Pulizia interni e cruscotto 2AT | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pulizia interni e cruscotto 2AT

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Evo 74, 23 Aprile 2015.

  1. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Solitamente vado ai carwash e con 4-5 gettoni (4-5 €) me la lavo e aspiro come voglio...altrimenti, per pulizia integrale (interni ed esterni) come se fosse appena uscita dal concessionario, una volta l'anno la porto da un distributore che prepara le auto per le concessionarie e spendo 60€ e gliela lascio un giorno intero...

    Ciao!
     
  2. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Ciao Danilo sto dando un'occhiata al sito sulla cura dell'auto volevo sapere quali sono i panni in micro fibra che utilizzi per le varie parti della macchina, interni,esterno, ruote ... Per polvere, per sporcizia, per la pelle sensatec...

    Grazie

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Io preso dalla tentazione (colpa di danilo ... :mrgreen:), ho guardato e ordinato pure io sullo stesso sito. Per pulire la cera e asciugare l'auto ho preso i teli in microfibra della Cobra, uno è di colore giallo e l'altro ciano. Anche se ancora non testati, sembrano a prima vista di buona qualità.
     
  4. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Per quanto riguarda la pulizia interna per togliere la polvere anche senza l'utilizzo di prodotti...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ciao ragazzi!

    Allora...questione panni in microfibra: io per l'asciugatura della carrozzeria ho preso due Cobra Gold Plush, quelli gialli, grandi....sono buoni, vanno benissimo...ovviamente il top sarebbero i Madness, ma un panno costa, credo, più di venti euro, non so voi ma io li lascio lì. Per i vetri il panno azzurro 1A Ultra-Microfiber Star Glass, per gli interni il panno grigio 1A Ultra-Microfiber Allrounder. Poi in un secondo ordine ho preso anche un panno grigio scuro per i asciugare i cerchi e le parte che potrebbero essere più sporche (altrimenti i Cobra gialli si sporcano continuamente). Però di questo non ricordo il nome perchè l'ordine non l'ho fatto io ma un mio amico.

    Questi sono i panni base, poi se si decide di applicare prodotti sigillanti, protettivi, cere, polish, ecc....occorrerebbe un panno per ogni uso.

    Lo so, è un mondo molto costoso. Io per questo motivo ho deciso di pensare solo alla pulizia interna ed esterna, dopodichè come protettivo ho preso HydrO2 che si applica a spruzzo sulla macchina bagnata e si "attiva" con l'idropulitrice prima dell'asciugatura, quindi porta via in tutto 10-15 minuti...e lo si applica ogni 4-6 mesi...

    EDIT: dimenticavo di dire che è bene non utilizzare mai i panni in microfibra completamente asciutti, soprattutto su carrozzeria e parti più delicate tipo quelle verniciate in nero lucido. La 2AT ha come minimo i montanti tra i due finestrini laterali e il cruscotto verniciati così....

    Per gli interni io ho preso un solo prodotto, si chiama Ariapura, è marcato LCDA che sarebbe il marchio del sito, visto che il titolare lo ha fatto fare da una ditta su sue specifiche. E' veramente eccezionale, può essere usato puro o in varie diluizioni...anche puro non rovina mai plastiche, pelle, ecc...anche se è sempre meglio comunque asciugare. Va bene su qualsiasi tipo di materiale: tessuto della tappezzeria, tappetini, sedili in stoffa, pelle, plastica, gomma, ecc....

    Io di prodotti ne ho presi veramente pochi, altrimenti ci vuole un mutuo...I prodotti base sono detergente per il pre-lavaggio, shampoo, detergente per interni, decontaminanti chimici (i più famosi sono TarX per catrame, resina, colla, e IronX per gli ossidi ferrosi).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2015
  6. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Grazie Danilo esaustivo e preciso come sempre

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ah ah ah...mi sento un po' in colpa!!!!!:mrgreen:

    Ciuffols, non sono affatto un esperto...ma non so se il panno Cobra va bene per stendere e togliere la cera...forse ci vuole un panno con il pelo più corto...ma è meglio se magari chiedi nel forum del sito...;-))
     
  8. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Quello ciano serve per rimuovere la cera, di solito per darla uso il cotone.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  9. giuamor

    giuamor Kartista

    111
    2
    7 Febbraio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 220 D XDRIVE LUXURY
    io per il lavaggio uso shampoo con cero arexons. per l'asciugatura uso una VERA pelle di daino che tira via l'acqua che è una meraviglia. Per la pelle dei sedili uso un kit DIVANI & DIVANI che comprende un liquido per la pulizia nonché una crema per rivitalizzare la pelle. Per i vetri uso il glassex con un panno in cotone. Per la lucidatura della carrozzeria uso polish marca 3M (OTTIMO) che stendo con cotone in batuffoli. Effetto più che soddisfacente a mio parere. Le parti in nero lucido prima le tratto con panno antistatico e poi le paso con una pezzetta per detergere gli occhiali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2015
  10. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    usa il phon!!! hahahahah
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Forte.......anzi fortissimo
     
  12. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Ragazzi chiedo aiuto e consigli ieri ho attaccato sul cruscotto un supporto per cellulari pagato profumatamente e di ottima marca ma dopo un paio d'ore l'ho tolto ed ho trovato un bell'alone che non viene via pensi sulla ventosa ci fosse qualche cosa per farlo attaccare meglio chiedo ai più esperti una soluzione per togliere questo bruttissimo alone

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Io ho immerso la parte centrale della plancia (navi, radio, zona cambio), pannelli porta e guarnizioni con un prodotto siliconico antistatico e anti scricchiolii (se sstate bravi forse vi dirò anche il nome del prodotto) per eliminare i 12.456.345 scricchiolii delle plastiche...diciamo che ha abbattuto dell'80% i rumorini dopo che lascio l'auto al sole...

    Ciao!
     
  14. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Sicuramente antistatico e antigraffio ci vorrebbe, però non ho notato dei gran scricchiolii nella parte centrale, neanche dopo essere stata al sole.

    Onestamente da quel punto di vista la macchina è fatta bene e gli scricchiolii sono ridotti ai minimi termini se non nulli.

    Purtroppo il nero lucido è impressionante come delicatezza, basta niente e già si vedono dei graffi; si può dire che la nuova X1 è fatta meglio in quell'area.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Non è che ti sei sbagliato e hai comprato una Renault?
     
  16. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Pulizia interni e cruscotto 2AT


    Vero che X1 sarà meno delicata ma la AT mi sembra più bella.
     
  17. X-Ste

    X-Ste Aspirante Pilota

    49
    2
    5 Marzo 2015
    Reputazione:
    104
    BMW 2AT 218d sport
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Presente nel gruppo di 'quelli del lucido graffiato'. Poi sbadato come sono ci appoggio tel, chiavi, occhiali.... Per fortuna che tutto il resto degli inserti ce l'ho in alluminio spazzolato, ma seguo con interesse le vostre soluzioni.

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  18. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Fedi abbiamo fatto i bravi dicci il nome di questo prodotto

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Hai ragione, ma devo fuggire in auto...quando esco dal trabajo, guardo e domani posto...

    Ciao!
     
  20. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    per la pulizia dei sensatec chiari cosa si usa? per quanto riguarda le plastiche chiare (portiera, zona piedi ecc) cosa si può usare? ho pensato di usare il vapore a caldo (vaporijet) o faccio danni?
     

Condividi questa Pagina