Aiuto configurazione 228i | BMWpassion forum e blog

Aiuto configurazione 228i

Discussion in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' started by aleslk, Mar 23, 2015.

  1. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1,081
    743
    Apr 15, 2008
    Cuneo
    Reputation:
    281,949,194
    F36 428i GC Msport
    Come da titolo chiedo aiuto per la configurazione di un 228i:

    - tra sport e Msport a parte il bodykit qual è la differenza che c'è per giustificare i 1.140 eurini di più;

    - l'interno pelle misto stoffa qualcuno lo conosce proprio in vista uso en plein air altrimenti pelle biscotto;

    - qualcuno ha messo il carico passante (dalle immagini sembra blocco unico);

    - sospensioni sportive o adattative (780€);

    - quale servosterzo.

    Punti fermi: xeno e impianto frenante Msport, no navi.

    Colore bianco o argento.

    Grazie a chiunque dia il suo parere!
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    stiamo parlando di cabrio? :-k :vamp:

    bellissima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io la farei Msport, per quanto la cabrio mi piace molto anche in versione sport......non so quali siano le differenze, ma già il kit esterno e i sedili stoffa/alcantara sono un bel plus.....chiaramente su una cabrio vedo più azzeccati gli interni in pelle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il mio colore preferito sugli allestimenti Msport è Estoril blau, ma forse la cabrio la prenderei di un colore differente, sicuramente non argento metallizzato, probabilmente la farei bianco metallizzato, se Msport, con pelle terra o rossa e capote brown.....altrimenti Estoril blau con interni pelle Oyster con ambiente nero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se invece la facessi Sport, sempre bianca la farei (preferibilmente mineral), con capote brown e interni terra......

    nel caso la volessi argento, io non prenderei il glaciersilber, ma il nuovo moonlight silver ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    comunque ce n'è da divertirti con la configurazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1,081
    743
    Apr 15, 2008
    Cuneo
    Reputation:
    281,949,194
    F36 428i GC Msport
    Che pistola: non ho detto la cosa più importante sì sarà cabrio!

    Il dubbio su interni è proprio per la pelle o misto elle stoffa (sulla serie 4 la pelle è inclusa nei pacchetti...).

    Ho sempre avuto mercedes argento, per la bmw valuto anche il bianco.

    Per la capote terra ho paura che stufi.

    Tutti gli altri dubbi?

    60gg e consegnerebbero...
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    su una cabrio, assolutamente pelle. sulle coupè, alcantara/tessuto va più che bene.

    io ho messo il carico passante. è comodissimo per gli oggetti lunghi, considerando che non hai il portellone ed è tutto più difficile. se vai a sciare, poi, è una scelta quasi obbligata.

    l'assetto m-sport io lo trovo adatto alla vettura. non ne farei a meno.

    perchè no navi? almeno quello business, anche in vista di una futura rivendita, io lo metterei.
     
  5. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1,081
    743
    Apr 15, 2008
    Cuneo
    Reputation:
    281,949,194
    F36 428i GC Msport
    Ne approfitto: il carico passante rende il divanetto posteriore un pezzo unico? Come è diverso da quello di serie?

    Su cabrio full pelle da aperta forse è meglio la seduta in stoffa?

    Al posto del navi metterei sospensioni adattative e impianto frenante Msport!!
     
  6. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3,136
    576
    Jul 17, 2007
    Reputation:
    32,030,748
    X1 18d xdrive (F48)
    di serie c'è il divanetto abbattibile 40/60

    a pagamento c'e' il 40/20/40 con la parte centrale che fa da carico passante.

    io piuttosto del navi prenderei la versione M-sport. vista dal vivo mi piace molto di più rispetto alla sport
     
  7. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1,081
    743
    Apr 15, 2008
    Cuneo
    Reputation:
    281,949,194
    F36 428i GC Msport
    Ma il 40/20/40 permette unicamente di tenere i 2 posti posteriori con il carico passante al posto i 1 solo?

    Davanti è più bella l'Msport dietro la sport.

    Sospensioni adattative sono più sportive di assetto M?
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    sì, permette di tenere due passeggeri posteriori con un carico al centro. ovviamente fa anche da bracciolo centrale posteriore.
     
  9. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3,136
    576
    Jul 17, 2007
    Reputation:
    32,030,748
    X1 18d xdrive (F48)
    sì....con il 40/20/40 si possono tenere i due posti dietro...

    in teoria...perchè con i moderni sci carving (che sono molto larghi) secondo me più di un paio/due non si possono caricare..(mio fratello lo ha sull'audi a4 ma non lo usa mai perchè è troppo stretto.

    le sospensioni adattive si possono regolare in confort/assetto normale o sport. Però secondo me basta anche l'assetto sportivo fisso perchè non è così rigido come lo era sulla passata generazione BMW (serie 3 E90/E91/E92 e serie 1 E87)
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    a me la sport piace anche davanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la 2er, sia coupè che cabrio, è una delle poche BMW che mi piace ugualmente sia in versione Sport che Msport
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    io c'ho fatto passare due paia di carving più 4 bastoncini, tutti racchiusi in un'unica sacca (della nordica).
     
  12. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1,605
    56
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    72,414
    F20 125i Msport
    Sul Cabrio sicuramente tutta pelle, meno delicata e più facile da pulire rispetto al misto alcantara della msport.

    Sicuramente VSS come servosterzo.

    Concordo per il carico passante 40/20/40

    Piuttosto metterei solo le sospensioni sportive non adattive se devo trovare dove risparmiare qualche euro.

    Il pacchetto Msport comprende molte altre cose rispetto allo Sport non solo il kit estetico esterno devi vedere te se ti sono utili o se decidi di mettere gli interni in pelle non ti conviene una configurazione manuale degli opt che ti servono partendo dalla base sport
     
  13. Filo86

    Filo86 Kartista

    52
    2
    Dec 6, 2014
    Reputation:
    278
    Bmw serie 2 coupe m sport
    M sport tutta la vita la versione sport non è neanche sorella della M sport, davanti ta to tanto ma dietro la Sport a me risulta anonima
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    A proposito, non ci sei a Pasqua al miniraduno di Torre Pedrera?
     
  15. Filo86

    Filo86 Kartista

    52
    2
    Dec 6, 2014
    Reputation:
    278
    Bmw serie 2 coupe m sport
    Non so niente io ci sono

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    A proposito, la tua ha i led nelle maniglie porta?la mia no ho chiamato bmw ma nulla da fare dicono che non si possono montare dopo L acquisto come pacchetto aftermarket
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    sì, li ha. ti cito nel thread dedicato, per il raduno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Last edited by a moderator: Mar 24, 2015
  17. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1,081
    743
    Apr 15, 2008
    Cuneo
    Reputation:
    281,949,194
    F36 428i GC Msport
    [quote=ste2479;7496933

    le sospensioni adattive si possono regolare in confort/assetto normale o sport. Però secondo me basta anche l'assetto sportivo fisso perchè non è così rigido come lo era sulla passata generazione BMW (serie 3 E90/E91/E92 e serie 1 E87)

    Ma in sport sono più rigide delle fisse sportive?
     
  18. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1,081
    743
    Apr 15, 2008
    Cuneo
    Reputation:
    281,949,194
    F36 428i GC Msport
    Sinceramente non ho trovato le differenze di allestimento...
     
  19. ceiste

    ceiste Aspirante Pilota

    46
    0
    Feb 28, 2014
    Reputation:
    10
    BMW 228i MSport
    Per me M Sport tutta la vita perchè esteticamente il body kit mi piace di + (sono di parte, ritiro un 228i coupè M Sport tra 2-3gg)

    - Servosterzo: Variable sport steering che sulla M Sport è di serie

    - Sospensioni M Sport non adattive

    Attenzione perchè da Marzo l'M Sport è molto più ricco e non è detto che il configuratore sul sito abbia recepito i cambiamenti; ti consiglio di fartela configurare in concessionaria, così capisci bene le singole differenze.

    Ci sono in + gli Xeno, pdc posteriore, pacchetto luci, portaoggetti ecc...
     
  20. adnew

    adnew Secondo Pilota

    858
    91
    Jan 2, 2005
    PV
    Reputation:
    3,299,494
    Coreana con la N
    Ricordo di aver letto qui sul forum che, nella serie 4, la posizione sport delle adattive è un filo più rigida dell'assetto fisso Msport. Probabile che sia lo stesso anche per la serie 2.

    :wink:
     

Share This Page