E46 = macchina gravemente malata....cerco consigli. | BMWpassion forum e blog

E46 = macchina gravemente malata....cerco consigli.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da galbylele, 9 Febbraio 2015.

  1. galbylele

    galbylele Aspirante Pilota

    31
    0
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d '02
    Ciao a tutti.
    La mia cara berlina E46 del 2002 ha tutta l'intenzione di lasciarmi.
    Acqua....è entrata tanta acqua e ho avuto un bel cortocircuito!
    L'elettrauto nei paraggi non è stato in grado di stabilire nulla.
    Non si sa da dove entra l'acqua e il guasto secondo lui potrebbe essere ovunque, quindi non è stato in grado di farmi un preventivo.
    Questo è quanto mi ha saputo dire dopo un mese....dal 5 gennaio al 5 febbraio in cui ha avuto la mia macchina a disposizione.
    Mi ha tolto l'acqua, grazie, ma quando gli ho detto ke senza un preventivo almeno approssimativo sarebbe stato antieconomico metterci mano, me l'ha richiusa o meglio ha rimontato la tappezzeria e mi ha chiesto solo 100 euro.
    Minima spesa, vero, però mi aveva assicurato ke la macchina (anke senza quadro funzionante) si accendeva normalmente e l'avrei potuta portar via, mentre ieri mi ha liquidato dicendo ke si accende 2 volte su 20 (cosa vuol dire???) e chiaramente provando non sono stato fortunato e l'ho dovuta lasciare li.
    Ora la macchina è intelligentemente parcheggiata nel suo piazzale "sotto l'acqua"! Sono senza parole!
    L'acqua non è certamente colpa sua, capisco anke la difficoltà del preventivo, però le decisioni le prendo su quanto mi dici e se mi assicuri ke parte ora sono fregato senza poter spostare la macchina e non so come fare o cosa fare!

    Cerco da voi svariati consigli partendo dal presupposto ke ho pochi soldi a disposizione:
    - da quello ke ho letto nei post credo ke la diagnostica Bmw sarebbe in grado di stabilire facilmente dov'è il corto, ho ragione?
    In officina Bmw ufficiale però mi pelano. Esistono officine "non ufficiali Bmw" ke dispongono dell'attrezzatura necessaria x la diagnostica a cui rivolgersi? La macchina è ferma a Muggiò in provincia di Monza e Brianza. Sapete di qualcuno in zona?

    - se effettivamente è Anti economico tentare il ripristino, allora visto ke la dovrò rottamare o più facilmente verrà caricata su bisarca e portata all'estero, cosa posso smontare e recuperare?
    Dispongo di vari moduli originali tra cui monitor, mk4, bluetooth x telefono, connessione ipod ecc. oltre ai cerchi da 17" serieM.
    Se dovessi comprare una Serie 3 E91 del 2008 a prezzo ragionevole cosa potrei recuperare dalla mia macchina? Immagino nulla dell'impianto audio/video? Almeno i cerchi sono compatibili?

    Grazie a tutti x qualsiasi informazione o consiglio.
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  3. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Va fatta una ricerca per esclusione del o dei guasti. Ma prima devi trovare da dove entra l'acqua. Io controllerei le guarnizioni del parabrezza e del lunotto che sono soggette a cuocere al solo con la vecchiaia e li si può infiltrare l'acqua. Il fondo spesso si impregna di acqua dovuta alla condensa se si tiene la macchina fuori, si imbeve la spugna sotto la moquette.
     
  4. galbylele

    galbylele Aspirante Pilota

    31
    0
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d '02
    x Il TonyM = Grazie dell'info. Ora ho la certezza che nessun ripristino sarà possibile e quindi mi sono tolto il dubbio. Non è da poco saperlo!

    x Germano1000 = Grazie anche a te Germano. Anche il mio amico meccanico mi diceva del parabrezza, ma diceva altresì che con l'acqua c'è poco da fare. Una volta che è entrata e ha fatto casino allora la macchina non la sistemi più! Avrei sempre e comunque altri e continui problemi, meglio lasciar perdere.

    Le spugne erano molto impregnate e ne hanno tolta parecchia di acqua. Avrei dovuto accorgermene prima e correre subito ai ripari.
     
  5. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Io la metterei a casa e la sistemerei a tempo perso.
     
  6. Andre46power

    Andre46power Kartista

    98
    1
    1 Gennaio 2015
    Reputazione:
    157.108
    BMW 330ci
    l'acqua è micidiale non ne vieni più a capo ti consiglio di recuperare tutto ciò che non è elettrico e buttare tutto il resto
     
  7. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    cosa vuol dire tanta acqua?

    Acquario? ... o hai pozanghe ai piedi? ?? ti consiglio per iniziare a introdure in macchina un bel sacco di sale [​IMG], il piu grosso che trovi in giro... cosi ti toglie la condense.

    la maggior parte di e46 hanno problemi con il acqua, [​IMG]

    che entra da le guarnizioni delle porte, in basso dove ce una giunta, la moquette e come una spugna , prova togliere i pezzi 1,3,5 e 6, per allontanare la moquette cosi vedi se entra da li...fai la prova con la gomma dell acqua. io no mi preoccuperei, cambi un po di relay al interno...e quadro strummenti(puoi girare senza quadro tranquillo ) se non va piu, non ce niente altro che dei relay corrosi che non lavorano piu.

    [​IMG]

    [TABLE]

    [TR]

    [TH=class: r0, bgcolor: #D2ADDC]No.[/TH]

    [TH=class: r1, bgcolor: #ADDCB3]Descrizione[/TH]

    [TH=class: r0, bgcolor: #D2ADDC]Supplemento[/TH]

    [TH=class: r1, bgcolor: #ADDCB3]Qtà[/TH]

    [TH=class: r0, bgcolor: #D2ADDC] Da[/TH]

    [TH=class: r1, bgcolor: #ADDCB3] Fino a[/TH]

    [TH=class: r0, bgcolor: #D2ADDC]Codice Ricambio[/TH]

    [TH=class: r1, bgcolor: #ADDCB3]Prezzo[/TH]

    [TH=class: r0, bgcolor: #D2ADDC]Note[/TH]

    [TH=class: r1, bgcolor: #ADDCB3]Photo[/TH]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF]01[/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8]RELAIS CANDEL AD INCANDESCENCA[/TD]

    [TD=class: r00 p1, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8]1[/TD]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8][/TD]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF]12212246919[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    prova cambiare quello

    ps. un po di cavi mi sono avanzati [​IMG]

    ti spedisco cosa ti serve :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2015
  8. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    sono d'accordo con [MENTION=12179]Germano1000[/MENTION]
     
  9. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    [MENTION=3257]galbylele[/MENTION]

    Una diagnostica puo trovare il guasto e la sua partenza del GUASTo, un elenco guasti ti porta a vedere la strada giusta per individuare da dove parte il problema. vai al bosch car service 20E ti costa, chiedi di stamparti il elenco guasti poi allega qua. le foto. e vediamo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2015
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Concordo, se l'acqua ha bagnato solo la mochette, anche se tanta, non può aver fatto grossi danni.

    Comincia a portala all'asciutto e smonta la tappezzeria.

    Così oltre alla diagnostica Bosch ti rendi anche conto di cosa c'è di allagato e cominci a provare i singoli componenti.
     
  11. galbylele

    galbylele Aspirante Pilota

    31
    0
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d '02
    Grazie raga, siete fantastici!

    x Germano = domani sera andrò a prenderla e se non parte (com'è facile supporre) la spingerò all'esterno della proprietà dell'elettrauto e la lascerò in strada.

    A circa 100 metri c'è la casa di un mio amico (dove avevo lasciato l'ultima volta l'auto e non era più ripartita) e quindi la piazzerò nei parcheggi sottostanti quei condomini. Poi ogni sera proverò l'accensione, e quando avrò la fortuna di capitare in una di quelle 2 su 20 in cui si accende, la porterò direttamente nel garage della casa al lago. Così almeno sta al riparo e il primo problema dell'acqua lo risolvo. A quel punto potrò anche procedere con il distacco e successiva vendita dei vari moduli dell'impianto navi.

    x Razec = l'elettrauto che ha la mia macchina "prigioniera" è un Bosh Car Service. Ero molto fiducioso quando ho visto l'insegna blu e il marchio Bosh!

    Peccato che lui dice "di non sapere fin dove possa essere arrivata l'acqua e quindi non riesce a stimarmi il danno".

    Quando sono andato a vederla e mentre mi spiegava quanto sopra, mi ha mostrato un secchio d'acqua "estratto" dal veicolo. La mia ragazza che lavora nelle vernici e ha più dimestichezza di me a riguardo, mi diceva che il secchio era da 20Lt ed era pieno a metà! Quindi un bel lago!!

    A questo punto gli chiederò se mi può dare la stampa che mi dici, ma visto che avevo detto di "non procedere" con la riparazione, secondo me non ha fatto nulla o comunque l'ha buttata. Vabbè, domani mi informo e ti dico, intanto grazie per la dritta!

    Infine, la riparazione da parte mia è piuttosto improbabile.

    Capisco qualcosa di elettronica, ma poco o nulla di elettricità.

    Negli anni ho installato sulla macchina il monitor centrale, KK4, BM54, sistema Ipod, ULF, TV Analogica con sblocco in movimento, ed infine ho tagliato il volante a 4 razze e ho installato i comandi.

    Tanta roba, ma solo grazie ed esclusivamente alle Guide di questo forum e dopo aver martellato "pesantemente" di domande spesso idiote il buon Maurinax.

    Ora, smontare la macchina lo potrei anche fare, ma mettermi a "testare" senza avere alcuna base a riguardo, lo trovo difficile se non impossibile!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Scusa ma dove era "bagnata" la macchina? Dal tuo post non si capisce
     
  13. galbylele

    galbylele Aspirante Pilota

    31
    0
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d '02
    Pardon! Il fondo.

    All'inizio avevo pensavo solo sotto il tappetino posteriore del lato passeggero, perché avevo già notato che in precedenza l'avevo trovato umido/bagnato.

    L'elettrauto, con i sedili smontati e tutta la tappezzeria sollevata, mi aveva invece mostrato che la gommapiuma era impregnata ovunque.

    La premeva e nonostante il secchio di acqua già estratto, ancora schiumava copiosamente.
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sotto ci sono solo cavi. Niente elettronica se non sbaglio.

    Quindi se si asciuga è facile che riesci a sistemarla.

    Però se hai deciso di rottamarla e venderla a pezzi manda un elenco che qualcosa potrebbe sempre servire
     
  15. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    non ce tanti posti che l'acqua posa entrare, ti mostro le cose principale da verificare e sistemare con dell silicone nero neutro o trasparente neutro come preferisci> ecco i punti problematici

    1.Guarnizione della porta anteriore

    [​IMG]

    2.Guarnizione della porta posteriore


    [​IMG][​IMG]

    3.[TABLE]

    [TR]

    [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3]guarnizione vetro laterale post. sinist.[/TD]

    [TD=class: r10 p1, bgcolor: #D2ADDC][/TD]

    [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3][/TD]

    [TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC][/TD]

    [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3][/TD]

    [TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC][/TD]

    [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3, align: right][/TD]

    [TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8]guarnizione vetro laterale post. destra

    [​IMG][/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    4.

    7[TABLE]

    [TR]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8]Copertura sinistra[/TD]

    [TD=class: r00 p1, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8][/TD]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8][/TD]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD=class: r01, bgcolor: #CFFFD8, align: right][/TD]

    [TD=class: r00, bgcolor: #F8EDFF][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC]07[/TD]

    [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3]Copertura destra[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE]

    [TR]

    [TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC]17[/TD]

    [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3]Guarnizione[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    e gommini tergi che non siano crepati

    [​IMG]

    5.I punti dove il cablaggio entra in macchina Cablaggio principale tipo vano batteria e l'altro lato dove si trova la pompa abs.


    Se tu sistemi questi punti deboli non avrai piu problemi. tapa bene con silicone neutro. e pulisci bene le vie di scarico acqua dal parbrezza verso parafanghi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2015
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Hai saltato la causa principale e la più probabile di tutte...

    La protezione parapolvere delle porte.

    Il 99% delle infiltrazioni delle E46 viene da lì.

    È un difetto consolidato e conosciuto ormai.
     
  17. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Hai ragione
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2015
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Basta scaldare bene il vecchio mastice con un phon normalissimo e farlo aderire bene alla lamiera per bloccare l'infiltrazione d'acqua...
     
  20. galbylele

    galbylele Aspirante Pilota

    31
    0
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d '02
    WOW! Ecco la notizia che non mi aspettavo!!

    Un difetto classico delle E46 è l'acqua che entra dal pannello isolante dentro la portiera che va fissato con mastice nero da carrozziere





    Fantastico! Ho appena scoperto che con tutta probabilità il disastro sono stato prorio io a farlo!

    Da due anni giro con 3 finistrini su 4 bloccati.

    Avrò aperto le portiere di DX almeno 3 volte ciascuna per verificare il malfunzionamento e "bloccare in qualche modo" il finestrino che altrimenti con le vibrazioni si apriva da solo!

    Ottimo! Allora è praticamente CERTO che devo aver messo male il mastice e quindi sarà quella l'infiltrazione primaria!

    Poi magari ce ne sono anche altre....

    x Grazbazz = Sotto ci sono solo cavi. Niente elettronica se non sbaglio. Quindi se si asciuga è facile che riesci a sistemarla.





    Io non ci capisco molto. ll problema si è manifestato a dicembre scorso quando la batteria "udite udite" ancora originale, aveva tirato le cuoia!

    Mi era successo un piccolo casino in fase di sostituzione che avevo postato http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?323098-E46-sostituzione-batteria-e-morsetto-polo-negativo-quadro-spento-e-macchina-non-par

    e da li erano partiti i miei guai.

    Quindi non credo che il quadro possa tornare ad accendersi e il cortocircuito possa fermarsi, senza un intervento tecnico mirato a riguardo.

    Pensavo che l'elettrauto Bosch Service potesse aiutarmi, ma così non è stato, visto che non riesce a farmi un preventivo.

    Mettetevi nei miei panni....la macchina di 12 anni suonati con oltre 220.000Km che vale sul mercato poco o nulla si trova tutti questi difetti.....sistemarli da solo non sono in grado....farli sistemare non si sa quanto possa venire a costare....anche se non ho grandi disponibilità in questo momento mi conviene cercare un buon usato a basso costo e spedire la mia macchina all'estero cercando di ricavarci qualche spicciolo, no?

    Cmq grazie ancora a tutti per l'interessamento.
     

Condividi questa Pagina