Salve a tutti! Starei pensando di acquistare una delle due auto: 125i E82 coupè 325i E92 coupè nel titolo un uso a 360° compreso lavoro, sterrato, ma anche qualche giornatina in pista dove vorrei divertirmi (so che comunque sarei d'intralcio ai mezzi over 250cv). Da un punto di vista dimensionale preferisco la Serie 1... Da un punto di vista estetico (sia interni che esterni) la Serie 3... Non ho esigenze di carico. Non ho esigenze di viaggiare in 4. Quindi farei ricadere la scelta solo sotto il punto di vista telaio - qualità - solidità complessiva. E per questo sono qui a chiedere consigli a voi! Dall'alto della vostra esperienza, dato che sono auto un po' datate, cosa mi consigliereste? Tutto a favore della più piccola delle due? :)
Ho guidato la e92...la 1er no,quindi non posso fare paragoni tra le 2 a livello di guida.Ma esteticamente non avrei proprio dubbi e andrei senz'altro sulla e92!!
oddio.....dubbio difficile a risolversi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a parità di allestimento la e92 è più bella ed ha un telaio più equilibrato.......mentre la e82 è più "ignorante" esteticamente (da prendere rigorosamente Msport) ed è più nervosa, ma anche più divertente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il motore è aspirato ed ha bisogno di essere portato nelle zone alte del contagiri per risultare divertente......è comunque un 6L, quindi pastoso, gradevole ed elastico, rende di più su E82 chiaramente per via del peso leggermente minore
Dipende da cosa cerchi dall'auto. La e92 è più matura e confortevole, la e81 più agile. La e92 ha un gran telaio e nel complesso è un'auto fantastica dal grande equilibrio. Per i motori, anche li dipende da cosa ti aspetti e da cosa ti piace. Un dieselista convinto, ad esempio, li odierà! Sono motori molto lineari e pastosi ai bassi. L'aggressività la tirano fuori agli alti, richiedendo quindi una guida più impegnata e tecnica per andare forte. A me piace tantissimo.