Per questo ti invito ad entrare nel piccolo mondo alpina. E' pacifico che sono il solo a fare il bastian contrario ma una ragione ci sarà pure . Capita che alcuni non abbiamo posato mezzo gluteo su una M ma sono pronti a tutto pur di averla, specularmente nessuno ha mai guidato un'Alpina ma è pronto a sconsigliarla ....mistero D'altro canto, molti ,oggi conoscono tutti i segreti della connetività Bmw ma non socializzano con l'handling:wink: altro mistero! Fai la tua scelta...io continuo a seguire e se ritieni ad intervenire.
Io l'Alpina la appoggio! Auto di grande esclusività e le b5 postate sono veramente belle. Ps. Ma una aston rapide? Sono fissato con aston martin.. Ps. Non parliamo di x5 m, stiamo discutendo di auto serie, su! Eventualmente x5 diesel alla moglie e via...
continuo a non inquadrare il mercato Alpina fino in fondo... la vedo un pò ne carne ne pesce... il presupposto è che Alpina tiene meglio il valore dell'usato rispetto ad esempio le ///M ha quindi senso comprare ad esempio una B4 pagandola pressapoco come una M4 che è superiore nei contenuti meccanici? se voglio la radica e il bel pellame cerco una M4 specifica o me la ordino Individual no?
Non posso e non voglio inquinare la discussione.. non sei l'unico a cui sfuggono le differenze, in altra parte magari le tratterò diffusamente! - - - - - aggiornamento post - - - - - 5 vs 4?? a che pro?
ho letto tutte le caratteristiche della Alpina sui vari thread interni più curati sicuro, ma a livello meccanico le ///M sono superiori ho postato l'esempio poichè scrivi spesso riguardo la tamarraggine del frontale M4 direi che quello spartineve anteriore rispecchia gran poco la presunta eleganza Alpina
Se ciò che scriverò potrà essere inteso come contributo all'utente Cube, bene diversamente, ripeto continuo in altra discussione dedicata ad Alpina. La mia critica esclusivamente mossa sul piano stilisto riguarda la serie 3 e 4 in ogni declinazione. Sulle M hanno voluto rafforzare la componente aggressiva con la ridefinizione dello spoliler anteriore gratificando chi considera la vettura un'estenzione del proprio ego. Non a caso tale soluzione stilistica è scelta come opzione su altri modelli più tranquilli ove non c'è esigenza di attenzione aerodinamica. La filosofia Alpina è molto semplice. Non si deve paragonare con la M: Esse rappresentano solo il completamento dlella produzione Bmw cioè la vettura mancante alla Bmw. alla M , alle Individual. In altre parole sono le Bmw che la Casa non produce perché alcune caratteristiche non sarebbero comprese dalla massa (universo) di utilizzatori. Qui sotto un confronto più "mirato"
Sono gusti Lorenzo. Io trovo grezzo, molto grezzo, quello spazzaneve tipico dell'Alpina, appesantito da quelle righe orizzontali (non parliamo della scritta). Oltretutto sulla line NON M-Sport, che reca quel "naso da tapiro" da te tanto criticato e che non piace nemmeno a me! Per me una serie 4 Msport è semplicemente bellissima, da ogni angolazione. Una M4 è forse un po' troppo "carica", soprattuto dietro, ma trovo che mantenga il giusto mix tra eleganza e aggressività. Ciò detto, prenderei la B4 domani, per i suoi contenuti tecnici sopraffini.
La costruzione ex novo di alcuni particolari meccanici, la revisione a mano dei motori, lo sviluppo di parti che Bmw introduce ,poi, in produzione o la realizzazione di abbinamenti interni in completa libertà , ha un costo. Ripeto Alpina non è né meglio né peggio :è altra auto.
Io la 5er touring Alpina che ho postato, avessi i soldi, la prenderei in un nanosecondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
Addio 135i e adesso ? vuole una 4 posti medio-comodi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quoto ! Il design alpina da noi e' poco compreso al di la' che sia una "soluzione" che bmw non ha in casa. Tuttavia i designer Alpina penso abbiano centrato l'obiettivo con la loro versione teutonica che non trova riscontri con la produzione bmw. Cmq dovessi segliere prenderei la M4 che ho postato in pronta consegna a 70K !!!!
Ti dico la mia: http://ww3.autoscout24.it/classified/252627755?asrc=st|as Ho provato quest'affare l'anno scorso in pista ad Adria, nella versione S da 585cv, straconvinto che fosse il classico incrociatore autostradale con cui non provare nemmeno ad impostare una curva in maniera vagamente più che "turistica". Beh, tu ovviamente non conosci i miei parametri di guida, ma ti posso assicurare che un handling del genere da una macchina di quel peso e di quelle dimensioni, dubito davvero si possa trovare da altre parti. E poi quei ***** di sedili con il fianchetto che si irrigidisce automaticamente in fase di appoggio, a me hanno fatto godere un casino...