BMW Serie 1 F20/F21 - Recensione: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift | Opinioni, pareri, foto | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Recensione: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift | Opinioni, pareri, foto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 16 Gennaio 2015.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sarà sicuramente ottima, in fondo BMW ha fatto una bella palestra con Mini.....ma la purezza e il divertimento di guida che ti regala la TP è inarrivabile, specie su vetture relativamente leggere come la serie 1 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi la 147, e te lo dissi io, era anche più efficace di una e87, ai tempi.....in mano al 99% dei guidatori le stava anche davanti, ma erano altri tempi, il quadrilatero alto è stato abbandonato su Giulietta se non erro, e poi la 147 era leggerissima.....adesso i tempi son cambiati, vedremo BMW di cosa sarà capace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    se intendi audi a3, quest'ultima è stata presentata a ginevra 2012 ed è in vendita da giugno 2012, verosimilmente nel 2018 cambiano anche questa, senza considerare che in audi coi restyling di metà carriera ci vanno di mano pesante solitamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. comex975

    comex975 Collaudatore

    335
    3
    17 Dicembre 2014
    Reputazione:
    3.418
    BMW F20 118i LCI
    Ufficiale: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift

    Non conosco la TA di BMW ma se siamo ai livelli di AR 147 ti assicuro che allora si puo' stare tranquilli anche sulla futura 1er ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Considerando anche l'esperienza fatta su Mini, il problema della trazione anteriore per vetture con potenze fino a 250 cv non esiste, dal punto di vista del comportamento stradale.

    Mini è realmente molto divertente, parlo per esperienza diretta.

    Il problema è un'altro e di tipo estetico, per quanto mi riguarda: la 1er è caratterizzata dal muso lungo e dai volumi spostati all'indietro, proprio per la sua peculiarità tecnica; passando alla ta diventerà come una classe A, A3, Giulietta (che magari diventerà tp!) ecc., con sbalzo anteriore più accentuato, muso corto e ruote anteriori a pochissima distanza dalle portiere.

    Prospettiva poco esaltante, ma ormai pare che per mantenere certe caratteristiche l'unica alternativa sarà fare il salto successivo, ossia passare alla serie 3...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Per essere un "furgoncino" la 2er AT mi ha stupito: tenuta

    in curva ottima e comportamento quasi neutro, per cui se


    il buongiorno si vede dal mattino...



    In fondo per aumentare le quote di mercato nel segmento C, e



    di conseguenza gli utili economici di BMW, la 1er deve dare IMHO



    contenuti più "fruibilii" alla maggioranza degli utenti del segmento.



    L'entry level TP di conseguenza sarà la BMW 3er.



    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2015
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Io sono in Audi A3 sportback...e devo dire che alla fine mi sento più sicuro di 1er E87 LCI su strada che avevo.

    Questo devo darle atto, e inoltre a livello di alcune finiture super la 1er (E87 LCI)

    Tra F20 ed A3 c'è un abisso a livello di finiture, a favore della A3. Sia come guarnizioni che com qualità percepita.

    Questo assolutamente vero a livello di proporzioni la nuova 1er TA sarà nettamente diversa vedere anche la ormai quasi definitiva X1. Sara quasi come Classe A a livello di cofano e proporzioni generali.

    Non per questo vorrà dire che sarà peggio ... ma chiaramente chi ama la TP non avrà le stesse sensazioni.

    Già la F20 è abbastanza massiccia la E87 era decisamente più affilata anche su strada (e lo dico da ex possessore)
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, salvo ripensamenti è quella la data ultima.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Childu

    Childu Kartista

    90
    0
    20 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147 JTDM, Porsche 996 Carrera MK2
    Ufficiale: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift

    Scusate per lci cosa si intende? Restyling?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Life Cycle Impulse......restyling ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  9. checco27

    checco27 Collaudatore

    341
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    242
    125d M-Sport
    questo giro ci è andata pesante anche bmw.. cmq vedrò tra 8/9 mesi.... tanto piuo meno costa tanto l's3 come la 120d xdrive... dipende molto da come mi valuteranno la 125d che ho adesso

    se intendi audi a3, quest'ultima è stata presentata a ginevra 2012 ed è in vendita da giugno 2012, verosimilmente nel 2018 cambiano anche questa, senza considerare che in audi coi restyling di metà carriera ci vanno di mano pesante solitamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. edrd70

    edrd70 Aspirante Pilota

    25
    0
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 116d Nuova Serie 1 F20
  11. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Anche io sono stato un 147 ista ... (actarus se non ricordo male eri anche nel virtual clube della "nasona" !) e posso dire che non ho piu' guidato una TA che avesse quell'handling. Non sovrasterzava praticamente mai e sul misto non c'era storia...la mia aveva i 17" ed era davvero incollata alla strada. Peccato che avesse solo 120cv...](*,)
     
  12. comex975

    comex975 Collaudatore

    335
    3
    17 Dicembre 2014
    Reputazione:
    3.418
    BMW F20 118i LCI
    Ufficiale: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift

    Quoto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Secondo quanto riportato da un 4R di non troppo tempo fa, l'80% dei proprietari della 1Er pensano sia una trazione anteriore... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Evidentemente Bmw lo sa benissimo.
     
  14. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ho i brividi...
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Lo sa benissimo per tutti i sondaggi che fanno.
    Quindi abbia da pensare chi si ostina ad associare "numeri di vendita" con cio' che è il prodotto, e cio' che nei programmi attuali diventera' il prodotto.
     
  16. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Fare auto a trazione anteriore costa meno e inoltre esisteva fin dall'inizio il problema di spalmare i costi per la piattaforma Mini.

    La prima Mini R50, essendo una piattaforma a sè stante e monomodello, aveva costi di produzione troppo elevati.

    Per i motori ci si rivolse fin dall'inizio a joint-venture con altri costruttori. Si provò a fare lo stesso anche per la piattaforma con tentativi nel corso degli anni con PSA e poi con Fiat (si pensò ad una condivisione con un eventuale nuovo modello dell'Alfa MiTo), tutti senza seguito, per varie ragioni.

    Infine, dalla R56 LCI, vennero adottati propulsori BMW sui diesel e nel frattempo fu deciso di spalmare i costi per le generazioni future con una nuova famiglia di modelli a trazione anteriore a marchio BMW, con la piattaforma UKL, il cui primo prodotto è stato la 2 Active Tourer, come ben sapete.

    Quindi, una mera questione di riduzione dei costi di produzione, che tra l'altro permette di attaccare settori di mercato finora inesplorati da parte della casa dell'elica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2015
  17. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Tutto corretto, di qui qualche anno prima il famoso sondaggio per legittimare la deviazione dalla tradizione.

    Concordo con quanto letto piu su, la trazione anteriore porterà anche a cambi dal punto di vista estetico, sulla linea e sulle proporzioni un po come la classe A.

    Immagino gli interni molto simili alla 2 AT, non mi dite che quel tunnel centrale striminzito vi piace, non ci sarà piu il cofano lungo ecc.

    Comunque la bellezza farà dimenticare tutto, per il resto, poi ci sarà il marketing :mrgreen:

    evidenzio un piccolo particolare, per inciso la f20 lci mi piace anche se il retro mi pare un po confuso e dalla polo si è passati a qualche modello giapponese, ho letto in giro se non ricordo male un altro forum che adesso ha una bella linea ....

    ma la linea non e sempre la stessa?
     
  18. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Il retro fa anche molto Giulietta..
     
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...oltre ai settori di mercato, acquisire i clienti dei competitors

    che non erano interessati se non addirittura avversi alla TP.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2015
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Secondo me questi colossi sono sempre piu' sovraccarichi di costi e avrebbero bisogno di una bella "potata" a certi rami.
    Non volendolo fare per ridare ossigeno agli utili mantenendo un certo tipo di prodotto, puntano ad alzare la redditivita' tenendo prezzi alti e TAGLIANDO il prodotto.

    Potro' leggere infiniti commenti a favore di queste strategie qui dentro(perche' sempre di piu' ne leggo), ma di questa bmw io come cliente non me ne faccio nulla.

    Per me non è una sola questione di costi di prodotto, ma proprio problema di costi e gestione del colosso.

    Probabilmente il mondo bambascione di oggi ha , secondo i sondaggi, ampi margini di accoglimento di bei giocattoloni luccicanti.

    Quindi questo comunque permette di imboccare strade che sono sbagliate in partenza , volendo tenere un certo livello di brand e differenzazione.
     

Condividi questa Pagina