Scelta motorizzazione Gran Tourer | BMWpassion forum e blog

Scelta motorizzazione Gran Tourer

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da pb23745, 21 Giugno 2015.

  1. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    Sto per prendere una Gran Tourer, l'ho vista e provata "da fermo" e faro' una prova su strada. Il mio problema e' che devo decidere tra 218i tre cilindri cambio automatico Aisin 6 marce e 218d quattro cilindri cambio automatico Aisin 8 marce (versione normale o sport). La prova la faro' solo su un cambio manuale e quindi non avro' la possibilita' di testare i motori e cambi che mi interessano.
    Secondo voi come prestazioni del motore e bonta' del cambio ci sono grosse differenze? Perche' se tra tre e quattro cilindri cambia poco e anche il cambio e' simile tenderei alla 218i, ma se la combinazione quattro cilindri/8 marce mi dite che e' superiore prendo l'altra. Dipende anche come i due cambi si differenziano: se uno e' piu rumoroso, piu' nervoso, meno ottimizzato sulla marcia giusta da usare in ogni momento, allora sceglierei subito l'altro. E poi l'otto marce ha anche la versione sport opzionale che dovrebbe avere pure dei vantaggi rispetto all'otto marce normale, quali non lo so.
    Se qualcuno ha esperienze con questi motori ringrazio per ogni consiglio o valutazione personale, vi ricordo solo che le macchine BMW piu' grosse e lunghe (con motore longitudinale) hanno i cambi automatici ZF, che dovrebbero essere diversi dagli Aisin (io chiaramente ho sentito elogiare molto lo ZF otto marce, ma non sono sicuro che l'Aisin otto marce sia cosi' "fantastico" come lo ZF).
    Lo so e' difficile che qualcuno abbia provato o avuto due motori allo stesso tempo, ma forse qualcuno di voi un paragone e' riuscito a farlo.
    Grazie a tutti in anticipo!
     
  2. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    ovviamente mi ero gia' letto i vostri post precedenti e avevo solo trovato che a uno di voi col 6 marce la macchina in partenza reagisce dopo 2-3 secondi, ed era una AT ...
     
  3. X-Ste

    X-Ste Aspirante Pilota

    49
    2
    5 Marzo 2015
    Reputazione:
    104
    BMW 2AT 218d sport
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    Servirà a poco, ma io ho l'automatico 8 sul 218d e sono molto soddisfatto, purtroppo l'unico paragone con altri automatici lo posso fare con il multitronic audi, e trovo l'8 rapporti aisin più gustoso. Un collega che invece arriva dal dsg lo trova meno performante

    ah! parlo di 218at, non grand tourer, anche se dovrebbe cambiare poco

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2015
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    A mio avviso la regolarità di un quattro cilindri, benché possano essere ben riusciti questi nuovi 3 , è indubbiamente superiore. Potessi sceglierei senza dubbio il 4.

    Il cambio automatico Aisin di nuova generazione è molto valido, io l'ho provato sulla mini ed è davvero rapido, veloce e piacevole. Non sarà a livello dell'impeccabile ZF ma è comunque un buon cambio automatico e questo con 8 rapporti credo sia ancora più evoluto di quello provato.
     
  5. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    grazie, e secondo voi la versione sport del cambio e' solo perche' puo' passare a sequenziale con le leve al volante (che non mi interessa) o ha altri vantaggi anche in modalita' automatica?
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quoto tutto, la Gran Tourer poi è una macchina molto pesante, la maggiore coppia e potenza del diesel non guasta;)
     
  7. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    mi chiedo con le 8 marce non succede che a giri alti tenda a scalare in settima o sesta non appena tocchi il gas? Se cosi' fosse sarebbe veramente noioso (piu' rumore e inutili contraccolpi alla macchina). E soprattutto in citta' (io la usero' molto in citta') non rischia di trovarsi spesso sotto giri e quindi diventare rumoroso e vibrare molto a giri bassi? Cosi', a sensazione, essendo macchine in fondo di media-piccola cilindrata 8 marce fosse sono troppe e poi a naso un diesel 4 cilindri resta sempre un diesel 4 cilindri, cioe' non poi un granche', mentre un benzina anche se 3 cilindri puo' essere sulla carta comunque molto performante. Tutte analisi fatte sulla carta ripeto, non dietro un volante ...
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    Sicuramente con 8 marce spesso scala per cercare il rapporto migliore, però la logistica è ottima ed in città non è che ti metta la ottava appena parti... Vedrai che anche i cambi marcia sono vellutati e per nulla fastidiosi. Poi per vedere come funziona provala: al di là della motorizzazione la logica del cambio rimane la stessa e riesci ad avere un quadro più completo di come si comporta
     
  9. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Se la userai "molto in città" lascia perdere il Diesel per il DPF e prendi il benzina ..... io ho il 218d Msport Manuale ma non la uso praticamente mai in città.
     
  10. X-Ste

    X-Ste Aspirante Pilota

    49
    2
    5 Marzo 2015
    Reputazione:
    104
    BMW 2AT 218d sport
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    Non sarei molto d'accordo, il cambio automatico in città ti permette di tenere sempre le mani sul volante, non devi fare altro che accelerare e frenare, al giusto regime e tutto il resto pensa la macchina, poi quando vuoi essere tu a decidere (ma sarà estremamente raro) c'è sempre la possibilità di metterlo in manuale

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    per me non ci sono dubbi sull'automatico, a quello non rinuncio, penso solo se mi conviene il 218i o il 218d (circa 15000 all'anno di cui almeno 5000 in citta', il resto quasi tutto autostrada)
     
  12. X-Ste

    X-Ste Aspirante Pilota

    49
    2
    5 Marzo 2015
    Reputazione:
    104
    BMW 2AT 218d sport
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    il motore a diesel ha più coppia de benzina e gira più basso, quindi come comfort e comodità in città sicuramente avresti vantaggi, in autostrada andresti in 8va con un filo di gas... insomma, per questa categoria di vettura è l'ideale. L'altro lato della medaglia è il basso chilometraggio, che per l'antiparticolato potrebbe diventare un problema.

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2015
  13. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    sono ignorante ma perche' il DPF ha bisogno di tanti chilometri? che gli succede senno'? di quanti all'anno ne avrebbe bisogno?
     
  14. X-Ste

    X-Ste Aspirante Pilota

    49
    2
    5 Marzo 2015
    Reputazione:
    104
    BMW 2AT 218d sport
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    Perchè quando si riempie di polveri ci mette un po a bruciarle, e se l'auto si spegne rimangono li. Qualche volta non succede nulla, ma se fatto di frequente non da piú modo di effettuare la giusta rigenerazione. Ovviamente meno sono i kilometri percorsi e più è alta la probabilità di fare rigenerazioni parziali

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  15. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Per l'antiparticolato posso dirti che con la precedente X1 ho percorso 100000 km in 4 anni. In settimana tratte da 15 km per andare al lavoro. Mai un problema. Come se non ci fosse!

    Ciao!
     
  16. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Comunque utilizzando la vettura in città il rischio di intasamento c'è.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  17. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    oggi ho provato la GT 218i automatica. A dire il vero il motore mi sembra un po' lento, nel senso che in prima aspetta 1-2 secondi prima di avere una minima accelerazione. Poi il passeggero ha veramente poco spazio per le gambe, o si trova addosso il cruscotto o sbatte i piedi contro i binari della guida sul pavimento, a seconda di come sposti il sedile. L'apertura col piede del bagaliaio ha bisogno di molto allenamento ... Con i sedili standard e senza aggiustamento lombare avevo il mal di schiena alla fine, in ogni caso il lombare ci vuole.

    Misto citta' e autostrada ha dato 8l di consumo (una 218d quanto mi avrebbe dato secondo voi, 6 o 7? In modalita' comfort).

    Per il resto tutto Ok
     
  18. X-Ste

    X-Ste Aspirante Pilota

    49
    2
    5 Marzo 2015
    Reputazione:
    104
    BMW 2AT 218d sport
    Scelta motorizzazione Gran Tourer

    218d ad andatura da codice faccio i 21-lt. Se presto attenzione anche 22

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Lo spazio per le gambe passeggero non lo puoi cambiare a patto di comprare una vettura diversa ..... per il consumo del 218i rispecchia quanto avevo rilevato durante la mia prova con il 6M mentre con il 218d auto ero intorno ai16,5 .

    Ti posso dire che in citta`la mia con il 6M e` intorno agli 11/12 ..... ma tutto dipende come al solito dal piede mentre in extraurbano e`tra 17 e 20 km/lt.

    Per farla breve lamia media su 5000 km e` 17,5......ma il mio piede e`pesantuccio e non rispetto l`indicatore di cambio marcia....prestandoci attenzione e rispettando i limiti faccio anche 22/23....comunque c`e` un apposito post sui consumi.

    Per i sedili ti consiglio di prenderli sport con tutte le regolazioni piu` eventualmente la lombare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2015
  20. pb23745

    pb23745 Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    Golf V
    quindi siamo sui 6l/100km col 218d. I sedili sport li ho provati "da fermo" e mi stanno stretti, preferisco gli standard col lombare
     

Condividi questa Pagina