Salve, da tempo cerco senza fretta una E46 possibilmente con motore N42 (105kW) e possibilmente coupè. So che questa macchina ha un sacco di difetti congeniti, che la bmw ha risparmiato parecchio sulla qualità di parti del motore e degli interni. Purtroppo ho trovato varie auto usate, non tanto economiche poiché il venditore di turno rivendicava di aver sostituito vari pezzi per rimetterla a nuovo. Dei lavori, chiaramente, nessuno era stato fatto in bmw e nessuno era stato fatto per bene! Tutti al massimo dell'economia: gomme cinesi (quando appena gommati), ammortizzatori tra i più economici possibili in rete, silent block (al massimo 4) chissà di che materiale e vari pezzi sostituiti con usati... Quindi ho deciso di passare alla ricerca di un prezzo ancora più basso considerando che gomme, ammortizzatori e silent, braccetti e supporti, (michelin, sucks, powerflex...) li avrei montati immediatamente e tenendo in conto anche la possibilità di effettuare altri lavori di "ripristino". Ma la ricerca non va mai a buon fine in quanto non faccio altro che trovare auto con chilometri modificati, tamarrizzate ed esageratamente sopravvalutate nonostante la maggior parte siano almeno di terza mano... Sono partito da un ragionamento forse semplice ed ingenuo? Quest'auto ha 13/14 anni e chi la vende lo fa forse perché non ha intenzione di spendere soldi in sospensioni, braccetti, silents, parti del motore tra cui la delicatissima testata sicuramente da "rivedere" e difficilissima da comprendere e se non è necessariamente da buttare, non può valere molto (secondo varie quotazioni, una più costosa di questa, la 320d coupé del 2006, con 130k km dovrebbe costare 3.2k€ se ricordo male) Per esperienza so che le uniche garanzie valide in caso di acquisto di un'auto usata sono: l’ATTENTA ISPEZIONE dell'auto e pretendere LA LETTURA IN CENTRO BMW DEI KM SU CENTRALINE E CHIAVI (chiaramente prima di sborsare). Oltre questo non esiste NULLA in quanto la legge non sembra essere minimamente dalla parte di chi acquista: le leggi "anti truffa" con tanto di belle punizioni esistono, ma non esiste un sistema valido per attuarle. Il resto sono chiacchiere, carte e specchietti per le allodole. E mai possibile che tutti, sia privati che concessionari, non fanno altro che abbassare il chilometraggio? E non è un problema del SUD italia in quanto, anche lì al NORD (come se non fosse pur sempre italia) un auto che era stata venduta a 115mila chilometri, la ritrovo dagli stessi venditori a 141.000 km dopo solo 2 mesi! Dimenticavo.. CHILOMETRI GARANTITI! C'è un auto ad un prezzo relativamente basso ma il chilometraggio che non rispecchia manco la metà l'usura degli interni... già questo meriterebbe di chiamare i carabinieri ma pur non volendo essere crudele, come aggravante il venditore dichiara che l'auto è uniproprietario in quanto il libretto è nuovo (targa EC)! Provata per pochi minuti, il motore risponde bene se non fosse per qualcosa di strano alla frizione che potrebbe dipendere anche dal volano bimassa... insomma 2 pezzi da sostituire che, spulciando per bene non sono riuscito a trovare insieme a meno di 600€ (manodopera esclusa); interni da restaurare (1000€ almeno, da amico), guarnizioni porte e finestrini quasi inesistenti e per dipiù introvabili... per fortuna l'auto non sembra essere stata compromessa a livello strutturale da incidenti... Quanto dovrebbe realmente costare? Poi c'è un altro che si meriterebbe ciò che è giusto… Il chilometraggio potrebbe essere reale ma aspetto ancora risposta da un centro bmw per fare la verifica). L'auto presenta paraurti non originale... le modanature dei fari sono rotte e incollate a razzodicane (in ogni caso costano meno di 50€ la coppia!!! mio nipote di 4 anni le avrebbe risistemate meglio) e spero che il problema sia solo lì e non anche nella sede dei gruppi ottici ... ... il cofano non in linea di qualche mm (credo sia stato sostituito o al max e il resto storto) Il proprietario dice che l'auto ha subito un incidente, qualcosa che ha interessato solo tutto il lato sinistro. È vero, ma secondo lui niente di serio. Lo sportello non chiude bene, è ribassato di un paio di millimetri. Il cerchio posteriore ha dei grossi solchi... la gomma ant sx consumata in modo irregolare rispetto alla dx uniforme.. (è consumata verso l'esterno) Interni da rivedere.. in ogni caso un restauro soft è necessario e calcolata già come spesa mia! ...ci sono dei buchi strani ...il volante è scioccante... ha fatto bene a metterci un copri volante ma non finisce qui... è a 4 razze! è facile dedurre che dopo l'esplosione dell'airbag, sia stato sostituito con il primo trovato allo sfasciacarrozze. sedili puliti ma bucati e usurati, abilmente nascosti con film plastico come per proteggere qualcosa di nuovo e stranamente bloccati (rimontati male dopo la pulizia? Mhà) e che sembrano non abbinati al resto... La fede del venditore (di professione) è ancora discutibile in quanto la macchina presentava batteria scarica quindi lui doveva fare un giochetto con un'altra batteria di emergenza e sorpresa: starter da sostituire perchè gracchia che una bellezza (100 euro, solo il pezzo e sempre spulciando) nonché vanos in crisi per qualche secondo ma questa cosa me l’aspettavo in quanto, quando ho chiesto che olio aveva, mi ha risposto 10w40...per fortuna ho un'espressione impassibile. Inoltre il copri vano motore forse ingenuamente (come per la batteria) non era stato rimosso impedendomi così un'accurata ispezione. Tutti sappiamo che il VANOS è un sistema delicatissimo è l’uso di olio non approvato ne compromette definitivamente il funzionamento in quanto i sensori, molle e tutti gli o-ring per niente tollerano sollecitazioni fisiche e chimiche diverse da quelle stabilite dalla casa costruttrice. Si, è possibile rimetterlo in sesto ma purtroppo (dipende dai punti di vista) nessuno lo sa o lo può fare se non in pochissimi al prezzo di un rene. Inoltre quest'olio ha il rischio di poter creare tristi problemi di lubrificazione e inutili stress alla pompa... L'olio più denso si mette per ovvi motivi... non pretendo chissà ché da un auto sui 200k in quanto soldi per la testata (in 1° momento e in 2°momento BLOCCO in base al consumo dei cilindri) già erano stati messi in conto ma a questi c’è da aggiungere quelli per il vanos e tutto il resto! Queste sono solo le ultime storielle di cui purtroppo ci sono anche molti altri dettagli che ho volutamente trascurato! Scusate se mi sono dilungato tantissimo ma quando inizio a scrivere non mi fermo più. Ho visto il video delle iene sulla truffa delle macchine usate...ma credo che quello che volevano dire era di stare attenti agli zingari che vendono auto. Sinceramente credo che esistano zingari più onesti di alcuni concessionari e privati che ho trovato ed inoltre loro le trattano meglio le auto rispetto ai proprietari di quelle che visionato. Qualcuno sà quanto vale realmente ed OGGETTIVAMENTE quest'auto? Quelle che ho visto sicuramente niente e inoltre sono molto pericolose per chi le vende. PS Non chiedetemi in privato i nomi di questi venditori perché per correttezza non posso fare nomi. Inoltre non ho ritenuto opportuno denunciarli in quanto da DENUNCIARE è solo la falla legale e le case costruttrici che non spendono 2 centesimi in più per dotare l’auto di memorie non riscrivibili con tanto di codice come per il telaio e il motore. Il problema riguarda, che ci crediate o no, non solo tantissimi privati (non mi riferisco agli zingari, loro sono autorizzati rispetto a chi per pretendere fiducia si fa trovare in divisa però i chilometri li ha scalati lo stesso )ma anche rivenditori. Provate a richiedere all’ultimo momento la lettura dei km sulle centraline e chiavi direttamente al centro autorizzato e vedrete che si inventeranno poco fantasiose scuse per non vedervi più...!
si ormai è un pò datata e bisogna trovare l'appassionato che l'ha tenuta bene e poi convincerlo che non vale niente...
per averla avuta, ti posso dire che nonsotante i problemi sull N20 siano reali, la mia venduta con 150 mila km non aveva i problemi che molte N20 hanno. La ricomprerei ad occhi chiusi per affidabilitá. Inoltre la mia aveva impianto gpl che dovrebbe peggiorare l affidabilitá meccanica in generale del motore, ma l'ho venduta in perfetta efficienza. La frizione: non éla parte migliore nelle e46, può sembrare usurata a volte anche se in realtá é perfetta. Tende a saltellare a caldo. Ne guidi una con frizione nuova e una con 300 mila km, l effetto é identico. Come regola generale, per un usato la cura estetica e degli interni va di pari passo con quella meccanica. Se gli interni sono trascurati, probailmente lo é anche la meccanica. L'unica soluzione per comprare bene una e46 ad oggi é trovarla da un proprietario appassionato che l'ha curata e mantenuta in ordine. Ma poi la paghi più cara. e rimane comunque il rischio di probemi meccanici perché comunque anche le più recenti non hanno meno di 9 anni.
ah, ecco perchè ancora nessuno mi ha aiutato a stimare un valore corretto dell'auto, ho sbagliato sezione! Pensavo che in e46 andasse bene poichè è lì che dovrebbero esserci persone competenti almeno dell'auto in questione. Grazie,
Se ti può aiutare, un anno fa ho venduto la mia N42 coupé senza optional qualificanti ( il navi non originale) con impianto gpl e 150.000kma 5500 euro.
Grazie! In fondo mi trovo con i prezzi che immaginavo... 150M sono "pochi", quindi immagino che se gli interni, carrozzeria e motore fossero impeccabili... più l'impianto... il prezzo è più che giusto specie se è >2002. C'erano dei lavori che avevi fatto? tipo cambio silents, bracci, guarnizioni abitacolo, ammortizzatori?
Figurati, ci mancherebbe.:wink: Noto, solo adesso, che sei Campano:wink:.....se hai voglia di vedere un'E46 tenuta da appassionato, fai un fischio Ah dimenticavo, non è in vendita! Buona ricerca.
La mia anno 2002, tagliandi bmw fino a 70.000km poi l ho presa io. Nessun lavoro particolare, no silent, non ce ne era bisogno nemmeno alla vendita, guarnizioni giro porta mancanti, ammo originali. cerchi da 16 e gomme con 10.000km residui, freni pastiche seminuove. L ho venduta con un tagliando da fare 20.000km piu tardi. Interni perfetti, esterni pure, e meccanica in ordine. questo motiva il prezzo elevato secondome. ma quello che l ha comprata aveva un 318is con 400 mila km che sembrava appean uscito di fabbrica. Ha visto la mia e non ha nemmeno trattato sul prezzo. Ad oggi il proprietario ha quasi fatto 50 mila km e non ha avuto nessuna noia meccanica di rilievo e a Natale dopo un anno mi ha ringraziato per l auto che gli avevo venduto.cercala da un appassionato e pagal di piu. Oppure ne prendi una da 1500 euro e la rimetti in ordine con calma.