G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? La stavo scrivendo io È poi, i presenti non mi sembrano dei grandi democratici. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tsipras pur di fare uno screzio all'UE si metterebbe a bucar le gomme a tutta la commissione europea /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A suo modo neanche quella ammerregana lo è stata pero' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Lei ancora crede al Grande Satana Gli americani dopo la guerra hanno dettato le loro regole di politica estera, ma a noi non è mancate la libertà! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? A me sembra che abbiano fatto un po' piu' che limitarsi a dettare le loro di regole, ma si sa che in questo paese chi parla fuori da certi canoni e' un visionario o un eversivo.
La mia voleva essere una riflessione e nessuna polemica,se non fosse per le pressioni usa,ho i miei bei dubbi,nel credere che molti capi di stato non sarebbero andati,anche per una semplice parata nell'anniversario di un'evento che ha segnato l'europa. Con 110 basi militari usa sul nostro territorio,direi che come minimo la nostra libertà è limitata,alcuni la definirebbero un'occupazione soft.
Tu da piccolo avevi più paura della camorra o degli Americani presenti Napoli? Niko, noi siamo cresciuti nella piena libertà, La Stasi, per farti un esempio, non è mai esistita in Italia.
Secondo me bisognerebbe capire come ragiona l'impero usa,o almeno provare ad andare oltre il marketing. questa è un'intervista rilasciata da George Friedman,fondatore e presidente del think-tank stratfor, un’autorità in materia di intelligence tattica e strategica globale,legato con il complesso militare industriale usa. Dalla conferenza,si evince che l'impero o almeno una parte,ci considera,carne da cannone, popoli da manipolare, da dividere, mettere l'uno contro l'altro,pur di ottenere i propri obbiettivi.
Se Lei signoer [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] crede veramente che in italia dalla liberazione ad oggi abbiamo vissuto in piena autonomia e libertà allora mi permetto di farle notare che Lei potrebbe anche credere che i coccodrilli volano. Le stragi, verdi, rosse, nere, i vari rapimenti, le gambizzazioni, le bombe sono state utilizzate per governare ed indirizzare il popolo/popolino italiano a fare esattamente quanto desiderato da "forze esterne" o comunque non al 100% italiane: ora Lei non mi vorrà mica convincere che i coccodrilli volano ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: spero sempre che prima o poi qualcuno renda pubbliche le vagonate di documenti custoditi negli archivi di stato così finalmente NON vedremo più alcun rettile volare nel cielo italiano...
Ma è esistita la CIA, il cui primo direttore Dulles, non fu certo un esempio di limpidezza. Qualche esempio, oltre i noti legami con i nazisti e alla banca svizzera di cui era azionista: legale del Standard Oil Company intervenne con un colpo di stato in Iran riportando lo scià Reza Palhavi al governo, salvando così i pozzi di proprietà della società per cui lavorava; proprietario della United Fruit Company, approffittò della CIA dando vita al colpo di stato in Guatemala impedendo la nazionalizzazione delle attività agricole che erano di fatto monopolizzate della compagnia americana. Nessuno mi leva dalla testa che, nonostante se ne fosse andato dalla CIA da pochi mesi, a Dulles sia in qualche modo da ascrivere anche l'incidente aereo in cui perse la vita Enrico Mattei.
e Renzi che fa? nulla, quindi colpevole anche lui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Su Renzi non ho nulla da dire, gli riconosco il diritto di andare avanti e provarci. Non è stato eletto, certo, ma in Italia NON esiste l'elezione diretta del Presidente del Governo, quindi niente di nuovo.; ha ricevuto l'incarico dal (peggior) Presidente della Repubblica, quindi la Costituzione è stata rispettata; ha la maggioranza al Parlamento, quindi finchè regge sta lì. Parere personale: finchè le alternative sono Berlusconi, Grillo, Salvini, Alfano, Vendola, eccetera, starà lì a lungo...
...è l'ultimo di una grande fila di inetti: speriamo nel futuro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah si: Questa mattina per la PRIMA VOLTA dalla sua elezione, ho sentito nominare Mattarella in tv... M'ero pure scordato ne avessimo uno, di presidente... Guardo poca tv, o il Mattarella è un pelino defilato... ?
...con l'ìtalicum però nulla vieta, anzi, a grillo (se gioca bene il suo SILENZIO) di vincere !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Lui è nato (compare) SOLO per le leggi elettorali...
è il ruolo naturale del Presidente. dovrebbe intervenire solo in caso di grossi conflitti istituzionali e quando c'è da fare il Governo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - perchè, prima cosa glielo impediva?
Mica ho detto sia un male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E so che il Presidente della Repubblica (nel senso di istituzione) nel nostro ordinamento è poco più di un fantoccio... Solo che dopo i protagonismi dei predecessori, mi sembra strano nessuno lo abbia ancora definito "uomo di paglia"
Siamo tornati ai tempi in cui il Presidente era e faceva il garante della Costituzione. Di per sè preferisco anch'io che sia così, ma certamente "fa strano" averne uno così dopo i vari Cossiga, Scalfaro e Napolitano. Ciampi a mio ricordo era più simile a Pertini, tra gli ultimi, questo qui invece è del tutto privo di tratti anche vagamente interessanti, sembra più una mozzarella in pasto agli sciacalli.
questa volta dimostri memoria corta (dai, una volta tanto sono riuscito a dirtelo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ). Cossiga per 6 anni è stato invisibile. negli ultimi mesi, invece, è letteralmente impazzito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">