[LUNGO... DI PIU'] Addio 911. Benvenuta nuova macchinetta. Meno male che domani ho pianificato della manutenzione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> https://vimeo.com/133066126 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me ne sono accorto dopo 350km da Siena a Milano mentre scaricavo la macchina e l'ho mosso con il piede (tagliando il filmato in modo da limitare i commenti autistici sulle scarpe dell'ufficio). Pero' mi sa che si e' rotto per i borbottii a freddo al mattino. Domani spero di risolvere anche questa, anche perche' Lunedi si torna a Siena e mi vien la pelle d'oca al pensiero di farlo con la Yaris di mamma. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma è una staffa che ha ceduto secondo te Ale o si è proprio allentato per via delle dilatazioni termiche?
Ero in abito quindi non mi andava di sdraiarmi. Pero' in ginocchio mi ci son messo. Mi pare che si sia proprio spezzata di netto una staffa di alluminio. E secondo me ha ceduto per il caldofreddocaldofreddo. Fai conto che nelle ultime settimane la prendo da fredda e umida da notte, faccio esattamente 3km tutti praticamente in salita e la parcheggio. Non credo che sia stata una cura di bellezza
Secondo me, se non fosse possibile una riparazione definitiva già domani, del sano fil di ferro ti permette di andare e tornare da Siena svariate volte
il mitico fil di ferro quante volte mi ha salvato la vita.. anche in barca.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Alura, macchina portata, macchina sistemata. Lavori fatti. Cavo batteria Intanto che si raffreddava la macchina per lavorare sullo scarico abbiamo deciso di sostituire interamente il cavo del positivo della batteria e il morsetto. A me i morsetti moderni con i dadi per stringere il cavo non piacciono quindi gli ho fatto tirare fuori un morsetto classico del 15-18 da tirare con la crimpatrice. Rifatto tutto e rimontato. Questa volta mi sono ripromesso di dargli un occhio almeno ogni 6 mesi per non ritrovarmi nella situazione inziale. In pratica il particolare 5+6 qui: http://www.aero-racing.co.uk/partsbooks/supersports/battery.htm Staffa scarico Poi scarico destro. in pratica una staffa in inox, con la parte centrale asolata per permettere le regolazioni, si era tranciata di netto. E' stata saldata e ai lati abbiamo saldato altri due rinforzi per stare dalla parte della ragione. A quel punto, visto che il materiale era lo stesso e anche le sollecitazioni simili, abbiamo deciso di smontare anche la staffa di sinistra e di applicare lo stesso riporto di metallo di rinforzo ai lati. La staffa si era gia' iniziata a piegare, quindi rottura di balle anticipata. Altri lavori Nel frattempo che l'auto era sul ponte siamo passati all'ispezione visiva del fondo. Tutto a posto, nessun problema visibile alle sospensioni e allo sterzo, la coppa dell'olio e' perfetta e per fortuna non ho piu' preso botte. Ha serrato i dadi dell'albero di trasmissione lato differenziale (che anche se sono autobloccanti, non si autobloccano cosi tanto) visto che erano un po' molli Per i curiosi e' la parte no 20 di questo schema http://www.aero-racing.co.uk/partsbooks/supersports/driveshafts.diff.prop_shafts.htm Abbiamo verificato che c'e' un inizio di fessurazione in un parastrappi in gomma. Ad ottobre/febbraio lo sostituiremo. Senza fretta. Poi gli ho chiesto di resettarmi i parametri adattivi del cambio automatico perche' secondo me era diventata troppo brusca (eh, strano, io che guido sempre in souplesse ) Che altro? Niente, reset dei finestrini, controllo gomme e pressione, pacca sulla spalla e buon viaggio. Buon viaggio... Tanto stasera mica lo mangio da solo il gnocco fritto. Viene anche il titolare. Oramai frequento piu' lui dei miei amici. Come sempre sono tornato soddisfattissimo, avendo imparato qualcosa di nuovo, essendomi sporcato le mani e con la macchina che va meglio di prima. Che figata 'sta Morgan. PS le cinghie del tetto non sono ancora pronte. Ho un'ottima scusa per passare da loro ancora una o due volte prima delle vacanze.
quando trovi un'officina con una tale competenza e passione e la disponibilità di farti assistere e magari partecipare, è un piacere possedere un'auto del genere, al di là delle emozioni alla guida. se penso che ogni volta che devo portare la macchina in officina (anche per un semplice tagliando), la vivo come un dramma, capisco che il mondo automobilistico dove ti sei ficcato è lontano anni luce da quello dove vive il 90% di noi.
Si piu' o meno una prius in moto e la mia spenta fanno lo stesso rumore ed hanno gli stessi consumi Io rimpiango solo,quando ho comprato la Z4, di non aver speso i 30k eur (se non ricordo male, al lordo della valutazione della mia MGF) comperandomi una Morgan 4/4. E' bellissimo. Immagino che gia' lo sarebbe stato decisamente meno se non avessi avuto l'opportunita' di appoggiarmi qui da Borghi a Milano.
Lascia stare che avevano li una e-type e una xk120. Ho chiesto: "Maaaaa... io questa posso usarla come uso la Morgan?". E lui: "se la compri, primo non ti voglio come cliente ma solo come amico per andare a cena. Quando sistemi una cosa se ne rompe un'altra e tu ei un rompiballe. secondo, usando una di queste, se riprendi una Morgan ti sembrera' di essere in una 991 come affidabilita' e sensazioni di guida". Ho abbassato le orecchie e sono tornato alla saldatrice.
Non posso repparti per ora, ma appena mi sarà concesso lo faro' subito.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> troppo forte!
Ho ripulito il cimitero di moscerini dalla macchina (solito, getto alta pressione e spugna). Spendete questi 10 euro (e seguite le istruzioni). Non so se duri un ora o davvero un mese, ma finito di lavarla dopo averla sommariamente asciugata ho detto: WOW!
Anche senza alieno, risulta: "Ci dispiace. L'indirizzo Web inserito corrisponde a una pagina non funzionante del nostro sito"
Eh lo so, non riesco a mettere quello giusto. Metti su amazon.it "ma fra polish" costa 9 euro e nel kit c'e' anche una spugna. Sopra adesso ho messo il printscreen.