consiglio bmw 118d urban aziendale bmw

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da bmw320d150cv, 13 Aprile 2015.

  1. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Io ho l'assetto standard con cerchi 18" e per me è decisamente troppo morbido. Certo molto dipende dall'utilizzo dell'auto che ne fai, ma se vieni da un E46 assettato non credo possa soddisfarti...
     
  2. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    L' assetto standard è totalmente insoddisfacente: è al limite quello sportivo, quindi il consiglio è di provare, se ne hai la possibilita', la vettura.

    Cmq con un post-montaggio, tipo Bilstein B12, risolvi il problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2015
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Io esco dal coro:eek:, provengo da un e87 lci m-sport con i 18" runflat style 208m( 215/40 18 e 245/35 18) ed ora sinceramente mi trovo da Dio con l'attuale F21 sport con i 17" runflat da 225/45 r17.....sto seriamente pensando che forse l'F21 abbia un assetto diverso dall'F20:-k
     
  4. stenapo91

    stenapo91 Kartista

    58
    7
    14 Marzo 2014
    Reputazione:
    15.781
    ex bmw f20 118d >>Giulia 2.2 180 a
    Io ho l'assetto standard(ahimè) ed abito anch'io nella "Terra dei cannoli".Abitando in Sicilia ci si gode l'assetto morbido;la mia è molto comoda con 17" runflat ma se ti piace guidare sportivamente ,acquistando un f20 senza assetto devi mettere in conto un post montaggio come quelli citati sopra. Io ,abituato a guidare l' alfa gt del mio vecchio da questo,sto pensando a montare un assetto m performance(30 facciamo 31) per godermi un po di più la tp. Spero di essere stato utile;-)
     
  5. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Secondo me non credo che i 2 modelli possano differire sotto quel punto di vista: cmq, magari, lasciamo la parola a qualcuno che ha piu' certezze.
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    consiglio bmw 118d urban aziendale bmw

    Non credo nemmeno io...ma se mi ricordo bene, BMW varia il codice (e quindi anche il tipo) di molle anche in base agli optional presenti sull'auto..
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    credo che la F21 sia solo strutturalmente iun po' più rigida, mancandole due porte......probabilmente la differente sensazione è dovta a questo, diego ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Diciamo che l'assetto standard e molto molto votato al confort, mentre l'MSport è un ottimo compromesso tra sportività e confort la vettura corica si leggermente ma le sospensioni copiano molto bene l'asfalto garantendo trazione. A differenza dei vecchi assetti M è decisamente più confortevole.
     
  9. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Credo anch'io. Infatti sugli ETK che si trovano on line, i codici delle molle non ci sono, anche immettendo il numero di telaio.
    Ritornando sul discorso della morbidezza assetto, sarei curioso di provare un esemplare con assetto M per capire quanto corica di meno rispetto a quello base.

    Probabile che sia un giusto compromesso per le mie esigenze, ma purtroppo si può trovare solo usato.

    Il B12 temo sia troppo rigido per quello che cerco adesso, il Performance non ne parliamo...

    So che alcuni hanno montato le Eibach Pro kit sugli ammo dell'assetto standard, una scelta a buon mercato anche se tecnicamente non corretta.

    Dal momento che non mi interessa abbassare la macchina (per una questione pratica), sarebbe forse interessante anche l'opzione di montare dei B6 (che sono a stelo lungo) con le molle standard.
     
  10. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Io ho montato sulla mia F20 PRE- REST con assetto sportivo i b8 e devo dire che il comportamento era migliorato veramente di poco. Con i B6 credo che il comportamento cambiera' poco o niene.
     
  11. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Tu avevi assetto M Sport sulla tua pre-rest? Se era così, magari dovevi cambiare anche le molle e avresti ottenuto in pratica un B12.Qualcuno lo ha fatto ed è rimasto contento.
     
  12. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Certo che avevo l assetto M sennò i b8 non li potevo montare. Non volevo abbassarla e quindi non ho montato le molle: dico solo che mi aspettavo un po di più visto pure il costo non proprio contenuto e la fama del marchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2015
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Probabilmente è cosi':biggrin:.....oppure con la vecchiaia mi sono rammollito:mrgreen::lol:....so solo che anch'io ,leggendo sul forum della cedevolezza dell'assetto standard, ero convinto di cercare solo f20-21 con assetto sportivo....ma sono rimasto piacevolmente colpito dalla combinazione assetto standard+17" runflat....ed ero abituato ad una e87 lci con assetto m-sport e 18" runflat quindi una tavola rigidissima!
     
  14. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Nel tuo caso avresti ottenuto un risultato migliore cambiando le barre invece che gli ammortizzatori.

    Secondo me la F20 con assetto M e barre più rigide diventa divertente ma usabile nello stesso tempo
     
  15. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Grazie del consiglio, lo terro' presente in futuro!
     
  16. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Ma infatti su M Sport credo sia più che altro una questione di molle a fare la differenza.Su assetto standard è il contrario. A quanto dice [MENTION=53120]ASDRUBALE[/MENTION], con il montaggio dei B6 si risolve il problema:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?341427-Montati-bilstein-b6-sport-su-bmw-118d-f20
     

Condividi questa Pagina