Salve a tutti, la mia 320d e90 da un po' di tempo soffre di un problema di ri-accelerazione. Mi spiego meglio: se dopo un tratto ad esempio in discesa in decelerazione riaccelero anche in maniera decisa, l'auto non dà nessun segno di accelerazione per qualche interminabile secondo, dopo di che si riprende. A volte succede anche in accelerazione, ma molto più raramente. Principalmente lo fa in fase di decelerazione-accelerazione e non sembra farlo ad un regime di giri ben preciso. Per ora ho già fatto alcune prove come la pulizia del debimetro, pulizia egr e collettore di aspirazione, sostituzione tubi di collegamento valvola egr, e pulizia sensore di sovralimentazione all'interno del collettore. Dopo tutte queste operazioni il difetto rimane. Ho letto tutte le discussioni possibili ed immaginabili in merito, ma sintomi così non mi sembra di averne trovati. Spero che qualcuno di voi abbia una mezza idea di una possibile soluzione.
Problema di RI-accelerazione Intercooler che sfiata? A me sulla mini faceva cosi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento... Ho notato che se la macchina dalla terza in poi sta a 2100 giri ed accelero leggermente, inizia a piantarsi, non sale per niente di giri e sembra quasi vada a tre cilindri. Se poi affondo esita per un attimo e poi inizia a salire, ma non prima dei 2500 giri.
Attuatore del collettore d'aspirazione, me lo fece il mio vecchio 330cd cambiato quello, ed è cambiata totalmente!!!
Probabile sensore di pressione assoluta all'interno del collettore di aspirazione. Diagnosi comunque.
in effetti... c'è anche da dire che se "sta iniziando a rompersi" (perdonatemi le virgolette) magari sono le prime avvisaglie e non è detto ci sia la spia accesa. A un mio amico è successo un paio di volte così senza spie, è andato dal meccanico per scrupolo e gli hanno sistemato l'antiparticolato. Rilancio, potrebbe essere olio "sporco" o melma da qualche parte?
quello che apre e chiude le lamelle del collettore d'aspirazione, ho cambiato anch'io vari pezzi, ma alla fine era quello!!!!
Ah ok no io intendevo il misuratore di pressione... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sembra strano che l'attuatore per le lamelle dia queste problemi però, allora tutte le auto slamellate che ci sono inclusa la mia a quest'ora... boh!
Ragazzi, ho cambiato l'elettrovalvola che dicevate (11747810831) ma niente... come salgono leggermente le temperature la berlina sembra una 127 diesel, non ce la fa. Il collettore e la EGR li ho puliti, il debimetro è pulito, mi rimane solo da cambiare il convertitore di pressione della EGR (11747796634) dopo di che non saprei proprio cosa fare.