Buona sera a tutti, premetto che ho già cercato nel forum problemi simili con scarso successo quindi mi scuso fin d'ora se questo dovesse essere un "doppione" La mia 330d una settimana fa mi ha lasciato a piedi; partito regolarmente da casa la mattina, dopo averla parcheggiata non ne ha voluto più sapere. Il motorino d'avviamento girava regolarmente ma al momento di prendere in moto sembrava ci fosse qualcosa che interrompesse il flusso di carburante... Carroattrezzi e via in officina generica dove, a seguito diagnosi hanno rilevato un sacco di messaggi non correlati tra loro (Fap, errata comunicazione tra centraline, trasmissione e altre che non ricordo); una volta cancellati il motore è partito in moto regolarmente... Ora chiedo: a qualcuno di voi è successo qualcosa di simile? Il meccanico, molto onestamente, mi ha consigliato di recarmi presso un conce BMW per una diagnosi visto che continua a caricare il messaggio "errata comunicazione tra centraline".. Io ho il dubbio che possa essere la batteria (originale 2008) perchè ultimamente ho notato che l'ora, dopo qualche giorno, resta indietro di 4/5 minuti; inoltre dal meccanico, dopo il reset, è ripartita azzerando ora e km parziali. Ringrazio tutti e buona notte. Stefano.
salute Ste, effettivamente potrebbe essere una batteria stanca all'origine del problema che lamenti; si può fare il tentativo di ricaricarla bene e vedere se l'avviamento è più pronto; "l motorino d'avviamento girava regolarmente ma al momento di prendere in moto sembrava ci fosse qualcosa che interrompesse il flusso di carburante..." se la velocità del motorino non è sufficiente il motore difficilmente si avvia, anche se sembra che giri regolarmente; hai notato se durante la messa in moto le luci della strumentazione si affievoliscono? tieni anche presente che con le basse temperature la situazione si aggrava....e la batteria potrebbe non essere più in grado di fornire corrente sufficiente al motorino
Secondo il meccanico non è la batteria in quanto, a suo dire, se lo fosse non ce la farebbe a completare la fase di messa in moto... Per togliermi il cruccio proverò a caricarla e poi vedremo...
per rispondere a te Giacomo, dico che il motorino d'avviamento gira bene ma non come con una batteria nuova. Sicuramente proverò a ricaricarla; la cosa che mi lascia un pò perplesso è che ad un certo punto la centralina ha deciso di tagliare la sequenza di accensione a macchina calda e parcheggiata da mezzoretta. Ho fatto almeno una decina di tentativi ma il motorino girava sempre allo stesso modo e la batt non ha mai datp cenni di stanchezza. Oggi ho fatto una puntatina in conce e mi hanno detto che potrebbero essere due problemi separati, ovvero che "l'errata comunicazione tra centraline" non sia direttamente correlata all'eventuale basso stato di carica della batteria. Domani provo a fare una puntatina in un bosch car service e vediamo cosa mi consigliano; nel frattempo incrocio le dita nella speranza che parta regolarmente e ringrazio Te Giacomo e tutti voi per l'attenzione
Buongiorno a tutti, eccomi qui per un aggiornamento. Il tecnico Bosch, alla spiegazione dell'avaria, ha indicato come responsabile il sensore di fase dell'albero a camme; se quello va in "fault" il motore va in protezione e non va in moto. In centralina non c'è nulla a riguardo ma forse perché il problema non si è più presentato. Ci sono invece errori relativi alla centralina delle candelette e al FAP; le due cose sono correlate, in quanto questa serve per aumentare la temperatura di combustione tutte le volte che il fap deve pulirsi. Lunedì ho appuntamento per la sostituzione del sensore e speriamo di non avere altre noie in futuro! Mi auguro che questo post possa essere utile a qualcuno nel caso avesse un problema simile! Ciao a tutti.