bmw 330d e93 prove 80-120km/

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 28 Febbraio 2015.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Salve a tutti, da un po di tempo noto che la mia Biemme fa i capricci..Ci sono giorni che cammina molto forte e giorni che la sento molto pigra nel prendere giri e velocità.
    Monto un modulo aggiuntivo (nn so la marca) e sprintfilter
    Oggi ho fatto qualche prova, con modulo aggiuntivo macchina molto più pronta a partire dai 15000giri
    80-120km/h in 5 secondi con 4 persone a bordo
    Prova senza modulo
    80-120km/h in 7 secondi sempre con 4 persone a bordo...

    La macchina ha 117000km
    Sinceramente mi sembrano un po troppi 7secondi anche se eravamo in 4 a bordo , per nn parlare dei 2 secondi di differenza con e senza modulo..
    Purtroppo ho dovuto pure diminuire un po la regolazione del modulo perche mi taglia la potenza a 4mila giri se provo ad alzarlo ancora di più. ..
    Cosa dovrei fare dove puo essere il problema? Senza modulo questa macchina è proprio un chiodo, forse perche mi sono abituato a guidarla con .
    Il fatto che giorni cammini e giorni no , mi da proprio alla testa. Aiutatemi grazie
     
  2. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputation:
    72.502
    330d E92 Msport
    se oltre 240cv per te è un chiodo..... ;-) consiglio, leva il modulo e vai di rimappa, è molto ma molto meglio... la mia va da dio!!!!
     
  3. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Sarà che scendo da una r56 s . Ma qui i tempi parlano chiaro..

    Oggi ho aumentato un pochino il modulo.gia va molto meglio..

    Ma possibile che ogni volta che smonto il sensore pressione nel collettore spruzzo sgrassatore ed esce sempre del nero?

    I tempi senza modulo mi sembrano un po troppo lunghi...secondo me ci sta qualche problema ma nn capisco dove ..
     
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Niente..nn riesco a capire dove sta il problema di questa macchina...

    ho pebsato al depressore dei freni, visto che gestisce un po di cose, ho notato che esso fa uno strano rumore quando tengo il piede sul freno, un rumore cupo..ma se fosse esso che perde pressione il freno dovrebbe scendere a finecorsa o sbaglio?
     
  5. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ho appena smontato egr, farfalla e debimetro per pulirli.

    ho riscontrato un po di olio nel manicotto che sale alla farfalla per poi passare all egr... egr veramente sporca dopo 10mila km..collettore di aspirazione si vedono di gia dei piccoli depositi, anch esso era stato smontato per eliminare lamelle e ripulire..debimetro ho notato un po di polvere all interno rimuovendo la retina di plastica da un lato, credo fosse incollata , rimontata riscaldano la plastica con il saldatore, per farla tenere...che dire è migliorata la situazione ma di molto poco..

    ho una domanda da porre; la farfalla a macchina spenta deve stare aperta o chiusa? La mia sembra rimanga aperta..

    a questo punto nn so se pensare al sensore di pressione sul collettore , anche se fosse esso nn avrebbe motivo di fa funzionare la macchina giorni si e giorni no, idem per il debimetro...

    l unica cosa che mi viene da pensare è o la gestione elettronica della turbina oppure il depressore dei freni che aziona se nn sbaglio sia l egr che la turbina...
     
  6. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputation:
    72.502
    330d E92 Msport
    ma l'hai portata dal meccanico per attaccarla alla diagnosi? le lamelle potevi lasciarle, tanto sulla non incidono molto, per il resto dovrebbe essere più che normale.

    Ripeto, portala a rimappare che sicuramente il modulo non riesce a gestire alla perfezione l'elettronica del motore!

    Un consiglio, ne caso lo facessi, lascia stare la pressione del turbo e fai toccare solo l'erogazione, ne guadagni in coppia e tiri fuori più potenza (hp).

    Sulla mia ha funzionato
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ti serve un debimetro nuovo.

    Ed inoltre una diagnosi elettronica. Il resto è un plus.

    A me da 80-120 vola...
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    In diagnosi nn segnala nessuna anomalia..smontando il modulo la macchina è un chiodo...

    Che valori devo controllare tramite diagnosi per capire se qualcosa nn funziona come deve?

    Le lamelle le ho tolte perche perdevano olio dagli alberini..

    Per rimappare dovrei pure eliminare il fap , con o senza catalizzatore?
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    con Cat per il DPF. Altrimenti si svuota troppo ai bassi.

    Smonta il modulo e ti fai la diagnosi su EGR, sistema iniezione, DPF, Portata iniettori.

    Devi andare a tappe.
     
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Posso farla ovunque oppure devo a dare in bmw?

    Dove posso trovare i parametri effettivi che deve avere la macchina?

    A motore spento il gruppo farfallato deve essere chiuso o aperto? Se nn sbaglio sulla mia rimane aperto.
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vai in un Bosch Diesel Service e ti fai controllare tutto.

    Se la porti in BMW, poi la portano loro in Bosch Diesel Service, a meno che non lo sia anche l'officina BMW.

    Sono gli unici autorizzati a metter mano al reparto iniezione.
     
  12. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputation:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
  13. akira78

    akira78 Collaudatore

    273
    4
    6 Aprile 2012
    Reputation:
    5.235
    330d E91 LCI attiva
    Confermo, anche la mia E91 accellera così.
     
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    eccomi..ho smontato il modulo per circa un mesetto e fatto 2 diagnosi a distanza di circa un mese , in un service point di un amico che lavorava in bmw.

    Prima diagnosi

    circa un mesetto fa risultava la metà della portata d'aria di quanta dovrebbe averne,

    anomalia surriscaldamento(forse il modulo quando mi ha fatto accendere l avaria motore)

    Dopo aver azzerato a distanza di un mese i valori sono tornati nella normalità ...

    Seconda diagnosi:

    la macchina ha memorizzato le seguenti anomalie:

    .candeletta 1,2,3,4,5,6 praticamente tutte quante,azzerate sono tornate in memoria nella seconda diagnosi circa un mese dopo

    .alternatore (ha detto che sicuramente è capitato che qualche volta nn ha caricato)

    .filtro antiparticolato (i valori stanno a 56 nn so che cosa , l ultima rigenerazione portava 320litri fa)

    i valori dell iniezione dice che sono nella norma ,anche quelli dell'aria che nella prima diagnosi risultava la metà della portata.

    da qualche giorno si è aggiunto un nuovo problema , in accelerazione la macchina fa un fischio assurdo come se perde aria da qualche parte(il meccanico pensa sia il collettore di scarico)nn lo fa sempre a motore molto caldo scompare

    come devo procedere? grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2015
  15. Matteo77

    Matteo77

    5.544
    809
    10 Maggio 2011
    Reputation:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Interessante..seguo con interesse in quanto pure la mia e91 320d n47 presenta problemi simili...

    14 sec 39 VI

    10 sec 42 V

    12 sec 26 VI

    9 sec 37 V

    I primi due si riferiscono a tempi con modulo spento..gli ultimi due con modulo attivo..

    Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    helpp
     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ciao mi chiedevo se posso controllare questi parametri tramite il programma bmwhat.

    oggi ho motato un netto miglioramento della macchina ho controllato ed il fap aveva rigenerato da poco 120km, quelli percorsi praticamente oggi ma nonostante ciò cera un valore che stava sui 26.4g e diceva che normalmente dovrebbe stare su 1.5g ...ho visto pure tramite il programma "bmwhat" che in media rigenera ogni 600km.

    ora mi chiedo puo essere lui la causa dei miei problemi?
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrebbe esser lui.

    26g sono molti, ma non tanto da esser completamente bloccato.
     
  19. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    in settimana smonto la turbina che mi sfiata dallo scarico e fa un fischio assurdo,controllo lo stato e che mi trovo rimuovo il dpf..ps ho le candelette tutte e 6 andate nn so se puo influire.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Influisce lo sfiato a valle della turbina e le candelette.
     

Condividi questa Pagina