Ragazzi ma non è meglio lasciare quella originale finchè non inizia a perdere acqua? Dico questo perchè io ho circa 230.000 km e la mia pompa acqua è ancora quella originale, non fa una goccia di acqua... Potrebbe anche essere che non si rovina perchè la temperatura su strada si abbassa leggermente e rimane stabile un po sotto il centro e credo sia un problema di valvola termostatica...
e vuoi fare la cosiddetta manutenzione preventiva, sostituisci pompa acqua, termostatica, liquido refrigerante(acquista quello originale bmw verde scuro, 60%acqua distillata/40% refrigerante) viscostatico. tutti i componenti originali BMW ovviamente. 550 euro te la cavi.
io non butterei mai 550 euro su una macchina che ne vale 1000. Con una pompa acqua non originale decente (50 euro) e termostatica (costa una sciocchezza) e liquido refrigerante normale con massimo 150 euro si fa tutto e si sta tranquilli per altri 90.000 km minimo. anche se secondo me finchè la pompa acqua originale non perde è inutile cambiarla sulle auto a benzina Poi a voler buttare i soldi montando i pezzi in bmw sulla macchine vecchie non la vedo molto efficiente come soluzione...
Si, per la frizione concordo con te, l' originale è molto meglio di quelle di concorrenza ma per il resto dei pezzi accessori finchè l' auto avesse 50.000 km li prenderei originali ma per una macchina che va per i 300.000 vanno bene quelli di concorrenza tranne appunto la componentistica motore, frizione ecc... Quanto costa la frizione originale per il 520i?
circa 300 euro, consigliato sostituire tutto vedi esploso: [TABLE] [TR=class: r0] [TH=class: c1] [/TH] [TH=class: c0][/TH] [TH=class: c1][/TH] [TH=class: c0][/TH] [/TR] [TR=class: r1 pos01] [TD][/TD] [TD][/TD] [TD][/TD] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] - - - - - aggiornamento post - - - - - ...come per la batteria, se qualcuno interessa la vendo. Prendo l'originale con bollino.
andrea la testa la rifai soltanto se la temp sale troppo e il motore è sottosforzo..ma in questo la pompa non c'entra..nel senso che la pompa ha soltanto il compito..di far scorrere la massa d'acqua nelle intercapedini di testa e monoblocco..anche se le palette della girante si logorano un pò..la portata e prevalenza idraulica della pompa non varia..e continua a girare finchè la sua puleggia gira..a meno che il motore è fermo..
questo lo so...ma a me è successo che dopo 200.000 Km non l'avessero cambiata e una volta preso io l'auto ha cominciato a far rumore il cuscinetto, era marchiata BMW, poi io prendo solo originale voglio il massimo.
se fà rumore il cuscinetto ed è a rischio grippaggio si cambia la pompa..ma è un lavoro semplice con costi minimi..