Salve a tutti, in casa stiamo valutando di cambiare un vw golf VVI 1.6 bifuel highline del 2010 con 150.000km per la nuova serie 1, navigando nel configuratore ho notato che ci sono due versioni a pari prezzo, la versione 116d e la 116d eff. dynamic edition. Controllando sulla brochure noto che: - la 116d ed perde 1 decimo in accelerazione - perde 3 km/h - diminuiscono i consumi si passa a 3.8-3.4l/100km - la carreggiata anteriore è più larga del modello xdrive - perde 1 secondo in ripresa Però i rapporti del cambio sono uguali! Cosa ha in più questa versione rispetto alla 116d normale? visto un peggioramento delle prestazione pensavo che avessero modificato il cambio, allungando i rapporti e invece no. Qualcuno ne sa di più?
Principalmente ha delle migliorie per consumare meno: ruote strette, mi pare assetto più basso e qualche altra cosa, ma bada bene che nasce e muore con i 16" a differenza delle altre non è possibile cambiare misura. Cambia anche il rapporto del differenziale quindi i rapporti sono differenti e la cilindrata su quelle vecchie era differente una era 1600cc l'altra 2000cc.
Sul configuratore mi fa montare tutti gli altri cerchi..17 - 18. Altra cosa che ho notato..che la 116d esce cn i copricerchi da 16 e canale 6,5j e la 116d ed. Invece cerchi in lega da 16 con canale da 7j
Ho guardato l'Ed nuova monta da configuratone solo 16 e 17 non differenziati quindi solo gomme strette a differenza della vecchia che poteva montare solo i 16" quindi occhio informati bene su questa cosa per non restare fregato ... non si può neanche avere MSport.
Grazie per la delucidazione:) non ero interessato all'm-sport, e poi nella mia configurazione avevo montato i cerchi da 17 205/50 quelli multirazza, che erano disponibili anche sul modello pre-restyling, settimana prox vado a sentire che scontistica applicano:) Le 205 sono troppo strette per il tipo di auto? o è meglio puntare sulle 225? considerando che è pure sempre un 116d
Come già detto la ED sul pre rest era 1600 A 4 cilindri,solo cerchi da 16 e assetto ribassato. Sulla nuova potrebbe essere doverso ma controlla bene sul sito che a volte anche i venditori ti danno info non corrette.
Fai un piccolo sforzo e prendi il 118D: consuma poco e soprattutto ha un buon motore con il brio che si addice al marchio.
Ciao, io ho un serie 1 116d ED presa lo scorso anno a settembre. Come te anche io avevo una golf VI diesel 1600cc highline solo che mi sono venuti addosso e la macchina era irrecuperabile. Ero deciso a riprendere una golf 7 ma un collega mi ha convinto a provare a farmi fare un preventivo in bmw proprio per la 116d ED per via dei km che faccio. Morale mi hanno trattato bene e l'ho presa. Devo dire che i consumi sono bassissimi ( ad ora ho già fatto 19000 km ) usandola nella configurazione in eco pro. Poi basta selezionare la modalità comfort o sport e non sento perdita di ripresa. Proprio perchè deve consumare poco nella mia l'assetto è leggermente ribassato e le ruote sono da 16" ( non ne puoi mettere di misure diverse ) e in più ci sono piccoli accorgimenti che servono proprio a ridurre i consumi. Il tutto dipende da quanti km fai all'anno. Io per ora con un pieno supero tranquillamente i 900 km ( meta tragitto urbano e l'altra metà in raccordo autostradale cosa che prima con la golf me lo sognavo.
Io con il 120D da 190cv supero gli 800 KM con un pieno ed ho quasi il doppio dei cavalli: pensavo che superavate i 1000 KM con delle motorizzazioni fatte per consumare poco ed invece vedo che praticamente fate 1,5km al litro più di me ma con prestazioni totalmente diverse.
Per chi fosse interessato, ecco le prime impressioni sul motore.... http://www.omniauto.it/magazine/30397/bmw-serie-1-restyling-test-prova-su-strada
Assolutamente no le 205 sono abbondantemente sufficienti e ben equilibrate come misura per il 116 e visto che su quella nuovo poi usare quelle da 17" direi perfette. Te lo segnalavo solo perché in molti dulla pre LCI ED si sono accorti solo dopo averla comprata che non potevano cambiare i 16". Se non sei uno che non riesce a dormire se non ha i cerchi da 19" e non vuoi il cambio automatico vai tranquillo.
cmq secondo me non puoi suggerire ad una persona che sta valutando un 1.5 da 116 cv un 2.0 da 150 cv..... a parte il costo iniziale è ben diverso anche quanto spendi per mantenerla.... sono d'accordo che le prestazioni sono tutta un'altra cosa e che i sui consumi invece non ci sono differenze abissali, ma credo che uno valuti oltre all'uso che ne fa dall'auto anche altri paramatri (costi, possibilità di acquisto, ecc...) e non per tutti le prestazioni sono al primo posto sul discorso cerchi, io metterei i 17 con le 205 che credo siano il compromesso migliore per quel tipo di motore
Credo che i suggerimenti siano sempre ben accetti: poi è chiaro che ognuno fa il passo in base alle proprie esigenze e possibilità.
il 118 è troppo impegnativo sul lato dei costi, volevo rimanere in linea con il golf di adesso. Grazie a tutti per i consigli gentilissimi:)
Ok, ovviamente il mio era un semplice suggerimento, poi è chiaro che ognuno di noi sceglie in base anche ai costi di gestione.
io ho preso la 116D Efficinet Dynamics Joy da 116cv e ho venduto la mia 118D da 143cv. Mi hanno fatto una proposta che non ho potuto rifiutare, anche BMW piange :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti posso dire che i consumi del 1600 sono buoni, nel percorso urbano e alcuni allunghi fai tranquillamente i 19/20km litro, (prima giravo da i 16 ai 18) la coppia è inferiore al 143cv del 2000, ma se metti in sport ha comunque una buona macchina con buone prestazioni, i 30cv che mancano li senti in accelerazione, ma devo dire che tutto sommato non sono deluso, di potenza ne ha. I cerchi sono da 16, non puoi cambiarli, è l'unica misura indicata sul libretto. Efficient dynamics è un pacchetto per ridurre i consumi, la scocciatura e che parte sempre con questa funzione, è come se il motore fosse leggermente bloccato, dopo un po' che la guidai capisci come sfruttarla al meglio, poi devi selezionare tu o comfort o sport se vuoi piu' potenza. Se metti sport sembra di guidare un'altra auto. La mia ha la radio BMW professional con il display sul cruscotto, ecco quella è una gran minchiata, comandi la radio dal volante, dal pannello della radio e dalla manopola sul tunnel, cioè la comandi in tre modi per avere piu' meno la stessa cosa; alla fine ti accorgi che sono funzioni doppie e inutili. Altra fregatura che il mio condizionatore è manuale, proprio per ridurre i consumi, almeno me lo hanno spiegato cosi', è 28k per avere il clima con le rotelle non è stata una bella scelta di bmw, a me non interessa, io viaggio sempre con i finestrini aperti. La mia ha sei mesi, non ultima ultima versione, se il prezzo è buono io un pensierino ce lo farei, non conosco la golf, ma la bmw è una gran macchina, fidati.
Beh sul restyling hanno lasciato le manopole e hanno aggiunto il tasto "auto" ed è possibile ordinarla anche con i 17....in settimana andrò a testare il terreno, e a provarla. Però ho letto in internet che il mini restyling my2016 del serie 3-4 hanno montanto i nuovi navigatori professional e business, quindi spererei che ad agosto settembre..vengano montati anche sul serie 1.
se le modifiche sono pulsante "auto" e cerchi, non hanno fatto grandi passi avanti.. la mia era cosi' e cosi' l'ho presa, Colore: 475 M - Saphirschwarz metallizzato Rivestimento interno: BDAT - Stoffa Move Anthrazit 02FD Cerchio in lega a V, St.378, R.16" 02VB Indicatore pressione e temperatura pneumatici (RDC) 0216 Servotronic (Servosterzo ad assistenza variabile) 0249 Comandi multifunzione al volante 04AE Bracciolo anteriore scorrevole 05DA Sistema disattivazione airbag anteriore lato destro 0502 Impianto lavafari ad alta pressione 0507 Sensori di parcheggio (PDC) (posteriore) 0521 Sensore pioggia e accensione luci anabbaglianti 0522 Fari Bi-Xenon con lavafari 06NH Interfaccia Bluetooth e USB 0663 Radio BMW Professional con lettore CD 0698 Codifica DVD per Italia 0845 Segnalatore acustico cinture di sicurezza