clima!!! | BMWpassion forum e blog

clima!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da claudio, 15 Gennaio 2006.

  1. claudio

    claudio Kartista

    66
    1
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.776
    BMW 530d Touring
    Bmw 530d touring E39 del 11/2001 da qualche giorno succede una cosa strana al climatizzatore,continua a fuoriuscire aria calda sopratutto dalla bocchetta posta ai piedi dalla pastre sx anche quando raggiunge la temperatura desiderata continua a scaldare.Ieri ho fatto una prova,ho acceso il condizionatore alla minima temperatura (16°) e tenendo acceso le tre varie uscite d'aria (sopra.inmezzo e sotto) succedeva che inmezzo aria fredda sotto ai piedi bollente.Eppure il ventilatore al mattino vedo che quando parto a macchina fredda dopo un po va al massimo e poi man mano che si riscalda l'abitacolo scende.Una volta raggiunta la temperatura vedo che c'è una diff. tra la parte del guidatore e quella del conducente.Non so se può esservi d'aiuto ma al mattino devo fare 10 min di strada per andar a lavorare e quando arrivo e spengo il motore sento una specie di motorino tipo "Phon" che gira ancora per qualche secondo dopo aver spento la macchina ,tenete presente che il condizionatore e spento.Ho sentito parlare di una specie di pettine posto sotto al cassetino porta oggetti può essere quello? e quanto dovrebbe costare se e quello?Se qualcuno mi può aiutare ne sarei grato.
     
  2. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    ciao raga, io proprio qualche min fa mi sono accorto che sul mio e46 coupè fa la stessa cosa...a 16°C impostati sul display c'è aria calda sopra e ai piedi, mentre al centro fresca(ovviamente a climatizzatore non attivo)e ho notato che se anche accendo il climatizzatore fa la stessa cosa...aria calda sopra e sotto..come diavolo può essere?? ](*,)
    qualcuno ha avuto/risolto il mio stesso problema??
    due mesi fa ho anche sostituito la resistenza della ventola poiché non girava più..
    Vi prego help me! :sad:
     
  3. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    nessuno oltre noi 2 ha avuto lo stesso difetto?
     
  4. Morpheus

    Morpheus Kartista

    148
    1
    19 Maggio 2005
    Belluno
    Reputazione:
    10
    Mercedes C200 CDI Avantgarde aut. W204.
    Può succedere che se dalle bocchette centrali del cruscotto esce aria fredda indirizzata verso il basso, il sensore di temperatura presente nell'unità di controllo clima viene ingannato e spara aria calda sui piedi e/o cruscotto. Provate ad indirizzare l'aria delle bocchette centrali verso l'alto e, se non lo avete già fatto, regolate la rotellina al centro delle due bocchette sul caldo.
     
  5. claudio

    claudio Kartista

    66
    1
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.776
    BMW 530d Touring
    non è come dici tu ,fin li c'ero arrivato!!!
    Grazie lo stesso comunque aspettiamo qualche risposta da qualcuno
     
  6. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    sono d'accordo con Claudio e comunq ieri smanettando un po con il clima, ho sentito un rumore,come quando si aprono le bocchette interne, ed usciva aria fredda come volevo, sia dal basso che dall'alto...oggi però è ritornato il difetto...aria calda sopra e sotto...domani vado dall'elettrauto e vediamo che mi dice...speriamo bene!
     
  7. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    ciao..allora il problema dipende (come previsto) da un "rubinetto" o elettrovalvola(si trova sotto il debimetro nel mio 318ci, ed ha una forma cilindrica zincata ,alto 10-15 cm circa), che non chiude come dovrebbe il condotto dell'acqua calda del radiatore del clima,perciò esce sempre aria calda.
    sta mattina l'elettrauto me l'ha smontato e dopo averlo esaminato e pulito,ha verificato se funzionava...temporaneamente ha ricominciato a funzionare...e quindi finalmente usciva aria fredda,ma poi una volta rimontato il pezzo, non si sa per quale ragione, ha ripreso a malfunzionare...perciò tagliando la testa al toro, ordinerà il pezzo nuovo e lo installerà..lavoro di 5 min praticamente.
    prezzo stimato del pezzo 60 eurini circa.. :confused:
    comunque a presto per il resoconto della vicenda.. :wink:
     
  8. claudio

    claudio Kartista

    66
    1
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.776
    BMW 530d Touring
    Senti ma secondo te è un lavoro che può fare qualsiasi elettrauto o no?
    secondo te sarà nello stesso posto anche a me visto che io ho un 530 d touring,dove si trova e che cosa e questo debimetro?
    Ciao e grazie
     
  9. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    allora, il lavoro è semplice,qualunque buon elettrauto saprebbe individuare il componente e sostituirlo..
    per quanto riguarda la sua collocazione(il rubinetto), nel mio modello è sotto il debimetro(ovvero il misuratore di massa d'aria che entra nel motore, e dovrebbe trovarsi dopo la scatola del filtro dell'aria...spero di non aver fatto errori nozionistici :mrgreen: )
    il rubinetto ha forma di un cilindro zincato alto 10-15 cm, è fissato nella parte guidatore del cofano motore al passaruota interno; ad esso convergono due tubi neri gommati contenenti l'acqua uscente dal radiatore del clima..so che spiegarlo così può sembrare complicato, ma in effetti non lo è x niente :wink:
    fammi sapere se poi risolvi..ciao
     
  10. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    allora, il lavoro è semplice,qualunque buon elettrauto saprebbe individuare il componente e sostituirlo..
    per quanto riguarda la sua collocazione(il rubinetto), nel mio modello è sotto il debimetro(ovvero il misuratore di massa d'aria che entra nel motore, e dovrebbe trovarsi dopo la scatola del filtro dell'aria...spero di non aver fatto errori nozionistici :mrgreen: )
    il rubinetto ha forma di un cilindro zincato alto 10-15 cm, è fissato nella parte guidatore del cofano motore al passaruota interno; ad esso convergono due tubi neri gommati contenenti l'acqua uscente dal radiatore del clima..so che spiegarlo così può sembrare complicato, ma in effetti non lo è x niente :wink:
    fammi sapere se poi risolvi..ciao
     
  11. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    allora, il lavoro è semplice,qualunque buon elettrauto saprebbe individuare il componente e sostituirlo..
    per quanto riguarda la sua collocazione(il rubinetto), nel mio modello è sotto il debimetro(ovvero il misuratore di massa d'aria che entra nel motore, e dovrebbe trovarsi dopo la scatola del filtro dell'aria...spero di non aver fatto errori nozionistici :mrgreen: )
    il rubinetto ha forma di un cilindro zincato alto 10-15 cm, è fissato nella parte guidatore del cofano motore al passaruota interno; ad esso convergono due tubi neri gommati contenenti l'acqua uscente dal radiatore del clima..so che spiegarlo così può sembrare complicato, ma in effetti non lo è x niente :wink:
    fammi sapere se poi risolvi..ciao
     
  12. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    scusate per le repliche..mi è scappata la mano sul mouse :mrgreen:
     
  13. Rallycros320d

    Rallycros320d Collaudatore

    369
    1
    8 Gennaio 2005
    Reputazione:
    14
    X5 e70 30d 2007
    Io avevo lo stesso problema sulla mia e46, usciva in estate aria fresca sopra ed ari calda sotto :evil: , ma dopo aver cambiato la sonda o sensore o come cavolo si chiama devo guardare la fattura, della temperatura interna tutto ok, spesa 80 euro.
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    quindi potrebbe dipendere anche dal sensore? sapete idicare di preciso di cosa si tratta?
     

Condividi questa Pagina