[Reportage] Tubi depressione su E46 diesel | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Tubi depressione su E46 diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Peppe 320d, 4 Settembre 2010.

  1. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    salve,forse il post è vecchio ma per evitare di aprirne altri scrivo qui...

    in pratica ho sostituito i tubi di depressione tranne il numero 8...mi viene troppo difficile arrivarci e staccarlo in prossimità della pierburg dell'egr per intenderci...cosa dovrei fare ? smontare qualcosa per tirarlo e inserirci il nuovo?con le mani è impossibile arrivarci...grazie
     
  2. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    nessuno sa come fare?
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Per sostituirlo dovresti smontare il collettore di aspirazione.


    Nell'occasione potresti pulirlo e sostituire eventualmente anche le candelette.



     
  4. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    ok..era preventivata la pulizia dei collettori!ma le candelette quanto costano?se servono per l'accensione devo dire che la mia macchina parte benissimo anche la mattina a freddo e anche quando faceva freddo..

    cmq la mia macchina appena cambiati i tubi depressione sembrava andasse molto meglio ai bassi regimi..ora è di nuovo lenta nel salire di giri..se sono in una bella salita in seconda marcia tra 1000 e 2000 la macchina riesce a malapena a riprendersi e se la salita ha molta pendenza addirittura devo mettere la prima...per non parlare se in salita sono in terza ecc ecc...è come se il motore non avesse compressione,poi una volta raggiunti i 1800-2000 giri diciamo che il turbo si sente ma in ogni caso non ho quella bella spinta degna di una bmw che tra l'altro è anche mappata (mappa leggera in tutta sicurezza)..prima praticamente il turbo si sentiva pochissimo...ricordo che la macchina ha 220000 km..ho letto riguardo pierburg,valola di sovrapressione ,debimetro ecc ecc ma essendo cmq dei ricambi che pochissimo non costano non mi andrebbe di andare a tentativi...che mi suggerite?e grazie

    ps.è normale che in quinta marcia con accelleratore tutto schiacciato l'indicatore del consumo istantaneo non arriva a fondo scala ma rimane circa due tacche sopra il 20?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2012
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    LE candelette vanno sostituite perché la testa si ossida e si può staccare producendo danni. Per esempio da un anno e mezzo ho casa quattro candelette nuove, anche se ne ho di bruciate due le sostituirò tutte allo scattare dei 50'000km

     

     


    Tutto il resto che hai elencato c'è chi lo sostituisce periodicamente anche se non ci sono evidenze di malfunzionamento.



     
  6. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    interesante!! mi iscrivo... :-)
     
  7. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Raga ho urgente bisogno di voi. Devo cambiare anche io sti maledetti tubi. La turbina apre bene o diciamo avvolte apre un po in ritardo e Penzo che siano sti maledetti tubi. Ora vorrei un consiglio secondo voi vanno d'energia tubi siliconici x la depressione? Altrimenti siate così gentili da lincarmi un negozio che vende tali tubi xke qui dalle mie parti li ho girati tutti e nessuno sembra averli. Se avete un sito web ve ne sarei molto grato. Ultima cosa ma il diametro interno in bmw mi anon detto che è di 2mm siete sicuri che il diametro che voi indicate sia corretto ho letto che voi indicate il 3 mm. Siate così gentili da darmi una mano non mi va di portarla in bmw anche xke li mi spellano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. villetta88

    villetta88 Aspirante Pilota

    10
    1
    23 Dicembre 2014
    Sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 525d
    ciao mi potresti aiutare in che ordine bisogna mettere questi tubbicini io pulendo il collettore li ho staccati dalle valvole e nn so più come devono essere messi aiutami per favore anche una foto mi basta ti ringrazio in anticipo ciao roberto
     
  9. villetta88

    villetta88 Aspirante Pilota

    10
    1
    23 Dicembre 2014
    Sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 525d
    perchè nelle foto che hai messo il tubo ha solo tre entrate x i depressori invece il mio ne ha 4 e nn riesco a capirlo bene
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ciao, le immagini non si aprono ma i link su realoem funzionano ancora.

     


    Ti consiglio di accedere su realoem inserendo il numero di telaio della tua vettura, troverai le info specifiche di cui necessiti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina