firstcapt's car- BMW serie 2 Active Tourer - 218i Luxury

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da firstcapt, 30 Gennaio 2015.

  1. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    firstcapt's car- BMW serie 2 Active Tourer - 218i Luxury

    È esattamente così. ..la macchina arriva con il plasticone buttato nel bagagliaio e quasi nessuno si sbatte per trovare un'altra soluzione. A me hanno risposto infatti che non c'era alternativa.

    Però ora che ci penso di può far verniciare! !! Ci vorranno meno di 100 euro. La prima volta (speriamo più tardi possibile) che il carrozziere ci dovrà mettete mano, lo faccio fare. ..
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.192
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Alcuni sulle Z4 E85 l'avevano fatto con il risultato che (ai miei occhi) risultava ancora piu' visibile.

    Se vai dal carozziere semplicemente fallo togliere, stuccare e riverniciare.
     
  3. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    Complimenti! Bella Bella Bella. A me i cerchi piacciono proprio tanto invece. De Gustibus :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Goditela
     
  4. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Ciao ragazzi, grazie a tutti per i complimenti e per i commenti!

    A breve conto di scrivere due righe con le prime impressioni di guida e qualche confronto con la mia precedente classe B!!!
     
  5. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Ciao ragazzi, come promesso eccomi qui!!!

    Innanzitutto ringrazio tutti per i complimenti e per i commenti sempre graditi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inizio a fare una primissima valutazione della macchina e qualche confronto con la mia precedente Mercedes-Benz Classe B170 Sport (come richiesto da qualcuno).

    Una valutazione oggettiva è ancora troppo presto per farla avendo all'attivo neanche 200 km... ma iniziamo con le prime impressioni!

    Motore (218i)

    Il motore, nonostante ancora nuovo ed in fase di rodaggio, mi sembra prestante se lo confronto alla precedente classe B.

    E' sempre pronto e reattivo e soprattutto, cosa che mi ha fatto piacere, non riscontro più il lag di ripresa da fermo. Con la precedente auto quando premevo l'acceleratore vi era un lag decisamente fastidioso quando si richiedeva prontezza (come ad esempio nelle rotonde trafficate); cosa che non riscontro sulla 2AT.

    Il motore è silenziosissimo e lo Start&Stop è molto veloce; la ripresa è graduale anche se non ho ancora "pestato" sull'acceleratore ed ancor meno ho effettuato kick-down

    Al momento sembra discretamente parco anche se deve ancora slegarsi molto ed i consumi ora sono poco reali soprattutto nei viaggi brevi; le statistiche totali sono invece penalizzate dalle mezz'ore a motore acceso e veicolo fermo per fare le classiche prove che si fanno su un auto nuova :mrgreen:

    Ho quasi sempre usato la modalità COMFORT che mi sembra dia un buon comportamento in tutte le situazioni rendendo parchi i consumi con comportamenti normali e non lesinando in un briciolo di sportività quando si richiede qualcosa di più.

    Cambio (steptronic 6 marce)

    Ho trovato il cambio decisamente soddisfacente soprattutto se lo confronto con il precedente CVT del Mercedes (Autotronic).

    Nonostante non sia un doppia frizione trovo le cambiate molto veloci sia quando si aumenta la marcia, sia in scalata quando si richiede un po' di ripresa.

    In modalità ECO-PRO il cambio tende a tenere un numero di giri molto basso.... ho usato molto poco questa modalità perché mi sembra trasformi l'auto in un frigorifero con le ruote con la ripresa di un cancello elettrico :mrgreen:

    Freni

    Probabilmente dovuto al fatto che sono nuovi trovo i freni leggermente duri da azionare (è richiesta una forza superiore a quella del precedente veicolo) e mi sembra che la risposta sia meno marcata.

    Quindi per una frenata rapida è necessaria una pressione decisa.

    Sono però convinto che con il tempo la risposta frenante migliorerà o, comunque, ci si farà il "piede".

    Altra cosa che ho notato è che mentre col precedente veicolo si riusciva a regolare bene il rilascio del freno per muovere il mezzo "chirurgicamente" in fase di manovra, con questa ho l'impressione che, pur alzando di poco il freno, la macchina parta molto più decisa rendendo le manovre chirurgiche meno facili.

    Sterzo

    Primissima cosa che ho notato fin dalla prima prova è lo sterzo decisamente più duro rispetto a quello su cui ero abituato con la Classe B.

    Questo rende lo sterzo leggermente meno comodo in manovra (anche se è comunque gestibilissimo), in compenso lo rende molto più preciso in marcia.

    Alle alte velocità la Classe B era molto imprecisa in quanto lo sterzo (servoassistito variabile ma non VSS) risultava troppo leggero e richiedeva spesso correzioni.

    Con la 2AT mi sembra che questo fenomeno sia decisamente ridotto (anche se non ho ancora avuto modo di fare percorsi che richiedessero un uso dello sterzo tale da poterlo valutare con maggiore precisione)

    Per chi fosse curioso.... credo di riscontrare un leggerissimo divario tra lo sterzo e la luce presente sul lato dx e sx del volante.

    Ovviamente l'ho notato perché è uno degli argomenti più battuti dalle agenzie di stampa sul forum :mrgreen: ma devo esser sincero che, se nessuno l'avesse fatto notare, non me ne sarei mai accorto perché è così impercettibile da sembrare più che altro un errore di parallasse.

    Non ho fatto prove con livelle etc etc perché comunque, nella guida, non riscontro nulla di strano e quindi faccio valere il principio del "visto, piaciuto e comprato" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Visibilità

    Che la visibilità su questo mezzo non sia il massimo è cosa risaputa.

    Non ho trovato fastidiosissimi i famosi montanti anche se, in alcune situazioni, hanno ostacolato la visione (es in entrata ad alcune rotonde); mai oltremodo fastidiosi ma senz'altro migliorabili.

    Come noto anche la visibilità sull'anteriore è scarsa in quanto non si riesce a percepire la fine del muso.... non mi ha però lasciato stupito perché non è nulla di diverso dalla precedente classe B.

    Ho notato invece una visibilità non molto alta sul posteriore. Nella precedente auto il vetro era più ampio così come lo specchietto retrovisore e questo garantiva una maggiore visibilità. Su questa auto invece trovo minore "controllo" della zona retrostante ma comunque sempre gestibile e mai eccessivamente ridotto.

    Trovo invece migliori gli specchietti laterali che, pur sembrando più piccoli rispetto a quelli della precedente macchina, mi sembra visualizzino una zona più ampia.

    Sedili

    Quando ho portato l'auto dal gommista per valutare il cambio gomme invernali, nel vedere l'auto, sento che esclama: "che sedili piccoli" e mi siete subito venuti in mente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Devo dire la verità che però non li ho mai trovati scomodi forse anche perché in genere uso l'auto per viaggi abbastanza corti (mediamente 25-30 km) e difficilmente mi capita di usare l'auto per percorsi lunghi ed autostradali.

    Non ho comunque mai riscontrato né troppa rigidezza né scomodità varie.

    Nei difetti aggiungo, anche se noti, le poche regolazioni disponibili soprattutto per lo schienale (a scatti) e la "caduta di stile" della barra nera per regolarne la distanza.

    Fari e luci

    Nulla da dire sui BI-LED, una luce decisamente chiara anche se con un fascio luminoso non profondissimo ma comunque buono.

    Gli abbaglianti automatici funzionano bene rilevando sempre il traffico sia contrario sia quello che procede nel medesimo senso di marcia.

    Avrei preferito però che gli abbaglianti automatici rimanessero sempre attivi invece bisogna ricordarsi ogni volta di accenderli (come del resto i sensori di pioggia per il tergi... sulla precedente auto erano sempre attivi mentre qui si disattivano automaticamente ogni volta che l'auto si spegne).

    Non ho ancora avuto modo di notare invece le luci di svolta che tanto avevo sentito osannare. Vedrò di fare più attenzione in seguito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Infotainment e CB con display esteso

    Beh che dire... quei due schermi, uno da 8 pollici e l'altro sul cruscotto, rendono la macchina decisamente bella!!!

    Ho trovato buono l'audio standard anche se collegando un iPhone 6 Plus in streaming BT riscontro un volume leggermente più basso rispetto ad altri apparati.

    Comodissima la porta USB dove è possibile inserire "tonnellate" di mp3!!!

    Cosa che ancora non sono riuscito a capire è come sia possibile copiare le canzoni nell'hard disk dell'iDrive (secondo il listino con il Navigatore Pro dovrebbe esserci una USB solo dati nel cassettino per effettuare queste copie ma.... nella mia.... nisba! Secondo altri forum ora BMW ha unificato tutto in un'unica porta USB sotto il bracciolo ma io, da questa, non riesco ad attivare la copia dei brani)

    L'iDrive è veramente comodo ed intuitivo (nella classe B, dopo 8 anni, ancora non sapevo quali tasti premere per andare nei menù e sottomenù....).

    Altra cosa che ancora mi lascia in dubbio sono i comandi vocali.... sono riuscito ad utilizzarli una sola volta!!!

    Ho dato il comando, la macchina mi ha risposto ripetendomi il comando per conferma.... e da lì più nulla! Ogni volta che premo il pulsante per i comandi vocali il nulla!!!

    Devo ancora capire quale congiunzione astrale era presente al momento in cui ha funzionato!!!

    Trovo sinceramente eccezionale anche l'head-up display.

    I miei occhi cadono sempre lì per vedere le informazioni base senza che debba cercarle nel cruscotto. Probabilmente, essendo nuovo, non ho ancora l'occhio sulla zona precisa da guardare e dovrei cercare l'informazione distraendomi.

    Con l'head-up display invece si hanno le info chiare e grandi senza doverle cercare e senza distrarsi dalla guida.... thumb up!

    Una piccola pecca invece sono le mappe del navigatore... non aggiornatissime e lo split screen.... secondo me la parte dx è troppo ampia. Avrei preferito uno split screen che prediligesse la porzione sx (diciamo quella principale) con un'area più piccola sulla dx.

    Driving asistance e driving assistance plus

    Ho fatto alcune prove di queste diavolerie elettroniche...

    Cominciamo dall'ACC attivo con Stop&Go... beh veramente comodo ma anche molto strano avere un sistema che ogni tanto frena la macchina! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla precedente auto non avevo neanche il cruise control quindi affidarsi completamente a questi strumenti mi risulta ancora un po' strano.

    Ho trovato il sistema sempre preciso a parte in un paio di occasioni.

    La velocità è sempre stata mantenuta costante anche con leggere discese; i veicoli sono sempre stati rilevati senza problemi e la distanza è sempre stata mantenuta facendo frenare l'auto per seguire il veicolo.

    Appena ci si sposta dal veicolo per entrare, ad esempio, nella corsia parallela, l'auto inizia subito la ripresa.

    Solo una volta l'auto che precedeva aveva un faro posteriore bruciato ed uno molto fioco e non è stata riconosciuta dall'auto che si è avvicinata senza riconoscere; io, che avevo visto l'auto, mi stavo avvicinando all'auto per poi procedere al sorpasso. Nell'avvicinarsi la macchina ha riconosciuto il mezzo che precedeva, che oramai era abbastanza vicino, e sul CB è comparsa un simbolo di un auto rossa lampeggiante con un cicalino e la mia macchina ha improvvisamente rallentato (prevenzione della collisione).

    In un'altra occasione invece stavo provando sempre l'ACC adattativo ma l'auto che precedeva, effettuando una rotonda abbastanza piccola, si è spostata troppo dal campo visivo della telecamera e l'auto ha iniziato ad accelerare ed sono dovuto intervenire per correggere la ripresa.

    In un terzo ed ultimo caso invece, non so per quale strano motivo, mentre procedevo con l'ACC attivato mi appare un check control dicendomi che il sistema di rilevazione attiva non era disponibile e quindi l'ACC funzionava con sola funzione di cruise control. Mi è bastato disinserire e reinserire l'ACC per riprendere la normale funzionalità.

    Non sono invece mai riuscito a provare il Jam Assistant (assistente code) perché l'attivazione è possibile solo in autostrada (così mi dice il CB) o in strade simili (così dice il libretto). In realtà ho percorso una strada extraurbana primaria con due corsie per senso di marcia, limite di 110 km/h, new jersey divisori e bla bla bla ma probabilmente, essendo questa strada abbastanza nuova ed a causa del navigatore non aggiornato, non viene riconosciuta come assimilabile ad autostrada e non me ne permette l'inserimento.

    Sono curioso di provare se è almeno utilizzabile nelle tangenziali milanesi (dove sarebbe la manna dal cielo!!).

    Per fortuna non ho ancora provato la prevenzione dei pedoni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho usato invece qualche volta, giusto per curiosità, il limitatore di velocità che trovo però ridondante avendo già un cruise control.

    Soprattutto ho notato che accelerando (ma senza premere a fondo né fare kick down) ha superato la velocità impostata.... non ho approfondito più di tanto la sua funzionalità.... mi prometto di rifarlo in seguito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ottimo anche il riconoscimento segnali stradali che non ha mai mancato un colpo... non si è neanche mai confuso con i segnali stradali presenti nei retro dei camion!

    Unica cosa, nelle uscite delle strade extra-urbane, i limiti di velocità degli svincoli di rallentamento vengono letti come limiti della strada principale... ma nulla di che!

    Climatizzazione

    Nulla da dire... non l'ho mai trovata né invasiva né che richiedesse correzioni manuali anche se attendo i grandi freddi o i grandi caldi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rispetto al clima semi-automatico della precedente auto è però senz'altro molto più comodo!

    Abitacolo e vani

    Decisamente ridotti e non comodissimi i vani presenti nell'abitacolo.

    Devo essere sincero dicendo che la precedente auto, su questo, era imbattibile!

    Tutto ha comunque trovato un suo alloggiamento, anche se avevo capito che vi era, insieme al pacchetto portaoggetti, un secondo alloggiamento per il giubottino catarifrangente sotto i sedili posteriori che invece non ho trovato ed ho dovuto mettere il giubottino nella rete di un sedile posteriore altrimenti, per standard, il giubottino viene posto nel bagagliaio del mezzo non essendo però in regola.

    Parlando del bagagliaio lo trovo abbastanza ampio e comodo anche se leggermente più piccolo del precedente.

    Non ho mai avuto comunque grosse necessità quindi non penso mi troverò male.

    Avendo il ruotino di scorta il pianale ha un unico livello (ma se vi dico che sulla mia precedente macchina avevo due livelli e l'ho scoperto solo dopo 8 anni quando la stavo svuotando per darla dentro in favore della 2 AT cosa mi dite??? :mrgreen: )

    Molto comodo la vaschetta sotto il pianale, accanto al ruotino, dove sono riuscito a mettere tantissime cose che prima avevo sparse nel bagagliaio.

    Con il bagagliaio elettrico ho però avuto alcuni problemi in quanto, alcune volte, durante la chiusura arrivava a fine corsa, non si chiudeva e si riapriva parzialmente.

    Devo tenerlo sotto controllo per vedere se accade ancora e, nel caso, farlo controllare.

    Comodissima la posibilità di impostare via iDrive l'altezza massima di apertura del portellone elettrico... avendo la porta del box non molto alta mi evita di dover fare contorsionismi per frenare il portellone prima che sbatta (rischiando di dimenticarmene e di fare danni!)

    Luci d'ambiente & C

    Beh che dire.... quest'auto è la fabbrica delle luci!

    Ci sono luci sotto le porte per illuminare la zona dove si scende, ci sono luci nelle maniglie delle porte per illuminarle quando si apre l'auto, ci sono luci d'ambiente che rendono lo stesso molto elegante senza mai essere fastidioso (devo ancora capire se l'intensità delle luci d'ambiente è regolabile... per ora ho solo visto che è regolabile la tonalità tra rosso e bianco).

    Ahò ragazzi.... avrei altre 10.000 cose da dire ma vi avrò già annoiato.... per il momento vi lascio così rimandando al prossimo post ulteriori approfondimenti!!! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2015
  6. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ottima e completissima recensione!!!! Grazie mille per averla condivisa...
     
  7. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Grazie [MENTION=57749]danilopace[/MENTION] :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    eccellente recensione, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in attesa di verificare i consumi....
     
  9. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Direi che la recensione è più che esaustiva, complimenti.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  11. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Grazie [MENTION=57758]Ciuffols[/MENTION]
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.192
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Complimenti, bella recensione.

    Questa e' la cosa che davvero trovo interessantissima, e mi pare che funzioni piu' che bene.

     
  13. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Grazie [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION]

    Anche io trovo molto interessante il driving assistance plus con tutte le sue funzioni anche se devo ancora comprenderle tutte ed anche se spero, alcune di esse, di non riuscire a provarle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    Ciao firstcap

    potresti dirmi cosa cambia tra driving assistant e driving assistant plus?

    Per inserire il plus occorre pagare il base (765 euro) e aggiungere quanto per il plus

    Col driving ass base c'è già il cruscotto esteso giusto?

    Grazie mille Ice
     
  15. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Ciao Ice

    Il Driving Assistant (codice 5AS) costa 765 euro e comprende:

    Include avviso di cambio corsia, avviso anti-tamponamento, anti-collisione con pedoni,

    avviso di stanchezza guidatore, accensione e spegnimento fari abbaglianti automatico, speed limit info, quadro strumenti con display a

    colori da 5.7"

    Compatibilità: Non con 5AV o 5AT. Solo con 249, 255 o 710.

    Il Driving Assistant Plus (codice 5AT) costa 1540 euro e comprende:

    Include

    avviso di cambio corsia, avviso anti-tamponamento, anti-collisione con pedoni, avviso di stanchezza guidatore, accensione e

    spegnimento fari abbaglianti automatico, speed limit info, quadro strumenti con displey a colori da 5.7", cruise control attivo con

    funzione stop&go, assistente di guida in colonna che controlla automaticamente lo sterzo fino alla velocità di 60 km/h.

    Compatibilità: Non con 5AS o 544. Solo con 205 o 2TB. Solo con 249, 255 o 710. Solo con 5DF. Attualmente non disponibile per 216d
     
  16. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    grazie firstcap, chiarissimo. Mi basta quello che include il base

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    firstcapt's car- BMW serie 2 Active Tourer - 218i Luxury

    Prego :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Aggiungo che con il plus è obbligatorio il cambio automatico col relativo sovrapprezzo.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  19. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    firstcapt's car- BMW serie 2 Active Tourer - 218i Luxury

    In realtà potrei sbagliarmi ma per il plus non è obbligatorio lo steptronic solo che l'ACCsarebbeè adattativo ma con cambio manuale non ha la funzione di stop&go
     
  20. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    firstcapt's car- BMW serie 2 Active Tourer - 218i Luxury

    Mi autoquoto per dire che in realtà avevi ragione, il plus prevede lo steptronic! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina