Ma sara' meglio Ragazzon ( + conosciuta )col ceramico o Niba che sinceramente non conosco col metallico che non so cosa monti però. . esperienze??
Io tolto FAP,eliminato rigenerazioni, e messi da ditta specializzata 35 cv , revisione passata tranquillamente, va da paura, nessun problema, fuma un po' da freddo e quando la tiro a manetta... Il FAP è' solo una fregatura e ti fa respirare le polveri sottili che fanno più male!!!!
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?235717-Nuovo-arrivo-BMW-530d-Touring-Futura/page69 Defap, via EGR, esclusione rigenerazioni. Svuotamento del DPF, ma mantenimento del precat.
Le nostre BMW, come le auto che non fanno parte del gruppo PSA, non hanno FAP, ma esclusivamente DPF. In alcuni modelli c'è il PRE-CAT direttamente agganciato al DPF in un unico corpo. Nel mio caso è stato possibile mantenere il precat in modo da evitare la perdita ai bassi giri.
Il lavoro a Bellizzi? Sono affidabili? Quanto ti è costato? tolto il Dpf metto una centralina cr7pro, va bene? x3 2.0 d motore n47 177 cv
Se elimini il dpf devi andare conunque da un chiptuner che ti riprogramma la centralina per eliminare la parte ellettronica che gestisce il dpf quindi a questo punto chiedi anche la rimappatura che nel complesso e' piu affidabile e personalizzabile.
ragazzi , ma con il bc che segna la sostituzione del dpf ma nessun messaggio di errore posso camminare tranquillamente? La macchina ha 213.000 km ma va bene senza problemi.
se non ricordo male devi semplicemente impostare un nuovo chilometraggio per la sostituzione dalle funzioni della macchina e cosi dovrebbe sparire l'avviso.
se il messaggio non ti da fastidio e la macchina va bene..................ignora oppure segui il consiglio di [MENTION=39468]incubo[/MENTION] :wink: - - - - - aggiornamento post - - - - - sicuramente la macchina non va bene e te ne accorgi. comunque io penso che non sia il caso di arrivare al limite, la turbina certamente non gradisce
una diagnosi per verificare la percentuale di saturazione del dpf la farei. 200 e piu' mila km e' comunque quasi alla frutta.
Una diagnosi è sempre consigliata per evitare problemi futuri. Proprio ieri ho chiesto alla concessionaria qui a Trieste di controllare i dati del sensore di contropressione per vedere se il mio DPF lavora bene (la macchina ha 160.000)...tutto ok.