Mio Dio quanto è bella! Ritirata giovedi, fatto già 500 Km circa a bassi regimi per farle fare un pò di buon rodaggio. (mi sento un pensionato alla guida. Quanto ancora dovrò aspettare prima di passare alla modalità sport?) Provenendo da un'alfa 147 di cui sono ancora innamorato, nonostante l'inaffidabilità, ho riscontrato un'elettronica un pò invasiva. Un'altra cosa strana è il cambio, un po' duretto! La seconda sembra non voler entrare sia in scalata che dopo la partenza. Anche l'inserimento della prima mi sembra un pò strano... Ma mi piace questa signorina... Mio Dio quanto è bella!!! P.S.: anche a voi ha dato queste sensazioni il cambio o è solo una mia impressione dovuta al passaggio da un'auto all'altra oppure il tutto è dovuto al fatto che si tratta di un'auto nuova?
Hai fatto un gran salto dalla 147 alla 120... Per il cambio nn saprei ho l 8 marce auto con cui mi trovo da dio...io ho fatto circa 700 km e sono innamoratissimo della mia f20...metti foto e allestimento
complimenti per l'acquisto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se la vettura è nuova, farei un rodaggio fino a circa 2.000km cercando di non superare mai i 2.000/2.500 giri......dai 2.000km ai 3.000km puoi progressivamente tirare le marce fino al regime massimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il cambio duro è normale, specie da nuova.....piano piano si scioglie, ma rimarrà sempre duretto, anche l'innesto della retro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per il resto, complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
frenky non è una 120 ma una 116. Il salto comunque c'è stato! Le foto ci sono e anche l'allestimento già indicato. Comunque ripeto: 116ED Business 1.600... un bel saltino considerando anche che la mia vecchia signora era una progression, cioè un modello base, ma molto generosa!
le auto sono già tutte rodate quindi io farei giusto un migliaio di km ad andatura tranquilla e poi inizierei pian piano a strapazzarla un po'! Il cambio è perchè è nuova.... con i km migliorerà!
anche nella mia l'innesto della II è un po' gnucco, ma in generale il cambio mi piace molto, si ha la sensazione di maneggiare qualcosa di meccanico, perché nella maggior parte delle utilitarie attuali è tutto troppo morbido.
il mio cambio ora che ho 5.000 e rotti km va che una meraviglia,la retro ovviamente un po' duretta devi vincere un po' di inerzia.:wink::wink:
Il cambio ed i consumi delle BMW migliorano sensibilmente mano a mano che si percorrono km: vedrai che col tempo miglioreranno sicuramente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche la mia ha gli innesti duri, anche se più che duri li definirei decisi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque sia la retro è abbastanza dura: Ho provato un 320d E90 e lo sento più morbido. Ad ogni modo la prima resta leggermente scattosa, almeno la mia è così, quando la inserisci senti un gradino. Mi piace però questo tipo di cambio, e non lo dico perchè ce l'ho, ma perchè ad esempio il cambio dell'altra auto che abbiamo (una Grande Punto) sembra di pasta frolla al confronto. Una ragione fisica c'è comunque: la leva delle nostre Bimmer è diretta sulla scatola del cambio, non ha rinvii come le trazione anteriore ad esempio, mi piace però questo fatto, almeno non ci sono fronzoli che secondo me snaturano un po' il piacere di guida