Buongiorno a tuttti, e grazie per le risposte. Ho fatto la prova da zero con accensione a freddo e aspettando la temperatura ma dallo spurgo dell'acqua esce solo vapore e la lancetta dopo un po' va verso il rosso. Guardando nella zona di carico dell'acqua non si muove nulla fino a che non inizia a salire di livello. Sarà la pompa o la valvola termostatica? grazie a tutti Giorgio
come ti dicevo, se ti esce vapore, non c'è liquido nel motore, quindi insistere a fare lo spurgo è inutile. il problema è o la valvola o la pompa. i sintomi sono gli stessi, ma vista la mancanza di liquido, direi che al 99% è la valvola. cosa che comunque stai poco a controllare, basta toglierla e vedere come si comporta.
ok grazie mille allora smonto la valvola termostatatica e la compro nuova che faccio prima una volta smontata vale la pena di cambiarla…no? Grazie per l'aiuto saluti giorgio
comprata la valvola su internet insieme all flangia nuova. Appena arrivano monto tutto e vi dico. spero non sia la pompa se no dovrò riscontare tutto Grazie giorgio
Buongiorno a tutti, ho smontato e rimontato tutto e dopo aver rimesso nel vaso di epansione 3 litri di liquido ha cominciato a circolare. Rifatto spurgo e finalmente dalla valvolina usciva il liquido….messo tutto a livello e TUTTO funziona perfettamente. fatto 50 km temperatura al centro perfetta. Quindi ringrazio tutti per l'aiuto…grazie…grazie…grazie saluti Giorgio
Consolati, l'ho fatto ieri sulla berlina, l'impianto era stato riempito da un meccanico, eppure aveva un sacco d'aria. Insomma lo spurgo su questi impianti bisogna proprio saperlo fare!
Lo spurgo è sempre un'operazione da fare ogni volta che si mette mani al circuito di raffreddamento, in alcune auto è piu' difficile di quanto si creda, sulle nostre BIMMER in particolare basta osservare alcuni semplici accorgimenti: 1) Farla a motore FREDDO. 2) Ripeterla piu' volte se necessario. La procedura è quella conosciuta e che si trova riportata piu' volte: 1) Togliere il tappo di riempimento del vaso di espansione e la vite di spurgo (completamente) 2) Accendere il quadro e mettere il riscaldamento abitacolo a temperatura max e ventola al minimo 3) Iniziare a riempire il liquido di raffreddamento con calma fino a che non lo vedete fuoriuscire dal buco delle vite di spurgo. 4) Riavvitare la vite di spurgo lasciando invece aperto il tappo del vaso di espansione. 5) Mettere in moto, dopo qualche minuto dare 2/3 sgasate a 3/4000 giri. 6) Rimettere il tappo del vaso di espansione e lasciare l'auto in moto fino a che non raggiunge la temperatura di apertura TERMOSTATO. 7) A questo punto allentare la vite di spurgo e fare uscire eventuale bolle d'aria, richiudetela appena vedrete uscire il liquido refrigerante in maniera continua. A questo punto, se lo spurgo è stato fatto bene ve ne accorgerete solo alla mattina dopo, dove ricontrollerete il livello del liquido refrigerante prima di utilizzare l'auto. Se tutto è stato fatto bene, l'auto inizierà a riscaldare l'abitacolo già dopo qualche minuto, il riscaldamento abitacolo corretto è il primo indicatore che la procedura è andata a buon fine....nel caso la ripetete!! Spero di essere stato utile a fare un po di chiarezza. Ciao a Tutti!