Service Inclusive - 316d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Service Inclusive - 316d

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da marco3m, 6 Agosto 2014.

  1. maax227

    maax227 Kartista

    161
    22
    5 Gennaio 2014
    Svizzera
    Reputazione:
    401.020
    BMW 520d xdrive F11 LCI
    Ragazzi, io ho il pacchetto BMW Service Plus che comprende 10 anni di tagliandi

    [​IMG]
     
  2. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Per la modica cifra di ????????
     
  3. maax227

    maax227 Kartista

    161
    22
    5 Gennaio 2014
    Svizzera
    Reputazione:
    401.020
    BMW 520d xdrive F11 LCI
    In Svizzera sono inclusi nel prezzo di acquisto della vettura
     
  4. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Scusate se lo rispolvero ma ho sentito che teoricamente i tagliandi base si possono anche fare dal meccanico di fiducia e poi andare in bmw con la fattura per farsi registrare a libretto il tutto. Vero o boiata pazzesca!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2015
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ciao

    Facendo così perdi i 2 anni supplementari di garanzia
     
  6. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Dicembre 2013 service incluso 200k o due anni..ti hanno detto una corbelleria per non dire na caz...ta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2015
  7. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    fermi tutti!!!!

    Decreto Monti (oggi Regolamento UE n. 461/2000)

    [h=1]Il regolamento (UE) N. 461/2010 ex Decreto Monti: un’occasione per risparmiare sul tuo tagliando auto[/h]Fino a qualche anno fa, ovvero fino al 2002, per effettuare i periodici tagliandi di verifica della propria auto senza perdere la garanzia della stessa era necessario rivolgersi esclusivamente a concessionari ufficiali della casa costruttrice del veicolo. E lo stesso valeva per le riparazioni in garanzia.


    Questo sistema poteva comportare alcuni spiacevoli inconvenienti per gli automobilisti, come ad esempio lunghe liste di attesa, dovute alla forte richiesta, e prezzi di intervento spesso molto elevati.



    Dal 2002 questo scenario è profondamente cambiato, grazie all’entrata in vigore del Regolamento CE 1400/2002, oggi Regolamento (UE) N. 461/2010 conosciuto anche come "Decreto Monti" o "Regolamento Monti", dal nome di Mario Monti, allora commissario europeo che ne aveva per primo promosso l’estensione.

    Ma cos’è il Decreto Monti?

    Il cosiddetto Decreto Monti (o legge Ber - Block Exemption Rule), è una normativa europea, valida quindi in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea, entrata in vigore il 31 luglio 2002 – e recentemente prolungata fino al 2023 con l'emanazione del Regolamento (UE) n. 461/2010 - con lo scopo di disciplinare la distribuzione, la riparazione e la manutenzione degli autoveicoli, così come la fornitura di pezzi di ricambio, nel tentativo distimolare e favorire il principio della libera concorrenza nel settore.


    Allargamento del numero di strutture autorizzate ad effettuare interventi in garanzia, facilità di accesso per i riparatori indipendenti a una serie di fondamentali informazioni e strumentazioni tecniche (cataloghi, istruzioni, sistemi di diagnostica, corsi di formazione, attrezzature di collaudo etc etc), maggiore circolazione dei ricambi originali ed equivalenti all’originale:
    sono numerosi gli aspetti previsti dalla legge che rendono i riparatori indipendenti, come le officine aderenti alla rete Eurorepar, in grado di competere alla pari con i concessionari ufficiali.

    In che modo il Regolamento (UE) n. 461/2010 (ex Decreto Monti) può essere considerato un vantaggio per gli automobilisti?

    Favorire la libera concorrenza vuol dire offrire agli automobilisti una nuova e più ampia possibilità di scelta in termini di assistenza e ricambi, permettendogli di valutare alternative diverse e di rivolgersi quindi a quella che ritiene più conveniente o comunque più vicina alle sue esigenze.

    Nel concreto, il primo grande cambiamento implicato da questa nuova regolamentazione è che il vincolo di cui abbiamo parlato prima decade: per poter usufruire della garanzia del proprio veicolo, non esiste più l'obbligo di effettuare tagliandi e riparazioni ordinarie presso un concessionario ufficiale della casa produttrice.


    Tutti i tagliandi di verifica previsti dal libretto di manutenzione (compreso il primo, riguardo al quale molti automobilisti sono ancora convinti di doversi rivolgere al concessionario) e le riparazioni ordinarie possono quindi essere eseguiti anche presso autoriparatori indipendenti (come ad esempio quelli aderenti alla rete di officine Eurorepar), a patto che questi rispettino alcune semplici ma fondamentali regole:

    • utilizzo esclusivo di ricambi di qualità equivalente all’originale (ovvero ricambi con la medesima qualità di quelli originali ma non prodotti secondo le specifiche tecniche e gli standard di produzione della casa madre del veicolo). Il Regolamento (UE) n. 461/2010 (ex decreto Monti) conferisce a questo tipo di part di ricambio esattamente la stessa dignità di quelli originali;
    • scrupoloso rispetto di una serie di precise istruzioni e accurate procedure dettate dalla stessa casa madre del veicolo per la sua corretta manutenzione e riparazione,
    • corretta documentazione degli interventi e dei controlli effettuati (timbro sul libretto di manutenzione).

    Tre regole che vengono scrupolosamente osservate all’interno di tutte le officine aderenti alla rete di riparatori multimarca Eurorepar, per consentirti di affidare la tua auto ai suoi professionisti in tutta tranquillità, sia che si tratti di un tagliando che di un qualsiasi intervento di riparazione.


    Il marchio Eurorepar è infatti garanzia assoluta di attenti procedimenti di verifica e di controllo, e le parti di ricambio utilizzate all’interno delle officine aderenti alla rete (certificate dal prestigioso ente internazionale TÜV) possono essere montate su tutto il parco auto circolante, ad un prezzo estremamente competitivo. Inoltre, grazie alla fitta rete di distributori a cui Eurorepar si appoggia (oltre 140 partner distribuiti su tutto il territorio nazionale), garantisce assistenza ed interventi in tempi rapidissimi.


    Le officine Eurorepar ti garantiscono, quindi, manutenzioni e tagliandi più veloci ed a prezzi più contenuti, mantenendo inalterata la garanzia del costruttore e gli stessi standard qualitativi di cui potresti godere rivolgendoti ad un concessionario ufficiale della casa costruttrice della tua auto.

    E dopo che la garanzia è scaduta?

    Anche dopo che la garanzia della tua auto è scaduta, non ti preoccupare: i professionisti Eurorepar continueranno a prendersene cura, aiutandoti a mantenerla sempre in perfetta forma lungo tutto il suo ciclo di vita con la professionalità, la rapidità e la convenienza che contraddistinguono il mondo Eurorepar.

    Il Regolamento (UE) n. 461/2010 (ex decreto Monti), con la sua forte apertura verso la libera concorrenza nel settore degli autoriparatori, rappresenta per tutti gli automobilisti un’eccezionale opportunità di scegliere liberamente il meglio per la propria auto: coglila al volo rivolgendoti alla officina Eurorepar più vicina a casa tua tra le ben 200 presenti in Italia.

     


    Quindi? Qualcuno ci illumini!!!!! Grazie saluti!!!!
     
  8. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Nn ho letto tutto.. ma se vuoi tenere la Best 4.. cioè i 4 anni di garanzia sei obbligato ad effettuare tutti i tagliandi presso la rete ufficiale.

    I primi 2 anni sono di garanzia della casa. . Mentre gli ulteriori 2 vengono dati da bmw italia e non sono regolamentati da legge.. ma a contratto viene firmato che per usufruire di questa garanzia tutti i tagliandi devono essere fatti presso le loro officine autorizzate
     
  9. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Ok questo cambia tutto allora dobbiamo per forza rivolgerci a un concessionario ufficiale!!!!!la mia non ha ancora 2 anni!! Saluti!!!
     
  10. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Ragazzi ho delle news per chi è di della mia zona. Chiedo permesso di fare pubblicità ad un service ufficiale già segnalato su questo sito per competenza e onestà!!!!! Saluti!!!!
     
  11. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Per chi fosse interessato il tagliando chiamato Bmw senza pensieri 5 anni 100000 km ancora disponibile a 500 eurozzi!!!!! Fino a giugno percui approfittatene!!!! Io già fatto :biggrin:. Saluti!
     
  12. mrc1203

    mrc1203 Kartista

    88
    0
    9 Marzo 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw 318 d Touring F31
    Vale solo sulle auto Italiane ?
     
  13. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Purtroppo credo proprio di si!!!! Non ne sono sicuro ma credo sia un servizio di BMW Italia quindi.....
     
  14. multyluke

    multyluke Kartista

    227
    10
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.868
    Margot - F20 118d steep Alpineweiss
    Ciao ragazzi, la mia "Andromeda" segna -4000 km al primo tagliando.

    Il problema è che tra un mesetto parto per le vacanze e forse mi ritroverò a sforare un pochino con i km per il tagliando.

    Che dite, sono fiscali?

    Oltretutto ho il BMW Service inclusive (quello da circa 500€), chi lo ha acquistato come si è trovato? si inventano spese extra?

    Grazie
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ciao... nn puoi fare il tagliando fino a -2000 con il pacchetto service e nessuna spesa imprevista almeno x quanto mi riguarda...

    Sforare nn è mai saggio...
     
  16. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Infatti a me ha chiamato il call center BMW quando ero a -1900km dal tagliando (avvisati in automatico dal Teleservice) per prenotare l'appuntamento per il tagliando che ho fatto a -1500. Era il primo cambio olio. Pagato 0.
     
  17. kataweb

    kataweb Kartista

    53
    0
    26 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    mini cooper/serie 3 touring F31
    Ciao a tutti! Adesso il c.b. mi segnala come prossimo intervento sostituzione olio freni a data già stabilita mi sembra 02/2016. Secondo voi è compresa nel service inclusive? Grazie saluti!
     
  18. francom

    francom Aspirante Pilota

    10
    0
    31 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 316d
    l'olio freni è compreso per quanto mi risulta.

    invece ho un'altra domanda, dopo il primo tagliando (32.000km) il CDB mi segnala prossima ispezione tra 36.000km, anche per voi è così?
     
  19. zamodany

    zamodany Collaudatore

    319
    9
    22 Settembre 2014
    Reputazione:
    6.479
    BMW 316 d F31 SPORTLINE
    La mia 316d F£! era immatricolata DIC'13 e ho fatto il service inclusive 500 euro fino al 2018 il giorno prima del tagliando...

    Mi viene da dire che ti hanno detto una cosa non giusta .Prova da un altro concessionario.
     

Condividi questa Pagina