Quasi convinto. Ma...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da BMWmoro, 6 Maggio 2015.

  1. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Ciao ragazzi sto per cambiare auto ma non ho mai avuto una BMW in precedenza Audi A3. Sono indeciso tra la nuova Audi A3 184 cv quattro (s-line) e il BMW serie 1 190 cv x-drive (M-sport), ma ho alcuni dubbi:

    - le portiere mi sembrano troppo leggere aprendole, non vorrei che con il tempo facciano rumore o che spifferi di aria entrino
    - ho notato che le luci interne nonostante i bellissimi Full led sono ancora alogene -.- (è possibile cambiarle?)
    - il quadro strumenti non mi piace per niente è bellissimo quello della serie5 tutto digitale... (ma è possibile cambiarlo?)

    come ultima cosa... nella guida come và? nella configurazione ho fatto mettere anche l'assetto regolabile che dovrebbe corrispondere al magnetic ride di casa Audi... mi piacciono le macchine basse e rigide... e anche stabili, no che mollegiano! grazie in anticipo :)
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti e benvenuto nel forum;

    il mio, scontato, suggerimento è di provarle entrambe;

    temo però che per quanto riguarda l'assetto delle attuali BMW , e questa in particolare, si possa rischiare di esserne non del tutto soddisfatti, almeno per un certa categoria di utenti;

    infatti appare essere impostato più sulla comodità di marcia che sulla maneggevolezza, anche sulle versioni più "sportive"
     
  3. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    grazie mille! quind ianche con la regolazione dell'assetto non diventa rigida? cmq per le altre cose che mi dici?
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Moro,

    io ho solo "guidato" e non a lungo queste macchine; sia la versione anterestyling che la serie 2; quest'ultima una M -sport;

    la mia impressione è stata non di grande entusiasmo; ma è vero che io sono un fanatico degli assetti rigidi e degli sterzi con assistenza ridotta;

    queste caratteristiche non c'erano;

    non conosco quella con gli ammortizzatori regolabili; occorre una prova;

    penso sia facile ottenere una vettura con questo optional;

    comunque con l'assetto sportivo ( anche quello regolabile, se non sbaglio) c'è una riduzione dell'altezza, mi pare di 15 mm

    il quadro strumenti è quello che è e non credo sia possibile cambiarlo; lineare nel disegno ma povero nella dotazione( manca il termometro acqua);

    in definitiva la serie 1 è un bella auto( nel suo complesso), migliorata dopo il restyling, anche se le proporzioni ovviamente sono rimaste le stesse;

    tuttavia conoscendo bene la A 3 ,non credo che la serie 1 sia superiore ;

    ripeto, la scelta dipende al peso che ciascuno attribuisce ai vari elementi

    saluti

    dimenticavo; ieri avevo postato il link di una rivista tedesca con un servizio su un confronto tra le compatte premium; lo troverai poco sotto; penso possa dare una idea su alcune questioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2015
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    rispondo per punti:

    - delle porte non ti devi preoccupare, stiamo sempre parlando di una BMW, questi problemi non ci sono su auto ben più economiche...

    - ormai trovi lampadine LED per qualsiasi cosa...

    - la risposta è ovviamente no, se non c'è come optional ufficiale non puoi metterlo tu...

    - per il discorso assetto, come ti ha ben detto Giacomo, le ultime BMW non hanno di serie assetti particolarmente rigidi, ma come d'altra parte non ha nemmeno Audi, se ti piace la macchina piatta come una tavola ti consiglio di prenderla con assetto M senza sospensioni attive e poi con i soldi risparmiati montare molle e ammo specifici per fartela come ti piace.

    Saluti...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Ricordo che la versione Xdrive non ha assetto ribassato come la TP ed anche andando di aftermarket non si può ribassare come la TP.

    Ti è proprio necessaria la xdrive ? Perchè normalmente si prende BMW per la TP.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  8. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    se provassi l'xdrive m sport te ne innamori subito.

    provare per credere.:wink::wink::wbmw:wbmw
     
  9. enea86

    enea86 Aspirante Pilota

    29
    1
    30 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.453
    Bmw F21
    provale entrambe, telaio e sensazione di precisione sulla BMW (nonostante un assetto che su bmw è più morbido che in passato) sono molto superiori a quelli dell'audi A3.. almeno secondo la mia opionione avendole provate entrambe.. ripartizioni di peso e trazione della serie 1 sono uniche nella categoria, anche se purtroppo per poco dato che la prossima sarà TA..
     

Condividi questa Pagina