Appurato il fatto che non ha senso prendere un 120d MSport ho fatto due preventivi per un 118d MS manuale e un 125d. Potendo approfittare di una vettura dimostrativa sul 125 e invece da ordinare sul 118 sono arrivato a 5700€ di differenza!!! Il cuore mi direbbe 125 che in piu é pure automatica ma temo che sia difficile da rivendere fra 4/5 anni. Non faccio molti km all anno e i costi di gestione secondo me sono paragonabili. Stessa assicurazione stesse gomme consumi simili (senza approfittarsene)! Cosa ne pensate? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se prendi il rest vai di 125d, non dimentichiamo che questa è l'ultima serie 1 posteriore, la rivendibilità secondo me sarà comunque buona. Se invece vai di pre-rest allora prendi un 118d.
credo lui dice 118 rest. e 125 pre. se cosi fosse dipende su che basi privileggi l acquisto se sei uno all ultima moda e ti imteresss l apparenza prendi il 118.. se ti interessa la qualita di giuda, cambio aut. ( che non rinuncerei mai) la tp e la slotivita di un pack M x non dire il fascino, poi il motore da 200 e passa cv!!! la risposta la puoi dare solo tu
Dilemma 118d Lci o 125d? No mi riferivo in entrambi i casi a un rest. Da listino ci sono 5400 € di differenza che con uno sconto da 10/12% si scende anche sotto i 5000. Il dubbio verrebbe a tutti. Considerate pero che in entrambi i casi metterei solo il minimo necessario come optional Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il 125d ti costa circa 80/90 € in più al mese , ipotizzando una percorrenza di 20/25 mila km all'anno. Non so quanto consumi il 118d ma il 125 con un utilizzo molto tranquillo ( poche volte ) e per il 70% extraurbano non vado oltre i 15 km/l , che per più di 200 cv non è male. Non mi preoccuperei ora della rivendibilità futura , ma se proprio dovessi avere qualche dubbio opterei per quella con il cambio automatico che mi pare di aver capito sia presente sul 125. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dilemma 118d Lci o 125d? No il 118d è manuale mentre il 125d é automatico sport di serie. Aggiungendo il manuale la differenza si riduce di altri 2000€!! Onestamente 15km/l mi sembrano un po' pochi con andatura tranquilla! Hai il manuale o automatico? In fondo é sempre un 2.0! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dilemma 118d Lci o 125d? Io non ci penserei un istante e prenderei il 125d che ha: 74 cv in più (se non sbaglio), cambio automatico sport, pinze freni msport, biturbo.... Praticamente il Top. I costi di gestione saranno di 1000 euro in più all'anno....non credo molti di più. Sul fatto della rivendibilità, io non penso che avrai grosse difficoltà.... sicuramente il 118d sarà il più ricercato, ma ce ne saranno anche tanti di più in vendita....quindi chi cerca il 125d (e saranno comunque tanti) dovrà restringere la scelta tra meno vetture...
Dilemma 118d Lci o 125d? Infatti l ago della bilancia per adesso é un 60/40 per il 125d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> devo solo piazzare la mia golf da privato! 1.4benzina con 80cv ... Che dite sarà un bel salto? Hihi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dilemma 118d Lci o 125d? So che verrò criticato per la banalità ma entrambi bianchi!! Il pack MSport è esaltato solo dal bianco o Estoril. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi un consiglio prendila automatica ,che sia 118 o 125 ma su quest'ultima è quasi fondamentale ancor più se ti preoccupa la futura rivendibilita'. La mia è automatica sport, i 15 al litro li faccio in eco pro ( che non utilizzo quasi mai )ma con un utilizzo normale sto sui 13/14, non è un consumo elevato se consideri i cavalli ,le prestazioni nonché soddisfazioni che regala. Il massimo che ho fatto sono i 17.5 in autostrada ,sempre eco pro e rispettando limiti da codice (110/130). Inviato dal mio SM-A500FU usando Tapatalk 4
Nessuna critica...anzi, bianca è bellissima...blu estoril è il massimo (...sono di parte ;-) Vai di 125d...poi ti pentiresti..
Dilemma 118d Lci o 125d? Infatti secondo me bisognerebbe sapere un 118d con cerchi 18" 225 ant e 245pos cosa fa come consumo...poi io vengo da un 1.4 benzina da 14km l quindi vado meglio sicuro!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel 3D relativo ai consumi, parecchi utenti col 118d parlano anche di 20 km/l ma probabilmente andando "tranquilli": la mia 120d Aut. con percorso misto 40% Autostr., 40% statale, 20% coda consuma 16 km/l misurati da pieno a pieno. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: [MENTION=56420]Maxstein[/MENTION] imho sul 118d i 17 bastano e avanzano, così risparmi anche sulle gomme.
Io col 118 d dopo mille km percorsi ho constatato un consumo di 14 kml sempre andatura moderata e solo ed esclusivamente in città...secondo me conta che in città si assesterà sui 15 kml e fuori sui 20 kml, parlo della versione msport con pneumatici da 18
Dilemma 118d Lci o 125d? Concordo... anche io penso che percorrenze siano queste! In citta io non lo prendo in considerazione... Troppo soggettivo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francamente con la mia 125d Msport con i 18 (rigorosamente manuale, finchè ne avrò la forza le marce le cambio io) faccio costantemente 17 km/l, faccio il conto ogni volta perchè faccio solo pieni ogni 800-850 km e sempre dalla stessa pompa, il pieno peggiore ho fatto 14,5 mentre il migliore addirittura 19,2... Mai usato ecopro, il cdb é fisso su un consumo medio di 17,4 che è un po' ottimistico ma vicinissimo al reale. Ha giá 50000 km ed a mio avviso è una macchina fenomenale. Prima di prenderla avevo provato anche l'automatica (sempre 125d Msport), è sicuramente più comoda nel traffico e probabilmente cambia più velocemente di quanto faccia io a mano, ma a mio avviso toglie qualcosa al piacere di guida e consumicchia più