A prender quelle con una caterva di km sicuramente, ne ho viste con 150mila km La mia in confronto e' ancora in rodaggio
Infatti perché?? È un'auto come tante altre... Io dico che forse ci vuole più coraggio a prenderle nuove (a meno di particolari sconti), data la svalutazione vertiginosa a cui vanno incontro. Aggiungo una questione per l'argomento del topic: mi pare che le 20i/28i non abbiano l'assistenza per le partenze in salita. O sbaglio? Quindi in alcune (magari rare) circostanze l'automatico potrebbe essere d'aiuto.
Qual'e' la complessita' di partire in salita con un manuale? Io lo facevo tutte le volte che ero a Milano sulla rampa di casa e non e' che sia propriamente l'asso alla guida che tipicamente popola i forum.
Bhe anche io riesco il più delle volte, ma in qualche frangente mi sono trovato in situazioni in cui il freno a mano mi è servito tantissimo. Magari poi non son buono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Voglio credere che esista una procedura per utilizzare il freno a mano elettrico per le partenze in salita e/o una qualche soluzione alternativa.
Oddio...ma quindi eri serio??? Guarda, se per te il divertimento vuol dire fare quelle Caxxate che hai scritto allora è vero, un cambio automatico non è diverte!!! Sai un'altra cosa che non puoi fare? andare in retro e poi mettere improvvisamente la prima e accellerare a manetta, la macchina sta ferma diversi secondi con le ruote che slittano e si fa una fumera bestiale...bellissimo!!! ripeto, senza offesa, io quelle le considero caxxate, specie su una Z4 in quanto di certo non è l'auto con cui ci vai in pista (per lo meno i 2.000) di certo non è fatta per la sportività pura (vedi innesti tipo freno a mano elettrico, start&stop, servosterzo elettrico ecc) ma se è questo quello che uno cerca da un'auto ti do ragione, prendi il manuale, ma se di sta roba non te ne frega nulla prendi l'automatico che ti da tutto quello che ti da il manuale con l'aggiunta della velocità, precisione e comodità quando richiesta, se la compri da FASTMECHANIC hai ragione... per il resto ci vuole molto più coraggio a prendere una FIAT!!! ovviamente con kilometraggi decenti si parlava di divertimento e te mi butti la partenza insalita assistita??? cmq si, con un cambio automatico non rischi mai di spegegnere l'auto, cosa che potrebbe capitare tipo quando dei partire improvvisamente e sei un po' distratto o sbagli col pedale e ti ritrovi fermo in mezzo all'incrocio... anche ai migliori piloti può succedere!!!
zazzu, ovvio che fast ha voluto estremizzare e scrivere un po di boiate (l'ha specificato anche lui), ma il punto è che con un automatico e controlli elettronici vari, comanda una centralina, comanda la tua auto, mentre viceversa, manuale e senza elettronica il controllo assoluto lo ha il pilota. Per quanto la prima scelta possa aumentare la sicurezza, la precisione e l'efficacia, si è sempre in sella ad un cavallo domato che solo quello sa fare! Lo sa fare bene certo, ma non va oltre. Quando l'elettronica è zero, il pilota ha il controllo assoluto sul proprio mezzo e anche se da un lato la guida diventa più impegnativa, dall'altro risulta anche più appagante e divertente.
Infatti. Ho avuto SMG per oltre 4 anni i 90 mila km, ora ho manuale ed ho ribadito che apprezzo gl'automatici, chiamando qui anche Gio. Però è anche giusto metter un utente in condizioni di decidere, abbiamo diverse mentalità; avendo visto conservatori puri che rispetto a me che ho quasi 40 anni paiono di oltre 80 anni, non vorrei che dei ragazzi più pazzerelli cascassero in scelte meno piacevoli d'altre. Aver un automatico a 20 anni di certo pregiudica le boiate e altre idee fin dall'inizio, per me è un po sconveniente. Questa Z sembra messa su un piedistallo come fosse un non so cosa! Proprio non lo capisco. E' come io che vedessi i bmw li guardassi con disprezzo perchè non M o perchè non preparati. Siete forti Voi più di me. Il bello che non ve ne rendete conto a differenza di me che ho estremizzato un po per verità un po per ridere ma in modo cosciente. Le seghe a veder le Z se le fanno di più i loro proprietari convinti che se non la "tosa" fi g a di turno o al massimo bociaran (ragazzi giovani) dalle strette vedute, ma è lì dove dovete primeggiare? mah. Sto lavorando troppo, mi sa che mi ritrovo pungente ovunque:wink:
di questo passo.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> dai, un po' d'impegno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> veramente si parlava anche di blocco del ponte e inserimenti in curva. ma sì, dai. tutta la vita!!!
no, non importa, specie se nel far del divertimento nel misto una manovra di emergenza ti potrebbe non solo divertire ma pure salvare a volte il retrotreno che spinge derapando aiuta, prova a tirar dentro un auto che dietro scivola ma non spinge! come potrebbe esser il caso dei motorini in considerazione. Una rotonda mal impostata (come sono sceso in basso), dove l'automatico specie con i controlli ti porta dritto, senza non spinge il posteriore e dovere, ecco che il manuale torna utile. ma anche le manovre d'emergenza perchè sono arrivate sono da pirla (io), quindi non esistono Se al posteriore non arriva (potenza a dovere) tutto è buono
Ho avuto in particolare un amico in Z che è partito il posteriore e non l'ha ripreso finendo nel fosso! Mi domandavo il perchè. Dopo ho provato l'auto ed ho capito, non spingeva!!! Quindi scivolando contro voglia del proprietario c'era poco da controsterzare e accelerare, serviva qualcosa di più! Pur scalando con il ritardo della scalata in emergenza non bastava, poi se era in seconda??? ma lasciamo stare, con i filtri moderni mai staccati non si capisce! Poi la Z si prende per andar piano e emergenze non servono! per me anche una colonna in autostrada un freno a mano e una derapata per intraversar l'auto o girarla per evitar l'incidente potrebbe aiutare, la mandria di mucche in mezzo alla montagna o il gregge. ma dove vivo? chi sono? Cosa mi faccio?
ripeto, se per te divertimento vuol dire fare una di quelle cose, prendi il manuale... se quelle cose non ti interessano prendi l'automatico che ti permette di fare tutto quello che fai col manuale e hai altri benefici non è tanto un'auto da mattere su un piedistallo... il fatto è che personalmente non costa poco quindi terrei a salvaguardarla il più possibile (se te te ne potresti permettere una al mese buon per te) e non ha caratteristiche prettamente sportive (vedi gli optional di serie che ho elencato prima) quindi volerla trattare come tale è controproducente inoltre componenti come frizione ecc io ritengo che dovrebbero durare più di un paio di settimane prima di sostituirli eh si...sai quante decine di morti sulle strade a causa del cambio automatico... ci fanno anche le pubblicità progresso..."prendi il manuale, salvi una vita!"