Ho dovuto cambiare il parabrezza non in concessionaria ( sono in poca simpatia con quello in zona) e al primo giorno di pioggia il sensore pioggia non è più sensibile come prima, torno da carglass e senza batter ciglio ( pur andando da fermo spruzzandoci acqua sopra) me lo cambia. il sensore pioggia torna ad andare ma le luci con selettore su automatico restano sempre accese ( gli xeno ovviamente). chiamo in Bmw per capire se la centralina va riconfigurata, ma non sanno ( capite la mia antipatia). Torno da carglass e mi rimontano il mio sensore, le luci tornano ad andare, ma oggi che piove sono con le spazzole in automatico massima frequenza, ma anche con acqua battente l'automatismo non va. carglass mi ha detto che se fosse necessario riconfigurare la centralina ( che va come sensore pioggia ma non le luci) mi pagano la fattura... Ma a voi è capitata una situazione simile? Grazie e buona pasqua
No quello non è Bmw originale, però se un sensore va la funzione pioggia e luci no e l'altro viceversa non so se il problema possa ricondursi al vetro... Capirei se non andasse sempre la stessa funzione. il sensore Zeus è da riconfigurare?
Ho visto cambiare molti vetri compreso di sensore (in bmw li cambiano sempre insieme) mai codificato nulla! si dovrebbe poter regolare in codifica la sensibilità del sensore ma in bmw ti stireranno quei 50 euro sicuri
Bah deve pagare tutto carglass, comunque martedì torno ho fatto un video oggi sotto la pioggia battente su automatico massima frequenza non passa mai da funzionamento a frequenza a funzionamento continuo in base all'intensità della precipitazione... Mentre l'altro sensore ( quello che va benissimo sotto la pioggia) manco con una pila a led piantata davanti le luci si spengono
Per chiudere la discussione ed esser d'aiuto in futuro a chi gli capita... Il sensore luci/ pioggia ad ogni cambio parabrezza va ricalibrato tramite obd, fatto da carglass ora il sensore pioggia è tornato ad andare.