La 3a Svedese di AngeloYaris... Volvo 850 T5-R Non apro un Topic ma sfrutto questo per una domanda a voi esperti , anche se sostanzialmente siete soliti guidare tp o ti , e non berline ta . Devo cambiare pneumatici alla Volvo che attualmente calza yokohama s drive nella misura 215 45 r 17 . Mi sorge il dilemma tra rimettere le yokohama o puntare sulle michelin pilot sport 3 che ho appena montato sotto la yaris nella misura 195 45 r16. Avendo l'auto ammortizzatori scarichi e assetto morbido la risposta delle michelin è sorprendente , così come lo è quella della Volvo con le attuali yokohama che hanno 7 anni di vita e 20.000km . Che mi consigliate ?
Ah dimenticavo , rimetterei su sempre le 215 ma vorrei passare dalla spalla 45 alla 35 . Questo perché con la 45 attuale a volte capita che lo pneumatico tocchi lievemente il passaruota . Con la spalla 35 oltre ad avere qualche mm in più di larghezza di battistrada che può aiutare a scaricare meglio i cv , dovrei risolvere il problemino relativo alla grattata sul passaruota interno .
Monta i 205 45 17 omologati e tra l'altro chi me l'ha venduta mi ha consigliato di mettere le pirelli p zero nero in quella misura , che era il 1 equipaggiamento volvo sulla t-5r .
Che poi sempre chi me l'ha venduta ha avuto tra le mani diverse t-5r e mi diceva che di serie montava le pirelli pzero asimmetrico che arrivavano a 0.88g di forza laterale . Ora poiché la mia Volvo a parte assetto, centralina , filtro e scarico , è originale , volevo equipaggiarla con questi pneumatici di cui mi hanno parlato veramente bene ( poi se Volvo montava quel tipo di pneumatici un motivo c'era ). C'e' solo un Problema : attualmente il pzero asimmetrico c'è solo nella misura 225 45 17 che non posso montare per il problema al passaruota , mentre il pzero nero liscio si trova anche nella misura 215 45 17 .
angelo, devi mettere la misura riportata a libretto, altrimenti sei fuori legge /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le michelin andranno benissimo.......le pzero nero che c'erano ai tempi non esistono più (erano eccellenti)......tra l'altro volvo le montava in quel momento per accordi commerciali, probabilmente prima o dopo montava di fabbrica pneumatici differenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gianluca , il signore che me ne ha parlato bene e' l'ex proprietario della mia Volvo , nonché capofficina della stessa conce Volvo dalla bellezza di 50 anni , ereditata dal papa', in pratica un officina nata Volvo nel 1963... ora anche tu mi dai conferma fosse uno pneumatico eccellente . A me non piacciono troppo i compromessi sulle auto , dato che sulla yaris muletto ho appena speso 450 euro di pneumatici nuovi 195 45 r 16 con indice di carico 500 kg e codice velocità 270 km h in luogo delle 165 75 r14. Il tutto su un auto da 380.000km e 70cv . La Volvo ne ha 235 ed è un auto che merita uno pneumatico preciso , così in luogo delle 205 45 r17 ho pensato di far montare le 215 40 r17 con codice velocità 300 km h e indice di carico 500 ( avendo assetto frenatissimo nei trasferimenti di carico paradossalmente arriva circa lo stesso carico che arriva alla yaris con ammo scarichi ). Fasolini grazie per i complimenti
angelo, hai ragione.....comunque le pzero nero non le fanno più e non so se le pzero che ci sono adesso siano equivalenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> magari butta un occhio alla sezione pneumatici, potrai farti un'idea.....con la consapevolezza che se non monti misure scritte sul libretto, potresti avere problemi, oltre che con la polizia anche con l'assicurazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma sei di travertino? non puoi montare misure differenti dal libretto, se ti fermano c'è il sequestro del libretto o vivi sulla luna?
Roberti modera i termini che non abbiamo mai mangiato insieme . Se non ti piace la discussione non venire qua a fare il saggio .
Gianluca si il problema è quello . Essendo poi un auto che non passa molto inosservata e' facile che approfondiscano i controlli e vedano le misure non conformi . Se solo trovassi un ottimo pneumatico 205 45 r17 o riuscissi a ottenere il nullaosta per le 215 40 r18 farei bingo . Intanto ti ringrazio della tua disponibilità e ti aspetto ad Alberobello . Non faremo il caffè come da te ma l " rcchtedd p l cim d Rap e patan Ris e cozz " lo sappiamo fare bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La 3a Svedese di AngeloYaris... Volvo 850 T5-R Montate le Michelin Pilot Super Sport . Per ora dopo 2000 km nulla da eccepire. Eccellente pneumatico . Resta da testare solo la durata . Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La 3a Svedese di AngeloYaris... Volvo 850 T5-R Complimenti per l'acquisto, all'epoca il mio sogno era averla gialla... Inviato dal mio iPhone 6 (OO=(|||)(|||)=OO) Rigore per il Milan
Aggiornamento... Sto rifacendo il motore, a causa di problemi di pescaggio olio in curva. E' importante tenere conto che auto molto spinte come BMW M5 E60 ( non so le altre ) hanno 4 pompe olio , oppure carter secco ( Porsche ad esempio ). Fatta questa premessa vi racconto l'accaduto. Giro in pista con livello olio adeguato ( tra minimo e massimo ) , premetto che la mia auto monta assetto parecchio spinto e pneumatici Michelin Pilot Super Sport, dopo 5 minuti di pista comincio a sentire rumori metallici... E' fatta... L'auto finisce dal meccanico con il motore da rifare ( Albero motore K.O, bronzine sciolte, pistoni 4 intatti e uno da rifare ) . Morale della favola, il meccanico mi ha detto che se avessi avuto delle gomme meno spinte e l'olio al livello massimo e non a metà, avrei potuto evitare il guasto. Comunque per il futuro si è raccomandato di non rifare più una cosa del genere in quanto, secondo lui, non è un auto adatta ad un utilizzo in pista, dato che non ha un sistema di lubrificazione adeguato al tipo di grip che forniscono i nuovi pneumatici ad alte prestazioni. Sono 1500 euro di danni, ahimè sono soldi ma per rifare il motore pensavo peggio. Se avessi dovuto rifare il motore da 0 avrei potuto spendere fino a 4500 euro ( turbina e radiatore e manodopera inclusi ) Il fastidio è tenere ferma l'auto per oltre un mese.
Esatto. Diagnosi del meccanico: mancato pescaggio olio in curva. Le bronzine erano letteralmente sciolte. Al prossimo ripristino solo olio Bardahl con additivo antiattrito sperando che una situazione del genere non si ripresenti più.