temperatura rilevata (visto tramite diagnosi su vari mezzi non per sentito dire)..questo giusto per dare l idea del danno che i vari precat/FAP ecc le possono arrecare..
Salve ragazzi,sono nuovo del forum.Mi chiamo Giovanni,sono di Ct.Ho appena acquistato una bmw 320d del 2005.ha 134.000 km ed è già stata sostituita la turbina dal precedente proprietario a 103.000 km.Ci sono novità riguardo alla rimozione del fap per preservare la turbina?C'è qualcuno della mia città che l'ha già fatto?Se si,dove e che risultati ha ottenuto?Grazie. :-)
DPF: rimozione o foratura? Che novita? Basta che lo fai togliere e disabilitare sulla centralina, c'e poco altro da dire Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DPF: rimozione o foratura? Per togliere il dpf devi o prendere un downpipe e poi farlo montare da un meccanico e trovare chi ti faccia l'intervento i nella centralina per disabilitare le rigenerazioni oppure trovare chi lo svuoti e poi sempre qualcuno che intervenga sulla centralina, in entrambi i casi sarai poi fuori legge Metti in conto una cifra attorno ai 500€ minimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?317353-Tutorial-Come-risolvere-i-problemi-del-dpf-per-sempre-su-E9x ecco qui
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma può essere che a causa del dpf intasato (senza spie accese) la turbina abbia qualche problema all'attuatore che rimane bloccato magari a causa di qualche contropressione?
Ma possibile che non mi si accenda la spia del dpf pieno o cose del genere? La cosa strana è che tipo dopo una bella tirata in autostrada in rilascio può succedere che poi il turbo non risponda a bassi giri ma solo agli alti (quindi la geom. variabile è bloccata a quei regimi). Se spengo l'auto aspetto che quindi l'attuatore torni a suo posto e riparto tutto funzia.
Non è possibile.. L'attuatore dava problemi per questioni esogene al dpf.. Tutto al più è più frequente che si rompa la turbina per detto motivo e non lo stesso attuatore..
Ciao ragazzi, una domanda ai più esperti. Argomento rimozione dpf su n47. Volendo fare un lavoro pulito e più invisibile del classico downpipe . Aprendo il barilotto si potrebbe togliere la cartuccia dpf lasciando solo il catalizzatore?. Oppure dove si può trovare una cartuccia 200/400 celle al posto di quella dpf. In rete ho visto si trovano già chiusi e da saldare invece. Se lasciando solo il kat la contropressione è cmq valida , forse conviene togliere solo dpf? L'auto non ha problemi, me avrei trovato un dpf usato su cui fare l'operazione e poi stage2 Grazie