Dipende tanto dall'impianto e da chi lo monta, oltre che dal motore in oggetto ed alle sue condizioni, per questo quello che affermi è vero. Comunque con un ottimo fasato liquido si hanno prestazioni e consumi migliori che a benzina, ma si tratta di impianti molto costosi e poco diffusi. Senza dubbio con il metano si risparmia molto di più. PS: In Scozia sono diffusi GPL e metano?
R: Consumo olio 6L benzina La mia ultima auto (una clk w209 200 k del 2003) l'ho venduta ad un rappresentante che si spara 50000 all' anno e prende auto molto ben tenute trasformandole a metano. Da quando lo fa ha calcolato che ha risparmiato 50000 euro in meno di 10 anni. Il problema é che non tutte le auto possono essere trasformate e che la densità degli impianti é ancora troppo bassa
...e che manca il regolamento per il rilascio delle tessere per il self service non presidiato, altro limite assurdo tutto italiano, nonostante siano già stati emanati sia la legge e sia il relativo decreto di attuazione.
R: Consumo olio 6L benzina Allora... Trascorsi circa 20 giorni dal tagliando e percorsi poco più di mille km. Spia nuovamente accesa e 1l. rabboccato.. Da sopra il vano risulta abbastanza pulito.. (era stato fatto anche il lavaggio apposta).
R: Consumo olio 6L benzina La mia é il 170 cv, ma credo che optero' per il cambio guarnizione. Sperando sia solo quello..
Sono le fasce (segmenti e/o raschiaolio) IMHO, perché se non lo perdi significa che lo bruci. Controlla la fumosità allo scarico, se è chiara (non bianca), è olio bruciato, e senti pure se puzza d'olio.
R: Consumo olio 6L benzina La.fumosita' allo scarico é ok, tra l'altro fatta revisione proprio oggi. Lo perdo..:-(
R: Consumo olio 6L benzina Poi sicuramente un po se lo beve anche, dopo 14 anni sarebbe strano il contrario
mi trovo costretto ad aggiornare,ieri ho dovuto aggiungere un litro dopo circa 8000 Km,mi sembrava troppo bello che fosse l'unico m54 che non mangiava olio,comunque è ancora accettabile...
Controllino ieri dopo 1500 km che non lo guardavo. Nessun rabbocco necessario. da me é matematico che se tiro il motore consumo tanto olio, se non tiro il motore il consumo é nullo. Si può variare da 500 grammi per 1000 km fatti a 'imbeccille' a niente rabbocco per 1500 km se il motore gira entro i 4000 giri. Misteri del M54. In generale mi sembra di capire che il consumo di olio sia contemplato come parte strutturale del motore.
E' contemplato se usi l'oliaccio BMW o altri oli del genere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
motul 8100 XCLEAN? ditemi se om per 528i e e36 m43b18? pdf: http://www.filedropper.com/8100x-clean5w40
Io sulla tua metterei il Bardahl XTC c60 5w40, comunque se vuoi il Motul 8100 X-CLEAN 5w40, dalla scheda tecnica: OMOLOGAZIONI: BMW Long Life-04 Ford WSS M2C 917A GM-OPEL dexos2TM (sostituisce GM-LL-A-025 & B-025) N° GB2B0325011 MB-Approval 229.51 Porsche A40 Renault RN0710 N° RN0710-08-012 Renault RN0700 N° RN0700-08-018 VW 502 00 – 505 00 – 505 01