M5 V10 Dyno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

M5 V10 Dyno

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Ironlion, 17 Febbraio 2006.

  1. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    [-X no no..leggi bene la mia risposta......voi lo pagate per 133....
    io lo pago per i cavalli fiscali.... \:D/

    Ciao da Robbè@@
    :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  2. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    A beh tu si :mrgreen: , io invece lo pago sui cavalli (intorno ai 110-120€ mi pare per 136cv)
     
  3. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Ragazzi, no vorrei fare il guasta feste, ma su quella rullata non si riesce a leggere nulla!
    Comunque la potenza al motore è relativa, perchè quella che conta è quella alla ruota. Il calcolo della potenza al motore viena fatto considerando la potenza dissipata e poi corretta in base alla temperatura e all'umidità per far uscire fuori il valore a norma.
    Badate bene che aumentando la dissipata la potenza al motore si impenna in modo impressionante.
    Quindi quando leggete i grafici delle rullate non date molta importanza alla potenza al motore corretta a norma, ma guardate bene la potenza alla ruota e la dissipata. Se la dissipata ha un valore normale allora è ok, ma se la dissipata è troppo alta la rullata è falsa!
     
  4. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    riposto in dimensioni reali:

    [​IMG]
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :razz: :razz: :razz:
     
  6. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Grazie gabriele! :wink:

    Io non conosco il tedesco, ma credo che "P-Verl" sia la potenza dissipata e "P-Rad" sia quella alla ruota.

    La potenza dissipata su una trazione anteriore dovrebbe aggirarsi intorno ai 22/26 CV (16/19 Kw), su una posteriore dovrebbe essere intorno ai 26/30 CV (19/22), e su una integrale dovrebbe essere intorno ai 40/48 CV (29/36 Kw).
    Quindi nel caso dell'M5 dovrebbero essere circa 20 Kw...
    Mentre invece sul grafico c'è scritto 35,7 Kw!!!!! :eek: La cosa ovviamente non quadra, o hanno rullato un'M5 a trazione integrale con 3 differenziali meccanici, oppure è falsa!
    In conclusione, sulla potenza (corretta a norma) togliamo almeno 23/24 CV e quindi ecco la potenza REALE!
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma la potenza dissipata non dovrebbe essere in percentuale? :rolleyes:
     
  8. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    no, è espressa in kw. :wink:
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    si ok ma tu hai dato dei valori fissi in base al tipo di trazione...

    o non ho capito bene io, oppure hai detto una grossa castronata :-k
     
  10. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Non ho dato valori fissi, ho dato dei valori "da a" in base all'esperienza fatta nelle varie rullate. Le dissipate se non sono intorno a quei valori che ho detto su c'è qualcosa che no va. Tutto quì.

    E comunque 48,5 cavalli di dissipata su una trazione posteriore è impossibile, soltanto le trazioni integrali hanno questi valori, per via degli attriti dei vari organi di trasmissione.
     
  11. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    guarda che la potenza dissipata è una percentuale sulla potenza massima...

    un'auto da 60cv non ha la stessa perdita di una da 500 in termini numerici.....
     
  12. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    [-X

    La dissipata non è in percentuale, chi ti ha detto una castroneria simile???
    La dissipata dipende dagli attriti della trasmissione! Cambio, differenziale/i ecc.
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    castronata....?

    secondo te un auto da 50cv perde gli stessi cv che ne perde una da 250? :-k
     
  14. dado

    dado Secondo Pilota

    577
    11
    16 Febbraio 2004
    Reputazione:
    106
    m6 cabbrrio
    ciao ragazzi, se posso, e solo se posso, vorrei dire la mia, io non ho fatto fare la rullata prima di fare la mappa, perche ci vuole un banco a rulli con i contro caxxi , ora ho fatto fare la mappa e ho fatto montare gli scarichi completi, mod racing della super sprint, ho spaziato molto per scoprire la cavalleria raggiunta, ma in tutte le circostanze, ho visto che da originale ha sempre piu cavalli di quelli dichiarati, in genere da originale si attesta sui 530/531 cv. la super sprint dichiara che la vettura con gli scarichi completi prende circa 17/18 cv. che su 530 incidono nel 3%, e come se una vettura con 150 cv. prendesse 4,5 cv. invece per la mappa che ho fatto fare da romeo ferraris, mi hanno garantito che la resa dovrebbe essere intorno al 5% senza speed limit, infatti la differenza si sente e come.
    Se faccio due calcoli ora dovrebbe avere circa 570 cv., secondo voi e possibile?
    a livello di prestazioni va come un missile, di 5° arriva a 275, di sesta arriva a 310 circa e di settima arriva oltre i 330 di tachimetro, voi che ne pensate? conoscete qualcuno che abbia un banco che rulli simili potenze? vorrei fare una prova per vedere se cio che viene dichiarato corrisponde a verità, sostanzialmente credo che i dati riportati dorebbero trovare riscontro, dato il fatto che gli incrementi percentuali sono minimi.
     

Condividi questa Pagina