Non l'ho ancora preso.. ma su quello di qualche mese fa c'era la classica paginetta di prova. Forse è la M3 definitiva, l'unico problema : solo per il mercato inglese....
L'Ecoty è il test delle auto dell'anno su strada,io la prova l'avevo letta sul numero scorso dell'Evo inglese ed è identica...l'M3 CS(quindi 4 molle,sterzo più diretto,cerchi CSL e dsc su 2 livelli) fa fuori la Cayman,l'M6 e la V8 Vantage,arrivando dietro alla Ford GT,Clio,430 e Gallardo( a parte la Clio che è ottima però sono scontate le altre vista la differenza di potenza e di genere di auto).Direi che una M3 con dei buoni freni e un buon assetto è ancora ua splendida macchina,con un telaio rigido ma adattabile allo stesso tempo.
Beh ne parlano decisamente beneeeee...e pensare che le modifiche introdotte non sono cosi' abissali specie se parliamo di impianto frenante. I pluripistoncini rimangono un miraggio. Il pensare che adesso anche la nuova Clio RS monta dei 4 pompanti Brembo di serie mi fa 'ncazzare ancora di piu' con quegli economi della Motorsport!
Capisco i vantaggi del pacchetto CS, ma allora la CSL deve se le infila le macchine che hai elencato?
Ma parlano meglio della CS che della CSL, non ho ben capito perchè, sembra solo per le migliori rifinutre interne della CS. Sinceramente non sono d'accordo, preferisco la "spartanità" della CSL (se così si può dire), discorso rapporto prezzo/prestazioni a parte ovviamente! Cmq la trovano tutti molto comunicativa soprattutto di sterzo eed anche molto sfruttabile, per via di un ottimo assetto compromesso fra strada e pista. Qualcuno nel test paragona la 130i M sport con la CS, ma viene criticata per l'assetto saltellante al posteriore, che non copia bene come quello del CS. Ho riportato quanto ho letto naturalmente, non sono mie impressioni!
Si in effetti, se con 4 molle la macchina cambia faccia allora abbiamo tutti dei missili sotto al culo
Sul compromesso strada pista io ho parecchi dubbi per la seconda, a parte che la vorrei proprio vedere tutta sta differenza tra l'assetto di M3, CS e CSL
Allego un link alle specifiche e prova della versione CS: http://www.thetruthaboutcars.com/content/1116428204456734776/index.php Quello che viene detto in EVO relativo al fatto che sia meglio di una CSL e' sul lato sfruttabilita' a tutto tondo, non quanto a sportivita'pura. Una CSL e' una versione racing della M3, la M3 CS e' una via di mezzo, praticamente un upgrade dinamico della M3...ne mantiene le comodita' ma contemporaneamente acquista una quantita' di dinamica della CSL.
Infatti Gabri, quello che ha detto Livio è proprio quello che intendevo anch'io. POi sono d'accordo con te che bisogna vederla stà differenza dove stà...non è che il CSL sia un'auto da pista così estrema....mah! Un'altra cosa cmq...io al compromesso della CS preferisco comunque "l'estremo" della CSL, se estrema si può definire. Appunto perchè non è estrema nel vero senso della parola ma è sempre un compromesso, forse un po' più track oriented ma cmq un compromesso. Sempre discorso prezzo a parte Ma voi avete capito cosa volevo dire? io mikka tanto rileggendo! AH...ciao Livio tutto bene? le piccole?
Si in effetti non ho ben capito cosa vuoi dire Cmq ho letto la prima parte della prova, elogiano molto lo sterzo quando è sempre stato criticato da loro in passato.........possibile che sia così tanto più diretto di quello della M3 normale? Per il resto vedendo le foto oserei dire che l'altezza da terra sia la stessa della normale, quindi anche il discorso molle lascia il tempo che trova; nella prova del 2005 l'avevano tanto criticata sta macchina mentre ora l'esatto contrario.......della serie poche idee ma molto confuse
Lo sterzo è esattamente come quello del CSL,quindi un pò(ma non molto) più diretto ma i giornalisti di Evo cambiano idea molto spesso .Secondo me lo sterzo dell'M3 è buono,non ottimo ma poco sensibile nel primo ottavo di giro.L'assetto in pratica è come la tua,anzi esteticamente sta meno bene perchè è più alta.Altra cosa,ho letto che le M3 dal 2005 hanno tutte l'assetto della CS,per cui le differenze dinamiche REALI(i freni direi che non cambia quasi niente,il DSC è un accessorio e i cerchi più leggeri incidono relativamente) sono lo sterzo e....lo sterzo . Comunque dal restyling(schermo 16/9,fari,...) dicono che ci siano stati affinamenti di assetto e regolazioni telaistiche su un sito americano anche se mettendo un bell'assetto ovviamente si va molto oltre tutto ciò. L'M3 ha di buono il telaio,pesasse meno sarebbe più competitiva con auto più specialistiche.La CSL l'han sempre criticata perchè il rapporto qualità prezzo non è più buono,si perde la comodità e le rifiniture interne in parte che su una macchina di compromesso non va bene,in più non si può avere manuale.
Diciamo che il CS potrebbe essere la quadratura del cerchio, peccato perchè troppo tardi in UK e mai in Italia (come spesso queste succulenti chicche). Credo che il problema principale del CSL fosse il prezzo, onestamente un po' fuori tiro. Un altro poteva essere l'impossibilità di avere il manuale che per una macchina così inquadrata è sicuramente un delitto. Il tetto in carbonio poi alla fine costa ma quanto si sente alla guida? Io il CSL l'avrei fatto diverso, fuori l'SMG e dentro un impianto frenante con pinze e dischi supercazzuti, più svuotata dentro e magari uniball. Non credo che sarebbe costata più di quella ufficiale, anzi.
articolazioni rigide caro 996, la M 3 csl aveva le sospensioni montate su articolazioni rigide, saluti
Si è vero la storia del manuale che non si può avere sul CSL mi stà sulle balle. L'SMG è divertente in pista a mio parere quanto il manuale, però in strada diventa noioso. Poi il pacchetto CS, anche se non è in vendita in Italia potrò ordinale lo sterzo del CSL come riambio e montarlo su un M3 normale no? Per gli ammo non so, sicuramente qualcosa di meglio che gli originali si trova in giro!
Re: articolazioni rigide Più rigide o uniball?? Dubito la seconda ipotesi mentre è verosimile che possa aver avuti silentblock più rigidi.
Credo che la CSL dietro abbia gli uniball. Di assetti ce ne sono diversi e va molto meglio che con 4 molle come la CS,per quanto riguarda lo sterzo più diretto ci avevo pensato a metterlo ma non so cosa possa costare come ricambio ufficiale.