Buongiorno a tutti, Mi sono iscritto a questo Forum perchè ho ordinato una 420D che dovrebbe arrivare verso metà aprile, ho cercato un po' tra le discussioni e ho trovato molte info interessanti. Volevo fare una domanda ai possessori dell'auto, secondo voi i sensori di parcheggio anteriori sono indispensabili? Io l'ho ordinata solo con i posteriori (più telecamera compresa nel pacchetto full led) e non vorrei pentirmene vista la lunghezza del cofano e l'assetto molto ribassato. Grazie in anticipo a chi mi potrà esser d'aiuto.
Ciao Alex e benvenuto... ...in parte ti sei già risposto,..cofano lungo, muso basso,...certo, qualche anno fa ( tanti anche ) si posteggiava ugualmente e si facevano manovre in spazi angusti senza il minimo sensore,...Oggi però , a mio modesto parere, forse è un dipiù la telecamera ( su un serie 4 ) se poi rinuncio ai sensori anteriori...Ben inteso , prima sull'X6 la telecamera c'era , eccome se c'era,...su questa ho evitato e messo ad esempio i freni Msport ( oltre ai sensori ant e front )....de gustibus
Grazie della risposta, ma infatti io la telecamera non la volevo, però se opti per i fanali full led è compresa nel pacchetto. Sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di aggiungere questi benedetti sensori...
A mio parere non servono... i posteriori si , specie in quello che chiamo io " il momento del ********" dove si fa retro soprapensiero Devo anche dire che, almeno sull'x3, i sensori sono molto lenti e, a meno di muoversi lentissimi, il segnale sonoro continuo arriva a botto già fatto spero siano più rapidi sulla serie 4
io ce li ho...utili..cofano troppo lungo per fare misure ad occhio..e si..sono lenti..quindi in manovra devi andare piano!
A mio parere si tratta di passare un centinaio di ore in macchina ed il sensore è appannaggio dell'abitudine. Inizialmente a parcheggiare con quel muso ribassato ed infinito mi sentivo in stra-soggezione, ma poi se di tuo hai un minimo di senso dello spazio sono solo denari risparmiati. Io quando ho acquistato la mia mi sono posto lo stesso problema ed oggi sono contento di avere solamente i posteriori.
una domanda per chi ha i sensori davanti, quest'ultimi riescono a percepire un marciapiede appena più alto della maschera bassa anteriore dell'auto?? o si rischia comunque di strusciarla anche con i sensori??
No, non rischi: i miei funzionano perfettamente e li consiglio vivamente. Certo se ne può fare e a meno, ma mi pare un controsenso avere addirittura la telecamera posteriore e non il PDC anteriore... Imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho avuto in prova una serie 4 gran coupè m sport con il Park Assistant. Fantastico, una volta abituato a questo optional davvero non puoi farne a meno, anche se le dimensioni della macchina non sono esagerate. Ciao
anche per me non sono fondamentali......ma se ci sono, tanto meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non li ho messi sulla mia F36, solo posteriori (fondamentali)...personalmente non li ritengo indispensabili anche se il muso della 4er e' lungo ci si fa l'occhio molto facilmente.
Utilità sensori di parcheggio anteriori Io li ho e ritengo siano utili, ma non indispensabili. La telecamera (anche io l'ho presa "a forza" in virtù dei fari full LED) idem: bellissima ma non indispensabile.
E secondo me hai fatto molto bene. Sicuramente, se non l'avessi fatto, te ne saresti pentito in seguito. Il prezzo pagato lo dimentichi in fretta. Ciao a tutti.