Assetto adattivo e macchina carica | BMWpassion forum e blog

Assetto adattivo e macchina carica

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da francesco_ita, 9 Febbraio 2015.

  1. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Ciao a tutti,
    dopo vari test (anche se non completi) ecco cosa accade con l'assetto adattivo e la macchina carica (320d xDrive F31)
    Mi spiego:
    TEST 1:
    Macchina carica per un weekend in montagna (2 adulti + bambina di 10 kg nel suo seggiolino + baule abbastanza pieno (2 trolley, passeggino, frigo e cose varie per circa 40/50 kg).
    Velocità tra i 120 e i 140 km/h.
    Assetto adattivo in SPORT: la sensazione è di una macchina poco stabile all'avantreno, segue molto le sconnessioni delle strada e bisogna correggere spesso con lo sterzo.
    Assetto adattivo in COMFORT: nettamente meglio. La macchina va dritta senza bisogno di correzioni, la sensazione che l'avantreno trasmette è di maggior stabilità e rimane neutrale rispetto ai difetti della strada. Il rollio è simile all'assetto in SPORT, quello che cambia è il maggior effetto "canguro" sulle sconnessioni / avvallamenti, soprattutto in curva e lo sterzo che ovviamente rimane leggero.

    TEST 2 (effettuato l'estate scorsa):
    Macchina carica per 2 settimane di mare (sempre 2 adulti + bambina + baule e sedile posteriore strapieni di ogni cosa, chi ha figli può ben immaginare!)
    Velocità autostradale
    Assetto adattivo in SPORT: la sensazione è ancora peggio della macchina in assetto "weekend". Ancora più instabile, avantreno leggero, bisogna correggere per andare dritti se l'asfalto non è perfetto, con anche netti ritardi nei trasferimenti di carico tra l'avantreno e il retrotreno nei cambi di corsia in parte comunque giustificabili dal carico.
    Non ho purtroppo provato in COMFORT. Lo tenuta sempre in SPORT pensando fosse meglio.

    TEST 3:
    Macchina scarica (io e basta)
    Velocità autostradale
    Assetto adattivo in SPORT: avantreno ben piantato, non serve fare molte correzioni se non in caso di asfalto particolarmente messo male.
    Assetto adattivo in COMFORT: avantreno sempre piantato, con i naturali "difetti" (effetto "canguro" e volante leggero)


    Quindi per concludere in base alla mia esperienza a macchina carica (specialmente baule carico) meglio viaggiare con l'assetto adattivo in COMFORT piuttosto che in SPORT come invece davo per scontato.
    Qualcun'altro ha avuto le mie stesse o differenti sensazioni?
     
  2. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Test interessante... Io non ho le sospensioni adattive quindi non posso dire la mia a riguardo, però per chi le ha potrebbe essere un argomento interessante di cui parlare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Non si discosta tanto dalla tp
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Faro' anch'io un test simile.

    al momento posso solo confermare che a pieno carico viaggio sempre in comfort senza mai aver avuto problemi

    Da solo in sport - Sport+ e configurazione motore+assetto la trovo rigida il giusto e precisissima in ogni situazione.

    Cerchi da 19 gomme differenziate pressione 2.7 post e 2.5 ant
     
  5. atpietro

    atpietro Collaudatore

    253
    3
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    729
    F31 325d Msport
    Io ho le adattive e viaggio sempre in CONFORT quando sono carico a bue (con la famiglia)

    Non ho sentito particolari problemi, forse anche perché carico vado a velocità codice...

    Se devo dire la mia, la mappa SPORT non ha senso con macchina carica. Se l'auto si comporta in modo migliore con la CONFORT, credo sia la cosa più naturale...

    La mappa SPORT o SPORT+ la utilizzo solo da solo e scarico.

    Devo dire che con le adattive non è male, non da paragonare alla E91 MSport, ma credo vada bene per divertirsi senza cercare limiti estremi

    L'odiato sottosterzo è presente, ma non così eccessivo come sento dire da quelli senza le adattive...

    Comunque, per sicurezza:mrgreen:, monterò a breve le molle, sperando in un miglioramento non solo estetico
     
  6. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Io all'inizio mettevo sempre in SPORT (solo assetto, non cambio/motore) quando ero carico perché davo per scontato che la macchina fosse più stabile e che "scendesse" meno dietro dal momento che gli ammortizzatori dovrebbero essere più "frenati". Invece avevo i problemi descritti all'avantreno, anche viaggiando a velocità di codice. D'ora in avanti viaggerò anche io sempre in COMFORT quando carico e in SPORT quando scarico che in effetti sembra essere la soluzione migliore.
     
  7. atpietro

    atpietro Collaudatore

    253
    3
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    729
    F31 325d Msport
    Concordo Francesco!
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    interessato pure io alle molle !

    Tienimi aggiornato su modelli, prezzi e , sopratutto, non vorrei abbassarla oltre 10mm...
     

Condividi questa Pagina