320 da sistemare | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320 da sistemare

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da dexter92, 28 Settembre 2010.

  1. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    buona sera a tutti mi scuso se ritiro su il post così vecchio ma così almeno non ne apro uno nuovo sono ritornato a provare a far funzionare quella capotte... ho dei dubbi! sul modulo cè posto per 4 prese da attaccare ma nel auto ne trovo solo 3 è normale? altra cosa, ho riletto tutto un po in fretta ma non riesco a trovare dove avevamo già parlato dove ma avevate dato dei valori che dovevo misurare con il tester ai vari pin della presa del modulo, ho provato a misurare con il tester sulla presa del modulo i fili che vanno al pulsante e da uno mi escono 0.8v e da un altro 1.qualcosa se schiaccio il pusante vanno a zero in una posizione del pulsante ne va uno e nel altra l altro ma questi valori mi sembrano bassi giusto?
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  3. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    grazie oggi mi leggo tutto e faccio i controlli nuovamente dei micro con il tester da quello che mi hai detto quindi il pulsante funziona? grazie!!!!
     
  4. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    tornato ora dal garage è ho fatto tutti i controlli che hai detto nel altro post i fusibili 7,27,35,42,43 li ho controllati uno ad uno con il tester sono buoni dalla presa con 26 pin, al numero 20 che corrisponde S5 non c'è ne massa ne positivo come se fosse staccato quindi lo ho alimentato dandogli un positivo, i pin 1e 4 vanno a massa solo premendo il relativo pulsante di attivazione, il pin 6 è un positivo solo a chiave girata, il pin 26 è positivo, il pin 8 a capotte chiusa non da segnale mentre aperta c'è massa. sul connettore a 6 pin il cavo azzurro e verde che corrisponde al S4 (ho seguito il cavo perché non ho trovato il numero di pin nella discussione) mi da il contrario di ciò che hai scritto a capotte aperta è a massa mentre a capotte chiusa no. nel connettore da 10 pin il 6 e una massa e il 10 positivo. misurato ciò ho provato a schiacciare sulla cappelliera e la chiusura del baule funziona, anche gli altri spostandoli manualmente fanno il clik che si sente anche muovendo piano la capotte nelle varie posizioni, l unico che non ho provato ne cercato è l s5 che come detto sopra ho baipassato dando corrente al pin 20. fatte tutte queste prove ho provato a fare la procedura del video che avete anche descritto ne altra discussione e non succede niente. ora sapendo che i motorini sono buoni e anche gli ingranaggi perché ho provato ad alimentarli con una batteria e la capotte si muove e fa tutti i movimenti senza fermarsi, deduco che il problema è del modulo giusto? cosa ne pensate? grazie infinito del aiuto!!!!! :biggrin:
     
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sembra che sia tutto a posto, a parte il famigerato s4, che dev'essere a massa quando la capote è totalmente chiusa.

    ricontrolla questo.

    negli schemi mi dà un connettore; se hai seguito i fili dovresti averlo trovato.

    quindi, se ti dà ancora massa, quando hai alzato la parte anteriore della capote, prova a staccarlo, o scollega la massa.
     
  6. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    provato a staccare e controllato con il tester e ovviamente la massa del s4 non c'è più a capotte aperta ma sei sicuro non debba essere il contrario? ora a differenza di 1 anno fa ho cambiato la capotte intera compreso il telaio con una messa meglio e con vetro nuovo smontata da un auto sulla quale funzionava.... ho chiamato il tipo che mi ha venduto la capotte il quale ha ancora tutta la macchina con motorini e modulo, nei prossimi giorni smonta il modulo e poi se tutto va bene dovrebbe passare dalle mie parti o molto vicino per andare in ferie e insieme proviamo a cambiarlo intanto grazie!!! spero di riuscire finalmente a farla andare
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mah, non ho mai controllato fisicamente, ma in tutti gli schemi che ho, e anche su un manuale solo per la cabrio, tutti mi danno la massa a capote chiusa.

    e comunque, anche così non funziona?
     
  8. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    no neanche con il connettore staccato non funziona
     
  9. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    buona sera a tutti torno felicemente ad aggiornare la discussione, finalmente sono riuscito grazie al indispensabile aiuto di makepalle a far funzionare la capotte in automatico!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per prima cosa ho montato il modulo nuovo, provato a fare la rinizializazione ma niente non andava poi provando a chiuderla e attaccare i motorini con capotte chiusa ha cominciato a fare i primi movimenti! però il motornino cappelliera era sfasato e non apriva bene, dopo vari tentativi facendolo girare da staccato ho trovato la posizione perfetta dove chiudeva bene la cappelliera azionando il micro che fa aprire il bagagliaio e allo stesso tempo faceva aprire la cappelliera a sufficienza così che la capotte non ci vada a sbattere nel movimento! grazie del aiuto ora anche io ho un cabrio che funziona come deve
     
  10. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    ora risolto il problema alla capotte vorrei provare a sistemare la ventola che sbrina il vetro posteriore quando ho comprato l auto funzionavo e dopo un po non più... controllato fusibili tutti ok ho provato con il tester ai cavi che arrivano alla ventola quando schiaccio il pulsante e non arriva corrente quindi penso e spero che il motore della ventola sia buono, cosa può essere?
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    beh, era ora.....dopo solo 3 anni che hai aperto la discussione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quindi, alla fine era il modulo.

    per la ventola (anche se non so cosa ti serva, io non l'ho mai accesa, neanche per provarla), oltre ai fusibili ci sono due relè da controllare.

    intanto, ricontrolla i fusibili 6 e 23, poi, nella scatola, in basso a sx, c'è uno dei due relè; controlla se scatta quando premi il pulsante.

    se quello è a posto, devi trovare il secondo relè, che è dietro il cassetto portaoggetti; senti se anche questo scatta quando premi il pulsante.

    se funziona anche quello, allora lo togli, e controlla se c'è il positivo in due pin (sempre facendo scattare il primo relè).

    se non arriva, allora c'è un problema di "comunicazione" tra i due relè; se invece arriva (deve arrivare in due pin), devi controllare se c'è il negativo in uno degli altri due pin (la capote dev'essere chiusa) e infine controlla se c'è resistenza tra il pin che rimane e la massa della carrozzeria.
     
  12. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    ho riprovato oggi dopo aver sistemato la capotte e ora la ventola va :biggrin: probabilmente tempo fa non andava perché il modulo non era collegato e quindi non c'era il segnale di capotte chiusa....

    grazie mille del aiuto :biggrin::biggrin:
     
  13. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    buon giorno a tutti

    aggiorno nuovamente il topic con nuovi problemi, la capotte ha smesso di funzionare causa umidità ma questo è il problema minore...

    da un giorno al altro senza preavviso mi è successo che quando ha messo in moto il motore sotto i3000 giri gira malissimo continuando a fare ritorni di scoppio dallo scarico e non tiene il minimo, ora l auto è dal meccanico ma non sa dove mettere le mani, abbiamo cambiato bobine, sensore posizione farfalla, vanos, abbiamo fatto un test al debimetro e dovrebbe essere ok ma se lo stacco migliora, tine il minimo ma fa comunque un po di ritorni dallo scarico... abbiamo pensato che la catena abbia saltato un dente ma è difficile da vedere perché monto alberi a cam anticipati dei quali non conosco le fasi e non sappiamo quindi capire se è in fase o meno

    a qualcuno di voi è capitata ancora una cosa simile?

    grazie a tutti del aiuto!!!
     
  14. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    buon giorno problema al motore sistemato....

    ora passiamo alla capotte, ho controllato tutti i fusibili uno ad uno e sono a posto, poi ho fatto tutti i test e mi risulta che nel connettore da 10 nel n°6 c'è massa e è ok ma nel n°10 nn cè il + nemmeno a chiavi girate! quindi penso sia questo il problema... ora cosa devo fare? i fusibili sono ok da cosa può dipendere?

    grazie spero che gli esperti di capotte siano ancora attivi sul forum
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e cos'era?

    prova a cambiare lo stesso il fusibile; è capitato a + di qualcuno che a vista era buono e poi invece....

    ma quali hai controllato?

    di che anno è la tua? se è abbastanza recente, dovresti averne anche nel bagagliaio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2015
  16. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    ho controllato prima quelli relativi alla capotte, mi avei dato la lista l altra volta... poi tutti tolti uno ad uno e ricontrollati con contro luce e sembrano ok

    la mia è del 96, ne ha uno in baule da 20a e è buono ma un pò ossidato dopo provo a cambiare quello in baule e quelli relativi alla capotte

    per il motore

    con un ritorno di fiamma è scoppiato fuori un tappino dei collettori di asp e aspirava aria da la...
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora è quello che hai nel baule; è quello che porta la corrente al pin 10.
     
  18. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    era propio quello!!! grazie

    e´ andata per un poi poi dovevo registrarla un po e ora pero ho dei problemi con il ms della cappeliera che a forza di piegarlo per cercere la posizione iusta lo ho rotto, devo ordinarlo....

    dipende sempre da quel ms il fatto che a capotte aperta quando vado a richiuderla la cappeliera comincia ad aprirsi e poi si ferma e si alza un poco la capotte sbattendoci contro?
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    cosa intendi per cappelliera?

    la parte posteriore col lunotto o il coperchio copricapote?

    il ms, intendi quello nascosto dietro la tela a metà lunotto circa?

    no, non c'entra il ms col fatto che tocca.

    non ho capito bene, però, cosa e come tocca; potrebbe essere semplicemente il fatto che è fuori fase e il copricapote non si apre completamente.
     
  20. dexter92

    dexter92 Collaudatore

    441
    3
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    6.405
    BMW E36 320i cabrio
    parlo del coperchio capotte, il ms che mi da problemi e´quello che segnala la completa chiusura del coperchio capotte

    praticamente quando voglio richiudere la capotte il coperchio si apre meno di meta´, poi si ferma, e comincia a salire la capotte la quale ci sbatte contro!

    tutto questo mi e´successo dopo che mentre stavo aprendo la capotte si e´scaricata la batteria e il coperchio capotte si e´chiuso a scatti dovendo premere piu´volte il pulsante di chiusura!
     

Condividi questa Pagina