io monto 225/45 r 17 anteriori e 245/40 r17 posteriori,prima erano tutte 4 225 adesso in vece cosi in curva e molto piu rapida e quando la macchina sta per adare per i fatti suoi "in generale" parte prima avanti e poi dietro,quindi diventa tutto piu governabile.... ovviamente ho scritto "in generale" perché é ovvio che dipende anche dalla guida avendo una trazione posteriore... :wink: cmq io te lo consiglio,fallo!!! io lo feci sul 320D con cerchi da 16 e adesso l'ho rifatto sul 330D con cerchi da 17,la guida é molto piu divertente :wink: prova e vedrai!
Re: 245/40/17 ??? Ti dico solo questo: fallo e non te ne pentirai! :wink: E' la misura + adeguata x il tuo modello di auto...
Re: 245/40/17 ??? Piuttosto che montare i distanziali pensavo anch'io di fare un upgrade del genere ma ci sono 2 piccoli problemi: 1. sul mio libretto non ho la misura differenziata ant/post (anche se ci sono i 18" ); 2. vorrei restare sugli Styling 44 ma non credo che esistano con canale da 8,5 .
Re: 245/40/17 ??? Ti riporto il link che ti ho postato nell'altro 3d: http://www.pirelli.it/it_IT/tyres/car_suv/Servizi/nulla_osta/nulla_osta_home.jhtml :wink:
ciao, volevo solo dirti di fare benattenzione a quanto riportato dalla carta di circolazione (senza dubbio un bel cerchio con una bella gomma fanno il 50% della bellezza di un auto) perchè utilizzare misure di cerchi e gomme difformi da quelle stabilite comporta sanzioni abbastanza gravose... infatti giusto per renderti l'idea in caso di violazione viene applicato l'art. 71 c.d.s. comma 6 euro 71.00 con relativa segnalazione alla m.t.c.t. a norma dell' art.80 c.d.s. per la revisione straordinaria....
no no, a parte gli scherzi, bisogna essere coscienti del fatto che con gomme non omologate si rischia! però il tipo sopra sembra santi lichieri, la fai lunga per 2 cazzatine su una car........eddai! un pò di vita!
santi....... grazie ma magari giudice!!! comunque sai com'è... lex dura lex sed lex... volevo ricordare che il TUV è un organo privato delegato dalla motorizzazione tedesca per quanto riguarda gli accertamenti e le omolagazioni...l'unico problema che l'ultima parola spetta sempre alla Motorizzazione...ed in fine il TUV se permetti a mio parere,è solo una ca#####, visto che l'O.K. spetta sempre alla motorizzazione, e anche se ti presenti negli uffici TUV con un carrello da supermercato te lo omologano come veicolo...solo che i veri problemi li hai quando con quel trabiccolo omologato in germania, vieni in italia... comunque era solo per dare una spiegazione...tanto per avere concezione di quello a cui si va in contro... ...fate quello che dico ma non fate quello che faccio!!!