Serve a robotizzare qualunque funzione, fornendo una logic board totalmente integrata efficente ed economica, fornisce un ambiente LDXE (debian), o può essere emulato utilizzando QEMU e cosi interfacciato (o facilmente progammato..) in altro ambiente. Carino... Meglio Arduino..
Se intendi il "Raspberry Pi" (http://it.wikipedia.org/wiki/Raspberry_Pi), e' sostanzialmente un piccolo computer integrato su una singola scheda. Basta aggiungerci un alimentatore ed una scheda di memoria con il sistema operativo (Linux) per farlo funzionare. Siccome dispone di tutta una serie di connessioni Ingresso/Uscita facilmente programmabili puo' essere utilizzato per comandare "aggeggi esterni". Non e' l'unico dispositivo di questo tipo, ne esistono altri con caratteristiche migliori, ma questa scheda e' divenuta molto popolare grazie al basso prezzo che ha favorito lo sviluppo di una comunita' di sviluppatori tra le piu' estese per questo genere di schede. Io ne ho 2 che uso come "computer a bassissimo consumo" ma non per controllare strani aggeggi: - una attaccata alla TV per vedere alcuni canali Italiani in streaming che qui a Zurigo sarebbero a pagamento se li vuoi ricevere via cavo - una dove girano dei programmi scritti da me, che mi servono per effettuare automaticamente controlli e transazioni online Se non sei appassionato di "fai da te" e/o di programmazione non serve a nulla... :-)
Sezione Android Complimenti per la schedona...le reference son tutte così ma sono le migliori perche viene raffreddato tutto il pcb con i suoi componenti (ram, vrm, gpu)... Puoi sempre migliorare cambiando dissipatore o liquidarla. In cross? Dipende cosa giochi e a che risoluzione.... ... E poi quella scheda monta veramente 4gb non come i verdi.. Asd
Arduino e' ancora piu' popolare di Raspberry ma sono due dispositivi con obiettivi differenti (anche se in parte sovrapponibili). La differenza fondamentale sta nel fatto che Arduino e' un "microcontroller" mentre Raspberry e' un vero e proprio "minicomputer". Semplificando molto: - Arduino e' piu' a suo agio in progetti con un forte orientamento hardware - Raspberry e' piu' a suo agio in progetti con un forte orientamento software Per un progetto tipo "elimina code al supermercato" e' piu' facile usare Arduino. Per un progetto tipo "simulatore di gameboy" e' piu' facile usare Raspberry. Ad esempio: Arduino "di suo" non puo' essere collegato a monitor/tastiera/mouse/rete, a meno di collegarci moduli aggiuntivi. Per usare Arduino devi scrivere il codice usando un computer "esterno" per poi inviare il programma "compilato" nella sua memoria. A quel punto Arduino fara' quello (e solo quello) che c'e' scritto nel tuo programma che hai inviato e lo fara' seguendo tempi certi. Se la scheda si pianta e' quasi sicuramente dovuto ad errori di programmazione presenti del tuo codice. Invece: Raspberry lo colleghi a monitor/tastiera/mouse/rete e lo usi esattamente come un computer normale. Puoi scrivere programmi in perl/php/python/c/c++ o qualunque altro linguaggio disponibile per Linux/Debian. In compenso i tuoi programmi verranno eseguiti in multitasking assieme al resto del sistema operativo e dovranno condividere tra loro i cicli della CPU. La scheda si puo' piantare anche per un qualunque motivo software indipendente dal tuo codice.
Sembra arrivato Android 5.1 che corregge qualche bug tra cui la modalità silenziosa. Il rollout dovrebbe partire dall'Indonesia in cui è stato lanciato Android One e poi estendersi all over the world. Altra notizia interessante è l'aggiornamento di Timely. Sarà finalmente possibile impostare una propria suoneria come sveglia.
Oh, nel frattempo sto usando CloudMagic per la gestione dell'account outlook.office365.com Se mi tolgono la schifosa modalita' conversazione sono veramente a cavallo :-) E' bellino e facile.
Salve ragazzi. Per curiosità, mi buttate giù due righe sul OnePlus One ? Da possessore di iPhone 5C vorrei passare al 6 Plus, ma (per caso) mi sono imbattuto su questo OnePlus e vorrei saperne di più: http://versus.com/it/apple-iphone-6-plus-vs-oneplus-one
Sezione Android Divertiti a leggere 1. http://www.bitsandchips.it/13-mobile/5184-oneplus-one-la-recensione-dell-invitofonino 2. http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4265/i-migliori-smartphone-del-2014-che-possono-essere-affari-nel-2015_10.html ... Conosco persone che son passate dal 6 plus a questo è si trovano bene. Anche la mia collega col 5c lo sta puntando!
Ragazzi non so se c'è già una sezione adatta (in caso scusatemi e spostate pure il post) devo comprare una mini action camera.. E ho visto c'è ne sono una moltitudine.. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Parametri fondamentali.. 1 risoluzione video DECENTE 2 audio DECENTE 3 che legga SD da 32/64gb (deve registrare continuativo per circa 6/7h) 4 durata batteria.. Grazie anticipatamente..
Dove l'hai comprato? Ho visto che si può sul sito ufficiale previa registrazione o su Amazon. Mi scoccia il fatto di non poterlo vedere in negozio ! Ce l'hai da molto? hai riscontrato problemi? Ipotizzo sia un normalissimo cell Android però mi fa strano il prezzo (sicuramente vantaggio rispetto la concorrenza) Devo dire che mi garba anche esteticamente Interessante, come mai questo cambio ? Comunque sul 6 mi 'turba' la fotocamera in rilievo
Io ho una SJ 4000, la uso sul mio drone e funziona benissimo con una qualità comparabile ad una gopro 3 silver (quindi superiore a quella della gopro 3 white), la si può comprare anche su amazon, anche se la si trova a meno sui siti cinesi (però bisogna stare attenti che non ti rifilino una copia..), registra sino a 1080 FHD e 60 FPS e ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile, anche perchè ti arriva fornita di custodia subacquea e di un sacco di attacchi che con le gopro devi comprare a parte.C'è anche la versione WiFi, in grado di trasmettere il segnale video direttamente su uno smartphone o tablet, ed è appena uscita il modello nuovo SJ 5000 dotata di processore "Ambarella" che a quanto pare fa la barba anche alla gopro 3 black come qualità video, ma costa un pò di più e per ora si compra solo in cina.. Qui puoi vedere un confronto tra la SJ 4000 (costo 80/90€) VS. gopro silver (costo 320/330€): Ma se vuoi continuare a parlarne, sarebbe meglio che tu aprissi un topic apposito (magari nella sezione fotografica) prima che ci cazzino..
Sezione Android Grazie della tempestività.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .. Mi sa che mi hai già convinto.. Prezzo TOP e mi sembra abbia in pieno ciò d cui ho bisogno io.. Più tardi giro nei vari mediaword/trony vediamo se ne hanno una.. E le "concorrenti"..
Sezione Android Sul 6 risolvi con una semplice cover.... Precisamente non so dirti perche si trovano meglio... Sono persone che ci sanno fare e piace Android.. Cioè sono tipi che cambiano brand di continuo