si ma son troppo pompati a mio avviso.. non avranno storia.. d'altronde il mercato lo impone.Trovare un buon usato sarà dura, e nuovi sono fuori dalla mia portata. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il giusto mix era il 525d 3.0 da 204cv...ma per quando lo cercherò io sarà troppo vecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E l'attuale 525, è anacronistico, lo paghi come pagavi il sei cilindri, con la differenza che ne hai solo quattro...tantovale prendersi il 2.0 da 190cv e pace. Ma vedremo quella volta.
Ormai anche i 2000 sono sotto tiro, non conta piu solo la cilindrata ma viene conteggiato anche il valore del mezzo quindi....... Troppo vecchio e strakilometrato, si rischiano sorprese a breve tempo....
Si, ma Gianni...se compro un 520d per 20mila euro o una VW Touran nuova di pari prezzo, cosa cambia?? Il 245 va cercato solo su quelli che hanno il "cappello" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo Tobia, quoto interamente il tuo post, la mia prima era una risposta all'intero valore dell'auto nel senso che la valutazione fiscale ormai non è solo nei cm cubi o cv che siano, ma sul reale importo (relativo al nuovo).
Se penso all'affarone che feci prendendo nel 2006 l'E39, con tre anni e mezzo di vita a 13.000 euro...
Credo anch'io. Già la mia attuale, con più o meno la stessa anzianità (anche se ad onor del vero con allestimento Futura, quindi non paragonabile al "Silever" dell'E39) l'ho pagata quasi il doppio... Foss'anche stata una LCI "Eletta" (rare, per la verità, se non per motorizzazioni 2.0/177cv e 3.0/197cv) non avreri speso tanto meno...
Cosa vuoi, per le serie 5 l'unità di misura sono i multipli di 500 euro...dovrei combinare con un moltiplicatore tre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'unico mio rammarico è non aver cabiato il collettore prima, in quel caso mi sarei fermato ad un moltiplicatore due Se si vuole, mi rompe un pò le scatole perchè avevo appena ordinato le gomme estive, quindi questo aprile l'auto mi costerà un pacco /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi perdonatemi.... ma cosa vi cambia Con la 258 cv?ci saranno 100/150 euro di bollo. L'F 24 lo pagate da casa con la modulistica on Line in 5 min. ...e sinceramente se avete la capacità finanziaria per la 245 ,la 258 mi pare esattamente identica.
........................ - - - - - aggiornamento post - - - - - Il 258cv è190kw quindi eccede di 5kw x 20€= 100€
Pizero Nero... Attualmente con 235cv pago 540,51 euro, senza nessun "superbollo"; Con un 525d/204 cv pagherei 451,50 euro (differenza -89 euro, circa); Con un 530d/245 cv pagherei 567,60 euro (differenza, +27 euro, circa); Con un 530d/258 cv pagherei 606,30 euro (differenza +65 euro) con altri 100 euro sopra, o 60, come dice giustamente Pier sotto. E' vero che presi "annualmente" sono importi assolutamente sostenibili, però è sempre l'ulteriore goccia a qualcosa che è ben salato in partenza... Quindi, per il primo anno, cercando una entro i quattro mi sorbirei il centone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'attuale ne fa sette a luglio...
Ecco il 530 di Spadiz... Ma l'attuale non é una F. I primi modelli hanno già 12 anni sul groppone Inviato dagli UFO
Si, va per otto...a volte sono ancora fermo al 2014 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />