Da Alfa a BMW.... | BMWpassion forum e blog

Da Alfa a BMW....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da s e r i e 3, 31 Maggio 2015.

  1. s e r i e 3

    s e r i e 3 Aspirante Pilota

    13
    0
    27 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    alfa mito qv
    Salve ragazzi...ho dato una lettura alle vostre duscussioni circa il rendimento del 2.0 d bmw e della sua tipica linearità...vi confesso che vengo da due alfa una 147 jtd e adesso ho una mito turbobenzina 170 cv rimappata (190 cv) sono molto attratto dal marchio bmw e penso che sarebbe una ottima alternativa per la mia prossima car...in particolare mi piace molto la serie 3 coupè anche in versione cabrio....l'unica cosa che mi lascia perplesso è che il 2.0 177 cv (quello mi posso peremettere) non sia divertente da guidare come la più agile mito qv che credetemi è una scheggia.....volevo dei consigli da voi che siete esperti del marchio...forse il cabrio è da escludere con i suoi 1600 kg???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2015
  2. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Ciao,io ho una E93 quindi cabrio...sicuram pesa di più xò essendo un 3.0 nn lo sente nemmeno il peso....il 2.0 se fossi in te lo scarterei...punta più in alto....
     
  3. s e r i e 3

    s e r i e 3 Aspirante Pilota

    13
    0
    27 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    alfa mito qv
    Lo farei volentieri, ma mi preoccupa un po il bollo e l'assicurazione ...il gasolio alla fine non tanto visto che i consumi non sono esagerati....
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    il 3000 è un bel motore, ma ormai con tutor e virgilius stai bene anche con il 20d
     
  5. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Da Alfa a BMW....

    Potresti prendere il 325 3.0 da 197 o 204cv. Tra bollo e assicurazione paghi 100/150 euro in più rispetto al 2.0, ma hai sei cilindri e rimappando (soprattutto il 204cv) ri avvicini senza alcun problema ai 300 cv (250cv per il 197).

    Aggiungo comunque chele BMW hanno un' erogazione della potenza più dolce e lineare rispetto alle Alfa. Le Alfa quindi potrebbero sembrare più divertenti ai bassi, ma a 3000 giri il discorso si inverte.

    Parlo dei diesel ovviamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2015
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Quoto!!

    325d e sei apposto!!meglio se punti alla lci con 204cv...

    Puo' darti maggiori info su questa motorizzazione [MENTION=51138]bmwaddicted[/MENTION]...
     
  7. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Mi dichino :vamp:
     
  8. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Veramente è lei che deve esprimersi su quel cesso di motore che equipaggia la sua carrozza...:vamp:
     
  9. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Va benissimo :vamp:

    In città con il cambio automatico, consuma come un camion. Per il resto è ottimo e dà ampie soddisfazioni. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. s e r i e 3

    s e r i e 3 Aspirante Pilota

    13
    0
    27 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    alfa mito qv
    Ci dichi ci dichi....sono assetato di informazioni ....
     
  11. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Da Alfa a BMW....

    Di media quanto fa quel motore su una e92?
     
  12. s e r i e 3

    s e r i e 3 Aspirante Pilota

    13
    0
    27 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    alfa mito qv
    Infatti quello che mi preoccupa è l'erogazione decisa tra i 2 e 3 mila giri per esempio sul misto di una bella strada statale con asfalto nuovo:mrgreen:...adesso con la mia mito QV in modalità dinamic mi diverto tanto, mi preoccupa anche il fatto che sulla 3 coupè non esiste la possibiltà di variare la risposta di motore e sterzo (guida normal o sportiva) però so che è possibile diminuire l'intervento dell'asr..:mrgreen: ..che ne dite voi che le guidate tutti i giorni.....a me l'idea del BMW affascina parecchio....
     
  13. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Da Alfa a BMW....

    Io penso che se incontri una e92 3.0d ti fa pelo e contropelo, a patto che chi la guida sappia come si guida una TP. Se poi ha una xdrive......
     
  14. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    No, vabbe'. Stiamo davvero paragonando una Mito ad una E92 con N57? :vamp:

    Alla pompa da pieno a pieno oscillo fra gli 800 e i 900 km con 55l (pre-riserva), dipende da quanta città faccio - in ogni caso massimo 10%, il resto tutto autostrada e interurbane.

    Certo è che se tiro un po', si scende facilmente a 500-600 km. @gianluca_1986 riesce anche a fare molto di peggio >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2015
  15. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Da Alfa a BMW....

    Quindi consuma meno della mia. e61 197cv Touring Automatica xdrive che fa i 13 / 13.5 km/l di media.
     
  16. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Beh, mi pare anche logico. Il motore è più moderno, l'auto è più leggera e non è xDrive. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. s e r i e 3

    s e r i e 3 Aspirante Pilota

    13
    0
    27 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    alfa mito qv
    Sicuramente il 3.0 mi fa il contropelo...il problema che mi pongo io è il rendimento di un 2.0 su e92 o anche e93 visto che non disdegno l'idea del cabrio.....riesce a essere divertente tra le curve??? E poi è vero che le bmw diesel hanno una turbina che entra ai bassi e una per gli alti....si avvertono vuoti tra i 1000 e i 2000????

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sicuramente il 3.0 mi fa il contropelo...il problema che mi pongo io è il rendimento di un 2.0 su e92 o anche e93 visto che non disdegno l'idea del cabrio.....riesce a essere divertente tra le curve??? E poi è vero che le bmw diesel hanno una turbina che entra ai bassi e una per gli alti....si avvertono vuoti tra i 1000 e i 2000????
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nessun vuoto ma il 2.0d non è che sia così esaltante a mio parere.

    allunga bene per essere un diesel e forse con cambio manuale si avverte un pò di lag fino ai 1500giri, per il resto per andare, va. e con consumi modesti.

    i problemi potenziali del 2.0d sono ben altri.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. s e r i e 3

    s e r i e 3 Aspirante Pilota

    13
    0
    27 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    alfa mito qv
    Io opterei per il cambio automatico che dicono essere un ottimo cambio....quindi spero nessun lag..a quali problemi potenziali ti riferisci???
     
  20. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Da Alfa a BMW....

    Concorso su tutto tranne che sul fattore "motore più moderno". Secondo me M57 ed M57 hanno gli stessi consumi.
     

Condividi questa Pagina