Mica male! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi cambio manuale! Ma sbaglio o di recente sta tornando in voga?! C' è stato un periodo (per me tristissimo) che il manuale sembrava completamente abbandonato e destinato ad estinguersi, vero?
esatto; la boxster è una delle macchine più belle e gradevoli da guidare, ma , mi domando, che bisogno c'è di queste versioni? saluti
motori 4 cilindri turbo per la boxster e la cayman Porsche announces four-cylinder turbo engine coming to Boxster and Cayman in 2016 2016 Porsche Cayman facelift / SB-Medien Arriving with the facelift Porsche chief Matthias Müller has revealed plans to introduce a four-cylinder turbocharged engine on the Boxster & Cayman duo next year. The four-cylinder boxer turbo engine is bound to show up in next year's facelifted Boxster and Cayman range and there are some chances of seeing it in the 911 Carrera in the future as a replacement of the 3.4-liter flat-six motor. Technical specifications concerning this new smaller engine are not available at this point, but a report from last year indicated the 1.6-liter version will have 210 bhp (156 kW) while the 2.0-liter is expected to deliver 286 bhp (213 kW) and 295 lb-ft (399 Nm). There should also be a larger 2.5-liter generating as much as 360 bhp (268 kW) and 347 lb-ft (470 Nm) of torque. However, a recent German report states Müller has suggested the new motor will be capable of producing "up to 395 horsepower." We remind you Porsche is already offering a four-cylinder turbo engine for the Macan in select markets where it produces 237 bhp (177 kW) and 258 lb-ft (350 Nm). Müller says Porsche hasn't made up its mind yet whether the four-cylinder Macan will be commercialized in United States. bravi , così perderemo un'altra icona del motorismo, il bellissimo motore 6 cilindri boxer; ma andate a farvi ...strabenedire chi vuole si affretti ad ordinare la "vecchia" 6 cilindri
speriamo non sia vero, ad ogni modo i futuri possessori di questa eventuale meraviglia rischiano di essere "sorpassati" come prestazioni da macchine come peugeot GTI o Clio RS o anche Mini cooper S; mah saluti
1.6 litri 210cv.....sputtaneranno la 981 che andrà in mano a chiunque ,) Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E di conseguenza il marchio Porsche... sempre meno esclusivo. Una porsche 1,6 litri... da non credere... DA NON CREDERE
Porsche Boxster 981 Black Edition Potrei essere uno dei "chiunque" che sputtanerà la 981, allora. Speriamo che una seduta in confessionale e qualche Ave Maria bastino a lavare questo peccato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me una Boxster con 200 CV basta. Anzi, manco riesco a usarli tutti su strada. E già adesso se un possessore di Panda mi vuol sorpassare gli lascio strada, se va più veloce dell'andatura che sto tenendo. È grave?
Porsche Boxster 981 Black Edition È TEVVIBILE! Io dico che le Porsche andrebbero pressate dopo il primo proprietario. È assurdo che possano essere comperate usate a metà prezzo, andando in mano a chiunque. Tsk!
Non credo che la boxster nasca con velleità prestazionali, andai con una mia cugina a ritirarne una nuova 2.7 da un noto concessionario romano, e la guidai dal ritiro sino a Terni e ritorno, all'epoca avevo una Golf 2.8 V6 4motion (auto notoriamente non prestazionalmente esaltante) e complice probabilmente il fatto che fosse ancora legata, mi stupì per poco motore. Qualche anno dopo un mio cliente che aveva una S 3.2 mi chiese di provarla, nonostante andasse parecchio più del 2.7, andava notevolmente meno della mia M3 E46 dell'epoca. Detto questo, credo che al proprietario di boxster poco importi chi lo passa, altrimenti avrebbe acquistato altra auto, piuttosto potrà godersi un piacere di guida che magari solo quest'auto può trasmettergli.
Attenzione solo che non sia una bufala, 4 cilindri si, ma 1.6 non credo, anzi, non è neppure detto che sia 2.0 litri. Anche se per me passare da un 6 aspirato a una 4 turbo è comunque un passo indietro nel piacere di guidare.
Alla grande, sotto il 6 cilindri non prenderei nulla, ma c'è da dire che con ste norme anti inquinamento fanno una fatica terribile a rientrare negli standard.
questo è un discorso differente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si parlava di esclusività di un marchio che aveva come base motori NON 1.6 litri......poi che vada alla grande con un piccolo 4 cilindri da 200cv nessuno lo mette in dubbio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - non si parla di prestazioni, dai, eppure mi pare piuttosto semplice come concetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in giro ci sono vetture come mercedes classe A AMG e Golf R da 40.000€ che danno la paga a vetture sportive da oltre di 100.000€ p.s. piacere di guida in un motore 4 cilindri turbo da 1.6litri? comunque spero sia come dice alex, almeno 2.0 litri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Un motore di cilindrata minore non dovrebbe almeno avere il vantaggio di essere più leggero, anche se turbo? IMHO sarà almeno 2.0 per raggiungere determinate potenze senza compromettere l'affidabilità.
Sì, è che a me il concetto di "esclusività" come caratteristica di valore fa un po' sorridere. Significa non più godere del piacere di possedere una cosa, ma del piacere che non la possiedano altri. A me personalmente se tutti potessero viaggiare in Porsche o in Ferrari farebbe solo piacere. Poi ognuno la pensa come vuole, eh. Conosco la più varia umanità sull'argomento. Conosco il dipendente che ha raggiunto i 2.500€ al mese e quando gli ho detto che mi piaceva la Boxster mi ha risposto schifato che è la Porsche dei poveri. Gira in Golf. Poi conosco il benestante che mi dice che chi compra un'auto da 100k senza avere almeno 5 mio€ di attività finanziarie è un wannabe. E conosco uno che gira con una Mx5 da 120 cv. Multimilionario, ma veramente multi-multi