Problema tappo olio sottocoppa | BMWpassion forum e blog

Problema tappo olio sottocoppa

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Davide.dc, 30 Aprile 2015.

  1. Davide.dc

    Davide.dc Kartista

    66
    0
    24 Febbraio 2015
    Reputation:
    10
    BMW 520I E39
    Salve ragazzi, dopo un anno dall' ultimo cambio olio il mio nuovo meccanico mi dice che non può scaricare l' olio perchè mi hanno sfilettato il tappo della sottocoppa sicuramente ma che può aspirarlo con l' apposito aspiratore...

    A me sembra un lavoro sporco, che ne pensate voi? Potrebbero rimanere particolari morchie nel motore? Potrei fare lo stesso il lavaggio motore con il sintoflon rapid flush che mi ero promesso da tempo di fare?

    P.S avere un meccanico di fiducia è la migliore cosa, portare la macchina dal primo sprovveduto per la fretta come ho fatto io porta a questi grossi inconvenienti
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ciao,dai un occhio a questa discussione....http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?210078-Tappo-coppa-olio-spanato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputation:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao, oramai quasi tutti i meccanici tendono ad aspirare... non è che se fai il cambio svuotando per caduta elimini le morchie...

    Riguardo il sintoflon.. io non mi fiderei a rompere un equilibrio che si è creato dopo migliaia di km...
     
  4. Davide.dc

    Davide.dc Kartista

    66
    0
    24 Febbraio 2015
    Reputation:
    10
    BMW 520I E39
    Quindi dite che non serve a niente il sintoflon su questi motori a benzina? Io cammino a Gpl quindi l' olio è sempre chiaro, non so se è positiva o negativa come cosa... mi hanno detto che il sintoflon lava tutte le morchie ma credo che non lo userò allora.

    Per il fatto dell' aspirazione dell' olio credo che opterò per quest' ultima dato che rifilettare la sottocoppa sarebbe un lavoraccio, se mi dite che aspirando viene via tutto l' olio a questo punto non dovrebbe esserci differenza
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il sintoflon lascialo sugli scaffali, le morchie che si depositano in maniera "strategica" sono da "rimpietivi" per il metallo che si perde con l'avanzare dell'usura. I normali oli lubrificanti hanno all'interno additivi anti-acido, anti-schiumogeno ed anti-attrito.

    Quindi vanno più che bene per la normale vita di un motore automobilistico.

    Al limite puoi utilizzare un olio specifico per GPL che all'interno abbia degli additivi di lubrificazione maggiori.
     
  6. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io il sintoflon l'ho usato su un m43 e và benissimo..
     

Condividi questa Pagina