Ufficiale: Koenigsegg Regera

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LupoTHP, 3 Marzo 2015.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Esattamente al minuto 2,02 la mia esclamazione a voce alta è stata:

    "MA CHE CAXXO FA'???????:eek::eek::eek:"

    :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2015
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Incredibile il video. Sembra LaFerrari contro una Clio 1.2 per la disparità di forze in campo..
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.308
    5.516
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: Koenigsegg Regera

    se viaggia quella scatoletta!!!
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Considerando che la nuova ha circa 400cv in + e 2000Nm di coppia...8-[:eek::eek::eek:
     
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    se posso, tutto vero, tecnicamente interessantissima. Ma non é proprio una primizia.

    É un sistema sicuramente realizzato in modo diverso, ma di base é quello che utilizza la Prius da 18 anni, cioé un ibrido serie-parallelo

    Bello in teoria e in pratica anche, il problema sará il "sound"....avete mai guidato un auto con CVT o, peggio, una Prius? ecco...immaginatevi cosí, ma a 120 dB!

    faccio 2 considerazioni sul video della AgeraR vs 918: Il confronto é interessantissimo, ed é una figata che ci sia gente che puó permettersi di affittarsi Papemburg per una giornata per dargli del gas vero a ste macchine, invece che tenerle in garage o farci i boria per le strade di Mosca, peró:

    - che una macchina da 1140cv (per 1400kg) stia davanti a una da 887cv (per 1600kg), spero non abbia sorpreso nessuno....

    - purtroppo alla guida troviamo 2 splendidi esemplari di gorilla depilato che, nonostante vari tentativi, non ce la fanno a infilare una partenza UGUALE in 4 tentativi....e si tratterebbe solo di pestare un pedale, lavoro che potrebbe tranquillamente realizzare una putrella, non servono lauree o corsi specialistici....ciónondimeno i nostri eroi non riescono mai a partire nella stessa marcia e nello stesso momento, il risultato é che su 4 tentativi 2 volte la Agera schizza in avanti da subito e 2 volte la 918 le da 30metri prima che la agera si riprenda.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2015
  6. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Si infatti si tratta di una specie di Prius.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sul sound sembra che quel sistema di scarichi a "coda di pesce" by akrapovic serva appunto per cercare di ovviare al problema...

    Comunque io non posso neanche lontanamente pensare di fare confronti tra le varie megacar ibride che sono uscite nei tempi recenti. Solo trovo affascinante che una casa relativamente piccola come Koenigsegg riesca a fare auto del genere, con sistemi innovativi che magari gli altri marchi più blasonati sarebbero in grado di sviluppare, ma non fanno perché non vogliono rischiare di intaccare la loro immagine.
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quella macchina è una fionda, caxxo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è vero che non partono mai uguale, feb.......ma quando la 918 parte prima, tempo qualche secondo e la koenigsegg la prende e la ripassa come se l'altro non stesse tirando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mentre quando la koenigsegg parte prima, scompare all'orizzonte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    vabbè, sono test che lasciano il tempo che trovano, ma comunque lasciano capire il potenziale della vettura
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    vedi punto 1:

    faccio un altra osservazione freddamente tecnica (sperando di non infastidire nessuno):

    Considerando l´architettura meccanica delle due auto del confronto, e la realizzazione della prova (partenza lanciata 50km/h in II marcia), il risultato che mi aspetto é quello che si vede nelle due prove in cui la 918 schizza avanti e viene recuperata dalla Agera R subito dopo. La 918 infatti ha in una partenza di questo tipo diversi vantaggi (nei primi 2 secondi di accelerazione):

    - trazione integrale (con queste potenze fa la differenza)

    - Coppia istantanea dei motori elettrici

    - Il motore termico é a quel regime perfettamente in coppia ed essendo aspirato non soffre di turbo lag ed ha una risposta al gas molto veloce.

    Al contrario la Agera ha un motore turbo che deve prima accumulare pressione per essere veramente in coppia e la sola trazione posteriore, entrambi fattori che penalizzano lo scatto.

    Superato lo scatto iniziale, i 250cv in piú non lasciano dubbi...

    RIASSUMENDO: credo la realizzazione corretta del test sia quella che si vede nelle due ripetizioni in cui la 918 é davanti per il primo paio di secondi e viene subito recuperata. Negli altri due test il pirlota della 918 fa del casino in partenza..:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2015
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ok, allora togliamo il discriminate del delta di potenza e confrontiamo la Agera con qualcuno di più potente, con 4x4, turbo e tutto il resto:

    [video=youtube;qj3Oo-_jecg]


    Opppss!! :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    abbé grazie, sono sempre 1400kg contro una stella a neutroni....

    non centra molto con il confronto agera/918 e il discorso che facevo io, comunque interessante
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, un attimo o sviluppi un ibrido serie o in parallelo. Non esiste un ibrido serie-parallelo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Qui non abbiamo un cambio CVT che consento il classico slittamento del motore termico, ma un sistema di controllo e variazione di coppia motrice che viene "creato" grazie ai motori elettrici che simulano come se si avesse un cambio di marcia.

    Alla fine un cambio di marcia, a parità di regime, con rapporti differenti non è altro che una variazione di coppia motrice alle ruote.
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esiste eccome:mrgreen:

    l´architettura, per esempio, della prius, si chiama proprio ibrido serie-parallelo perché funziona in entrambi i modi. nella fattispecie una prius puó funzionare come ibrido serie, parallelo, o in entrambe le modalitá contemporaneamente, grazie al giunto epicicloidale che ha (che NON é un CVT, anche se gli somiglia).

    Qui sotto uno schema, fatto malissimo ma é il primo che ho trovato:

    [​IMG]

    questa parte mi sará chiara quando vedró come é fatto quel giunto idraulico. Da quello che capisco io un qualche tipo di rotismo epicicloidale deve averlo al suo interno, quindi diventa non molto dissimile dall architettura della prius (o meglio dell opel ampera)

    scusami Michele se sono pedante ma gli ibridi sono il mio lavoro da anni e mi interessano molto...so di essere peso:mrgreen:
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    grazie Lorenzo,

    saluti
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma la Prius è un Ibrido PowerSplit...
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    certamente, "power split" é una delle ddefinizioni del sistema della prius (non ultima quella commerciale), come si vede anche qua:

    [​IMG]

    La definizione serie-parallelo si riferisce solo all architettura del propulsore;

    Se consideri il funzionamento del propulsore puoi avere le seguenti 3 modalitá di funzionamento:

    - Il motore termico carica le batterie mentre il motore elettrico muove le ruote (funzionamento Serie)

    - Il motore termico muove le ruote e viene aiutato in questo dal motore elettrico (funzionamento Parallelo)

    - ogni combinazione di quanto sopra (esempio, 50% della coppia del motore termico va al generatore e 50% alle ruote, mentre il motore elettrico muove le ruote) (funzionamento serie-parallelo)

    ancora piú complesso é il sistema dell´ampera/volt, che viene venduta come ibr. serie (Range extender PHev), ma in realtá il motore termico ha anche un collegamento meccanico con le ruote.

    Il sistema della Regera é probabilmente qualcosa di lontanamente imparentato (e sottolineo LONTANAMENTE) a questi.

    dimmi pure se hai altri dubbi

    ciao
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No nessuno, gracias ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    [MENTION=4472]feb120d[/MENTION] in effetti anch'io all'inizio ipotizzavo l'utilizzo di uno o più giunti epicicloidali, ma le interviste a Christian Von Koenigsegg che ho visto mi pare che portino su strade diverse...

    Lui in particolare parla di giunti idraulici o attuatori idraulici non ho ben capito, dall'interpretazione che ho dato io mi pare di aver intuito che ci siano dei disaccoppiamenti sulla linea di trasmissione attuati idraulicamente. Attivando e disattivando questi accoppiamenti si ottiene un risultato simile a quello di un giunto epicicloidale, ma con minor perdita di eccificienza del sistema complessivo.

    Però io i sistemi ibridi li ho studiati all'università anni fa, sicuramente tu saprai interpretare meglio le poche informazioni a disposizione.
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    probabilmente si tratterá di qualcosa di über complicato tipo la Vario Transmission di Fendt....roba che ci vogliono 3 lauree per capire cosa fa girare cosa...

    onore al merito comunque, davvero bravi e coraggiosi da piccolo costruttore a proporre soluzioni futuristiche e del tutto inedite, fantastico che ci sia gente che lavora cosí!!
     
  19. Fiordy_Z

    Fiordy_Z Kartista

    110
    23
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    758.912
    320d Msport
    Gran bella Hyper car, nulla da dire.... ma queste parti del commento... Muoio...:mrgreen:
     
  20. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    Ufficiale: Koenigsegg Regera

    A quel prezzo non ci penserei 2 volte e mi tufferei in Pagani..sound, potenza, stile, qualità dei materiali...e poi sono Made in Italy
     

Condividi questa Pagina