AIUTO!!! problemi erogazione 320d 136 cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da sim320d, 22 Febbraio 2006.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Sim, stavo scherzando :wink:
    Non sono mica della SIAE... :lol:
     
  2. sim320d

    sim320d Aspirante Pilota

    21
    0
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    ciao
    ho montato la pierburg egr e il sensore pressione collettore aspirazione.
    e' migliorata di poco, ma in fase di accelerazione presenta ancora dei vuoti.
    smontando il sensore di pressione era completamente pieno di incrostazioni e forellino centrale tappato.
    penso che dovro'chiamare un impresa di pulizia x quel collettore :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  3. Rallycros320d

    Rallycros320d Collaudatore

    369
    1
    8 Gennaio 2005
    Reputazione:
    14
    X5 e70 30d 2007
    Ciao sim320d, volevo sapere se il problema della lancetta dei consumi era rientrato o meno, xche un mio amico in accelerazione finche la lancetta consumi andava a fondo scala tutto ok quando tornava indietro in piena accelerazione si piantava il turbo non tirava piu'.Questo per avvisarti se capita sovente un caso del genere e' "semplicemente" il cat. rotto internamente , infatti in alcuni momenti di sobbalzo esso si sposta ocludendo il passaggio corretto dei gas di scarico, di conseguenza la macchina e relativa centralina , non so' come , non fa aprire totalmente le palette della turbina per via dei pochi gas in uscita.Se e' questo caso cmq prima di cambiare marmitta prova con una usata ma buona e vedrai.
     
  4. sim320d

    sim320d Aspirante Pilota

    21
    0
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
    HO RISOLTO CON L' AGGIORNAMENTO DELLA DDE
     
  5. Alle

    Alle Kartista

    173
    0
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 d 136 cv
    Io ho cambiato il debimetro in conce, quindi teoricamente l' aggiornamento me lo hanno fatto.... cmq... Anche la mia perde un pò in accellazione... quando schiaccio, si sente un vuoto e poi prende... cosa può essere?
     
  6. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    turbo-lag? :rolleyes:
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    è si cari....è il famosissimo turbo-lag... :mrgreen:
    Mica avete una ferrari tra le mani... :lol: :lol: :lol:
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    che vuol dire mettere in diagnosi la vettura???
     
  9. Alle

    Alle Kartista

    173
    0
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 d 136 cv
    che cos'è il turbo-lag?
     
  10. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    C'è una nuova utente nel forum? =P~

    :mrgreen: :mrgreen: forse volevi dire christian72 :mrgreen: :mrgreen:
     
  11. orios

    orios Collaudatore

    353
    5
    20 Marzo 2006
    Reputazione:
    48.641
    bmw 330 xd
    Anche io ho un problema simile! Quando faccio una gran accellerazione, tipo da fermo sino a 110 km/h, la'auto non mi da + potenza a questo punto mandandomi giù la lancetta dell'economy intorno a 8.. lasciando un po' il gas e dopo un 30 secondi riprendere, mi ridà spinta x poi ritogliermi carburante dopo un altro po' di tempo!
    Dite che sia il catalizzatore?
    L'unico test che ho fatto è verificare se il debimetro sia rotto ma, non lo è in quanto porta il giusto valore in fase di test.
    Un altra domanda... avendo l'obd2, con che software posso fare la diagnosi dell'auto?

    Ciao ciao
     

Condividi questa Pagina