Volevo un confronto su questo argomento in modo che si possano far venire alla luce eventuali incogruenze o incomprensioni rispetto a cio' che e' scritto nella documentazione o raccontato dai venditori. Per quanto riguarda la garanzia che e' di due anni, il venditore mi ha detto che esiste un'estensione a 4 anni su tutte le parti lubrificate. In effetti e' quello che e' scritto sul listino esteso: "Garanzia aggiuntiva BEST4 : 4 anni o 100.000 km su tutte le parti lubrificate" A mio avviso questo dovrebbe includere anche la trasmissione. Specie se automatica. Avete capito anche voi lo stesso? Sulla carrozzeria (ruggine/corrosione) dovrebbe esserci una garanzia piu' lunga. Non ho pero trovato nessuna nota precisa. Per quanto riguarda i servizi aggiuntivi io ho optato per: BMW service inclusive NB 5/100 Che a quanto ho capito comprende tagliandi a costo 0 inclusi per 5 anni o centomila km (direi 3 tagliandi..) al costo di 500 euro. Siccome mediamente per la mia cmax ho speso ~280euro/anno, mi e' sembrato conveniente anche se in pratica pago in anticipo. Anche voi avede capito che non si tira fuori nemmeno un euro per i tagliandi entro 5 anni o 100.000Km? Vorrei scongiurare sorprese...:wink:
Sulla questione cambio automatico anche secondo me è coperto fino al 4 anno. sulla Carozzeria dovrebbero essere 3 anni sulla verniciatura e 6 su corrosione. per il discorso tagliandi e' compreso tutto tranne pastiglie e dischi freno
Sul sito dicono Service inclusive Cambio olio motore e filtro olio, filtro aria, filtro carburante, microfiltro clima, candele di accensione, liquido circuito freni Service inclusive plus Cambio olio motore e filtro olio, filtro aria, filtro carburante, micrfiltro clima, candele accensione, liquido circuito freni, pastiglie freni, dischi freni, frizione, spazzole tergicristallo. http://www.auto.bmw.it/Servizi/ManutenzioneProgrammata/WCMS/content_dettagliPiani.php
frizione... a meno di 100.000Km... si spera proprio di non doverla rifare! Comunque ho lo steptronic e quindi niente frizione:wink: Un cambio pastiglie di sicuro in 100.000Km si fa... I dischi non saprei. Sulla mia attuale cmax powershift al terzo tagliando (60.000km) come da programma c'era il cambio dell'olio del cambio automatico. Che botta!! 300Euro tra olio del cambio e manodopera + altri 300 e rotti per il resto del tagliando Spero solo che sia incluso l'olio del cambio automatico.
Descrivono solamente il cambio olio e fitro motore etc. Ma non parlano del cambio automatico .....puo` darsi che il cambio auto non abbia bisogno di nessuna manutenzione.....con quello che se lo fanno pagare.....
Sui doppia frizione tipo Powershift o DSG. al terzo tagliando si cambia l'olio del cambio e come dicevo son 300 euro. Olio speciale piu' una procedura abbastanza lunga di spurgo e poppaggio dell'olio. Da un po' di trasmissioni viste in tv questo tipo di manutenzione e' fondamentale per il mantenimento del cambio automatico, anche per quelli a rotismi epicicloidali con convertitori di coppia come lo steptronic Asin e ZF.
Ti quoto però bisognerebbe informarsi meglio su cosa è previsto di manutenzione (perchè è strano che non venga nominato nei pacchetti manutenzione) .... anche se per me sarebbe solo a livello di curiosità perchè ho il 6 Marce Manuale che "dovrebbe" essere esente da manutenzione. Indaghiamo......
Qualcuno qui nel forum ha fatto tagliandi avendo la 5 anni/ 100.000km? Al momento di ritirare non si è trovato qualche sorpresa giustificata con qualche improbabile voce? non mi sorprenderei sinceramente se fosse così.. Comunque voi avete capito se i tagliandi sono obbligatoriamente da fare ogni 30.000 km? perchè sinceramente io volevo farli ogni 20.000
Dovrebbe essere la vettura che a seconda dell'uso segnala il momento di fare il tagliando. Sulla carta il sistema sembra anche sofisticato ed in grado si segnalare anomalie che richiedono un intervento in officina a causa di usura anticipata: 2. Servizi base di ConnectedDrive a. TeleService, optional 6AE I TeleService garantiscono la mobilità del cliente. Se necessario o su comando del cliente, i dati tecnici (ad esempio informazioni ai fini dell’assistenza sui componenti usurati, informazioni sulle condizioni della vettura come le notifiche di controllo, le condizioni della batteria, o i dati per individuare e localizzare la vettura in caso di guasto) saranno trasmessi dalla vostra vettura alla centrale operativa BMW. In caso di richiesta del servizio, questi dati, unitamente al nome e all’indirizzo Email che è stato fornito al Gruppo BMW, saranno trasmessi al vostro Centro BMW Service di fiducia (al fine di contattarvi per fissare un eventuale appuntamento), a BMW Mobile Care o ai rispettivi fornitori di servizi, dove rimarranno fino all’espletamento di tutte le procedure finalizzate all’erogazione dei servizi stessi. Oltre a queste singole occasioni, i dati non saranno trasmessi a terzi. I dati tecnici potranno essere trasmessi dalla vostra vettura al Gruppo BMW, per essere valutati, analizzati e contribuire così all’ulteriore sviluppo dei prodotti BMW. Questa procedura è detta “TeleService Report”. Questi dati sono esclusivamente di natura tecnica e si riferiscono alla vettura. Gli altri dati, come quelli relativi all’ubicazione della vettura, non saranno oggetto di trasmissione nell’ambito del TeleService Report. Il TeleService Battery Guard monitora costantemente lo stato di carica della batteria della vettura. Se lo stato di carica scende al di sotto di un determinato valore è possibile essere informati con un avviso tramite SMS. Il TeleService Battery Guard deve essere attivato registrandosi sul portale BMW ConnectedDrive (www.ConnectedDrive.it). Questo servizio non ha una scadenza e rimane attivo fino a quando è attiva la scheda SIM.
Esatto, sul cdb appaiono voci separate sulle scadenze olio, freni, tag. generale etc. me lo mostrò il venditore al testdrive
Ho recuperato le informazioni preceise dal contratto e dalla garanzia best 4 BMW. http://www.auto.bmw.it/condizioniGeneraliGaranzie/downloads.php?pdf=BMW_Condizioni http://www.auto.bmw.it/condizioniGeneraliGaranzie/downloads.php?pdf=BMW_Garanzia La garanzia standard copre 2 anni, 3 anni sulle parti verniciate della carrozzeria, 12 anni per la corrosione. Allo scadere dei 2 anni, subentra la "best 4 BMW" che vale per altri 2 anni e copre: "interventi che dovessero essere richiesti perdifettosità relative a parti lubrificate del motore, cambio, differenziale e sterzo, accollandosi i conseguentioneri di manodopera e dei ricambi necessari per eseguire detti interventi" Tale estensione ha una limitazione nei km. Massimo 100.000 per i motori a benzina e il turbocomressore. 150.000 per i motori disel.
insomma quale pacchetto service inclusive consigliereste per una 218d? Faro' 15000 km all'anno. Il plus? E quanti anni+km? E invece per il 218i? Grazie
Nel mio contratto ho BSI 5anni/100000km che, leggendo il post #4, è comprensivo di cambio olio e filtro, filtro aria, filtro carburante, microfiltro clima, candele d'accensione (motore benzina), liquido freni. Considerando che in Audi pago fra i 400 e i 470 euro al tagliando dei due anni o 30000km e 70 euro per il liquido freni ogni due anni, penso sia un bel risparmio. ciao bruno
ma a me non risulta che il tagliando sia 30000 (o meglio 25000 per i benzina) OPPURE due anni, penso che contino solo i chilometri che e' anche quello che indica il computer di bordo, e poi siccome dopo due anni la garanzia e' finita, da li' in poi mi cercherei un'officina piu' economica, mica andrei sempre da BMW (la macchina io non la rivendero')
Attenzione che la garanzia totale finisce dopo 2 anni ma poi continua per altri 2 per le parti lubrificate e pertanto il primo tagliando 2 anni o 30000 km variabili in base allo stile di guida ed alla qualita` residua dell`olio motore va` eseguito in BMW e con questo ci si mette al sicuro per la Garanzia Best 4 . Arrivati alla scadenza dei 4 anni uno e` libero di fare come vuole......ma in caso di problemi di affidabilita` BMW non riconosce niente. Comunque i BMWisti potranno delucidarci meglio. Sulla mia AT ho la manutenzione 3 anni 60000 km. Compresa nel contratto nel periodo che l`ho acquistata . Ma e` ottima per chi percorre appunto 60000 km in 3 anni sfruttando almeno 2 tagliandi.....io ne faro` solo uno ai 2 anni e poi finisce visto i km che faccio.
Esatto! Io ho preso il pacchetto 4 anni o 100.000 Km di tagliandi gratuiti. Era un pacchetto disponibile per chi acquistava l'auto in prevendita. Per me è perfetto visto e considerato che in 4 anni arriverò a 100.000 km. Solitamente non ho mai tenuto un'auto più di 4 anni...vediamo se la AT...anche se ho già visto le foto dell'X1 nuova e mi è venuta la bava alla bocca!!!!! Eh eh eh Ciao!
Attento. Farai il tagliando al raggiungimento di uno dei due. Se fai più di 30000km in due anni scatta il tagliando per km raggiunti. se non li fai scatta il tagliando per il tempo (ai due anni dall'immatricolazione dell'auto) sempre che il sensore della qualità dell'olio non intervenga prima. Quoto Wuli circa il fare i tagliandi dal concessionario ufficiale. Ad un mio amico l'Audi ha sostituito la frizione gratis dopo quasi tre anni ma la macchina era sempre tagliandata in Audi (non officine autorizzate). Mi ha detto che l'ispettore che doveva valutare il guasto ha autorizzato la riparazione in garanzia proprio perchè l'auto era sempre stata curata in assistenza. Poi ognuno è padrone di fare ciò che vuole. Ciao Bruno